Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
con poca inerzia e pronti nel salire di giri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
non è che un motore alfa deve essere scorbutico e tentennante fino ai 3000-4000 giri, abbiamo sempre avuto motori magari un pò scarsi di coppia fino a tali regimi ma sempre molto regolari e con poca inerzia e pronti nel salire di giri. Se ora mi proponi un motore a benzina simil diesel io te lo tiro dietro, già abbiamo visto i giudizi e il successo commerciale che abbiamo avuto con i Jts di origine USA.

io nei primi tre rapporti arrivo per qualche istante attorno ai 3500-4500 giri,sulle strade di montagna che percorro molto di frequente si sale ben più sù.

Modificato da EC2277
Inviato

oh, magari una versione particolare, tipo la 320is, ci potrebbe anche stare a listino eh. Oppure qualche versione "autodeltizzata" da pagare sostanziosamente

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato (modificato)
Si vede che non hai mai guidato un'Alfetta :roll: dove i due volani hai voglia ad averne di inerzia......

E anche come regimi....spesso e volentieri la p.max era sotto i 6000 giri.......ergo, se vogliamo tirare in mezzo la storia, facciamolo correttamente.

io delle storiche ho posseduto una giulia e un altro motore simbolo come il boxer , il motore della giulia saliva ben oltre i 6000 giri e l'unica cosa fastidiosa erano i buchi di carburazione a volte molto evidenti, il boxer era forse quello che era più povero ai bassi ma reggeva ancor meglio il fuori giri, potevi arrivare ancora più in alto, senza vibrazioni .

Storicamente il regime di massima potenza di un alfetta era a 5500 giri

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

questo dovrebbero averlo un po' più basso.

Guarda però la mole di un'alfetta e quella di una 159 ben accessoriata.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)
Te e quello 0,qualcosa% del mercato europeo che compra le Alfa non a gasolio ed è soddisfatto dell'erogazione dei loro motori. Peccato che il restante 99,tutto-il-resto% del mercato (clienti delle Alfa compresi) abbia altri gusti.
ti ricordo che sulla 156-147-166 la percentuale dei benzina era molto elevata e aulla 147 lo è tuttora . Chiaramente è andata scemando nel corso degli anni per vari motivi . Uno dei tanti è perchè i benzina sono stati abbandonati a se stessi a differenza dei diesel. Sulla 159 i benzina ? massimo il 5% contro il 40% circa dell'ultimo periodo della 156. Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato (modificato)

Una percentuale molto elevata di tre vetture appartenenti ad un marchio che detiene l'1,5% del mercato europeo quant'è?

Lo 0,molto-poco % oppure lo 0,un-poco-di-più %?

Modificato da EC2277
Inviato
Una percentuale molto elevata di tre vetture appartenenti ad un marchio che detiene l'1,5% del mercato europeo quant'è?

Lo 0,molto-poco % oppure lo 0,un-poco-di-più %?

Se parliamo del mercato continentale nella sua globalità ,hai ragione . M se parliamo della nostra alfa romeo, quando i benzina venivano considerati validi avevano il loro mercato e era a 2 cifre in italia.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
il motore della giulia saliva ben oltre i 6000 giri

Anche questi salgono oltre i 6000 giri.

Però hanno la Pmax più bassa (sono turbo....) come la Giulia.

Dove sta il problema?

Vengono già definiti schifezze senza che nemmeno siano arrivati in concessionaria?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.