Vai al contenuto

Firewall free


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato

Quali firewall preferite?

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Quali firewall preferite?

iptables :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Guest DESMO16
Inviato
iptables :D

..ne parlavo l'altra sera, ma é vero che non é semplice da settare?

Guest DESMO16
Inviato
Sunbelt kerio personal ;)

com'é, é efficace?

Inviato
..ne parlavo l'altra sera, ma é vero che non é semplice da settare?

è un macello.

ma fortunatamente ci sono numerosi descrittori più o meno grafici, che scrivono le regole date poche informazioni.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Guest DESMO16
Inviato
è un macello.

ma fortunatamente ci sono numerosi descrittori più o meno grafici, che scrivono le regole date poche informazioni.

Mi hanno detto proprio questo consigliando di utilizzare IPCop

Inviato
Mi hanno detto proprio questo consigliando di utilizzare IPCop

IPCop non è certo tra i più semplici e comprensibili, anche se già semplifica iptables, ed in ogni caso è una distribuzione lei stessa, e non è certo un software per sistemare il firewall della propria distribuzione Linux.

Ci sono interfacce grafiche come Firestarter (per gnome) o Guarddog (per KDE) che semplificano davvero tantissimo la stesura di regole per iptables, richiedendo davvero pochissime informazioni.

Altre distribuzioni, come Fedora, hanno un interfaccia grafica integrata.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Guest DESMO16
Inviato
IPCop non è certo tra i più semplici e comprensibili, anche se già semplifica iptables, ed in ogni caso è una distribuzione lei stessa, e non è certo un software per sistemare il firewall della propria distribuzione Linux.

Ci sono interfacce grafiche come Firestarter (per gnome) o Guarddog (per KDE) che semplificano davvero tantissimo la stesura di regole per iptables, richiedendo davvero pochissime informazioni.

Altre distribuzioni, come Fedora, hanno un interfaccia grafica integrata.

Interfaccia grafica integrata per il firewall?

Inviato
Interfaccia grafica integrata per il firewall?

Esatto.

Un interfaccia grafica che da un latop ti mostra una schermata grafica semplificata ed integrata con l'ambiente grafico che stai usando, e dall'altro lato scrive le regole di iptables e le inseruisce negli script di avvio.

In questo modo tu imposti molto semplicemente il tuo firewall su Linux.

Firestarter o Guarddog fanno proprio questo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.