Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Oddio, il multiair non si limita a variare la fasatura delle valvole. Varia tutta la loro legge d'alzata.

Comunque credo che lo estenderanno anche alle valvole di scarico quando torneranno alle aste e bilancieri: manca lo spazio per mettere tutto quel complesso di serbatoi ed elettrovalve sulla testata. Con una distribuzione ad aste e bilancieri invece potresti montare il tutto a lato del motore, dove c'è più spazio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Non è che il multiair sia in grado di comandare completamente la legge d'alzata della valvola, non è ancora così evoluto, ma riesce a fare qualcosa di simile:

P.S. Come vedi il sistema è molto ingombrante, percui dubito che basti spostare l'albero a camme per avere un sistema con doppio multiair ma di dimensioni compatte.

Modificato da EC2277
Inviato

Io penso che riprogettando la testata con OHV o meglio ancora con albero a camme singolo nel basamento e con un sistema di aste e bilancieri (all'americana) si possa comandare tranquillamente aspirazione e scarico.

Penso che il grosso sullo scarico lo possa fare sul diesel, eliminando la valvola EGR

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
A patto riducano sensibilmente il rapporto di compressione come fa Mazda sull Sky-D, altrimenti diventerà difficile ridurre gli NOx senza un'EGR raffreddata ;)

A quel punto dovrebbero per forza passare ad un filtro SCR.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
Il vantaggio di questi nuovi motori, è che la gestione elettronica del turbo, dell'iniezione e del Multiair riesce a gestire perfettamente il cambio di alimentazione ed adattarsi meglio all'alimentazione a gas.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Ci pensavo ultimamente a proposito della Ypsilon.

Vista la cubatura del motore e l'utilizzo principale di questo motore, non sarebbe stato preferibile un volumetrico piuttosto di un turbo? I consumi sarebbero aumentati di molto?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
A patto riducano sensibilmente il rapporto di compressione come fa Mazda sull Sky-D, altrimenti diventerà difficile ridurre gli NOx senza un'EGR raffreddata ;)

scusa ma io sapevo che lo sky-d ha cmq l'egr. Sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.