Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
però IN PARTE, non sempre..il che è diverso e "prende il megli di due mondi"

si, è una delle libertà, possibilità, che dovrebbe concedere.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

il ciclo miller è il prossimo passo per la riduzione dei consumi, abbinato a cambi specifici (vedi anche ddct) e diretta.

è il motore che ci vuole per un auto ibrida.

Inviato

il problema, per me, è che l'ibrido nascerà (ed è già nato con prius ed i modelli lexus) e morirà in una decina d'anni (forse qualcuno di più), perché industrialmente costa troppo ed è estremamente complesso da gestire e da compattare per falro entrare dentro le vetture..

oltretutto si è visto che se non seguito da cx specifici, comporta bassi vantaggi..

sarebbe meglio puntare su biocarburanti o gas o altri impasti da "dare a bere" al motore, cosicché si manterrebbe la "retrocompatibiità"..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Il motore della Toyota Prius è a ciclo Miller.

Basse prestazioni, alto rendimento-bassi consumi, altissima affidabilità.

Non centra nulla col Wankel.

Inviato
LA Prius usa un ciclo Atkinson,non il Miller...anche se i due tipi di cicli sono abbastanza simili

Sia nel ciclo Miller che in quello Atkinson la valvola di aspirazione si chiude in ritardo rispetto a quanto avviene nel ciclo Otto, permettendo un riflusso parziale della miscela nel condotto di aspirazione prima che cominci il vero ciclo di compressione.

Comunque se la differenza consiste solo nella presenza o meno della sovralimentazione allora hai ragione, è un ciclo Atkinson e non un ciclo Miller.

Ho visto che molti non fanno una netta distinzione e preferiscono definire il motore termico della Prius come un motore a ciclo Atkinson-Miller.

Guest EC2277
Inviato
...

Se del ciclo Atkinson trascuriamo la storia delle valvole e consideriamo solo il manovellismo allora il motore della Prius sarebbe più giusto definirlo come a ciclo Miller, che ha lo stesso manovellismo del ciclo Otto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.