Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

La soluzione di cui sopra e' una prerogativa di gran parte delle utilitarie o sbaglio?Guardando sotto alla 207 di mia moglie mi ritrovo più sullo schema in alto mentre sotto mi sembrano le soluzioni dei furgoni a dirla in breve 

  • 3 mesi fa...
Inviato
On 14/2/2016 at 20:01, stev66 dice:

Se interessa solo la tenuta di strada / stabilita' paradossalmente e' meglio un bel ponte rigido al posteriore.

 

Tu però ti riferisci a condizioni ottimali di asfalto liscio? 

IMHO sotto certi punti di vista trovo migliore la sospensione con multibracci, ti restituiscono più precisione sotto scuotimento.

  • 1 anno fa...
Inviato

Video interessante.
Amici di sicurauto usate un po' di luce la prossima volta
La parte superiore della sospensione anteriore non si vede bene [emoji3]

  • 8 mesi fa...
Inviato
2 minuti fa, J-Gian scrive:

Le foto che ho pubblicato io, centrano con qualcosa che si è molto, molto dibattuto sul forum... :)

Classe A? ?

Inviato

E' un tre bracci di esecuzione piuttosto economica a mio parere, dai materiali al disegno. Il gruppo molla-ammortizzatore disassato dal centro ruota poi...
Sicuramente non è la Classe A, ne l'attuale, ne la precedente.
Mi da l'idea di multilink messo giusto perchè con un torcente l'auto sarebbe stata un disastro, ma con budget ristretto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.