Vai al contenuto

Assenza muletti Alfa Junior e 149


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
I muletti di Junior e 149? Ci sono, ci sono...

Dicci cosa sai. Subito. :P

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

oh, finalmente si sente ancora parlare di queste due "figure mitologiche dell'Alfa"..

credo che ormai al giorno d'oggi i muletti ce li mostrano solo quando si provano le pre-serie..

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

I muletti ai giorni d'oggi te li mostrano quando vogliono farteli vedere. O sbaglio? ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Signori ma smettiamola di fasciarci la testa prima del tempo e che cavolo...:? Dovrebbe essere noto a tutti che ormai i muletti escono addirittura poche settimane prima...

O meglio: i prototipi con il telaio definitivo appaiono molto più tardi e per molto meno tempo.

I muletti, con solo pianale, motore, sospensioni, ecc girano eccome, anche da molto presto.

Solo che è difficile vederli... perchè una Stilo con sospensioni Bravo o sospensioni 149 passa decisamente inosservata.

Come una GPunto con un motore Alfa.

O una Panda con componentistica 500. O una 500 con componentistica Ka. ;)

Come già detto sopra, i muletti ci sono, ci sono.

Inviato

Cmq si parlava di francoforte non per la vendita...ma per la presentazione di junior magari prototipo quasi definitivo o auto definitiva come brera a geneve 2005 (vendite un anno dopo....)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
O meglio: i prototipi con il telaio definitivo appaiono molto più tardi e per molto meno tempo.

I muletti, con solo pianale, motore, sospensioni, ecc girano eccome, anche da molto presto.

Solo che è difficile vederli... ....

Esatto, è proprio ciò che intendevo io ;) Credo che a differenza di quanto accadeva magari vent'anni fa, la carrozzeria definitiva esce in strada quasi alla fine. Negli anni ottanta invece, ad esempio, non era raro vedere per strada perfino carrozzerie intermedie che alla fine non venivano realizzate (penso al caso della Fiat Tipo Tre "intercettata" da 4R nell'Ottobre '83, sissignori 1983). Oggi si tende a mascherare tutto sotto carrozzerie di modelli in produzione, proprio per non dare nell'occhio.

--------------------------

Inviato
... Oggi si tende a mascherare tutto sotto carrozzerie di modelli in produzione, proprio per non dare nell'occhio.

Perlomeno per auto progettate su pianali già esistenti.

Per i nuovi pianali (per quanto molto rari) la messa a punto richiede comunque che sopra ci sia una carrozzeria/telaio. E se non ce n'è nessuna già adatta... non resta che "rappezzarne" una per i primi mesi e poi far girare quella nuova molto più a lungo, pesantemente cammuffata.

Inviato

Ah già.... quello che si tiene il primo giorno del mese.... Ormai però sarà per l'anno prossimo.

Magari quel giorno presentano anche 169, Thema e Fulvia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.