Vai al contenuto

Sarà abbattuto lo stabilimento di Borgo San Paolo?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non proprio.

Fessia era stato cacciato da Fiat gia' negli anni 30 dopo il disastro della Topolino TA, quindi definirlo "Uomo fiat" mi sembra errato

I progettisti Lancia dopo il 69 avevano i vincoli di usare meccaniche Fiat, ma ebbero anche la liberta' di progettare il boxer Gamma in maniera autonoma.

Il pianale Delta e' diverso in lunghezza e larghezza dal pianale ritmo ( vai su qualsiasi sito e leggi i numeri ) e presenta numerose nervature di rinforzo, che il fiat non ha.

Le sospensioni sono Beta.

La componentistica Delta/Prisma e' diversissima da quella Ritmo/Regata tanto che certi particolari non si trovano piu' ( tipo il devioluci )

Idem Beta e 131.

Poi padrone di pensare che lancia finisca nel 1959, quando vendeva auto di tipo completamente diverso ( dal costo e finiture di una Maserati attuale ) a clientela completamente diversa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
il Museo rimarrà, migliorato ed ampliato, insieme ad altre amenità che solo qche anno fa ci si sarebbe sognati...

Infatti c'è anche un progetto molto simile alla fanta-proposta che io e Duetto avevamo fatto mesi fa, speriamo che Marchionne ci veda lungo e la approvi al 100%!!

si comunque è l'ultima volta che diamo idee agggggggratisssssss a Sergione.

D'ora in poi pagaaaaa ;);)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

la thema fu progettata dsa un equipe a pusta paga fiat pianale fiat e motori fiat,non mi ricordo una thema con il v4 o v6 lancia,

diverso il discorso per 164 progettata da tecnici alfa romeo spa, e poi rivista dopo il passaggio a fiat,cmq 164 usava anche motori alfa doc,a differenza di thema nata in comune accordo con saab,

con la quale fece anche la delta con il marchio di trollhattan,

Inviato

anche in questo caso, non proprio.

il pianale "Tipo IV" fu progettato da Lancia engineering su mandato fiat nell'ambito dell'accordo fiat / lancia / alfa / saab

Alfa lo utilizzo' mugugnando, piu' per le sopsensioni posteriori ( i tecnici alfa preferivano il ponte rigido al retrotreno ) che per la Ta.

La modifica maggiore introdotta fu l'angolo del MacP Anteriore, che su alfa dava maggiore reattivita'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non proprio.

Fessia era stato cacciato da Fiat gia' negli anni 30 dopo il disastro della Topolino TA, quindi definirlo "Uomo fiat" mi sembra errato

I progettisti Lancia dopo il 69 avevano i vincoli di usare meccaniche Fiat, ma ebbero anche la liberta' di progettare il boxer Gamma in maniera autonoma.

Il pianale Delta e' diverso in lunghezza e larghezza dal pianale ritmo ( vai su qualsiasi sito e leggi i numeri ) e presenta numerose nervature di rinforzo, che il fiat non ha.

Le sospensioni sono Beta.

La componentistica Delta/Prisma e' diversissima da quella Ritmo/Regata tanto che certi particolari non si trovano piu' ( tipo il devioluci )

Idem Beta e 131.

Poi padrone di pensare che lancia finisca nel 1959, quando vendeva auto di tipo completamente diverso ( dal costo e finiture di una Maserati attuale ) a clientela completamente diversa.

appunto hanno fatto di una ferrari una tata e dici poco,fessia rimase 30 anni in fiat ti sbagli e poi passo a lancia,

odiato da tutti gli operai fedeli alla famiglia lancia ebbe diverbi con l ing.fidanza che avrebbe voluto anzi busso,a causa di un brutto incidente a santa margherita ligure l ing pero si ritiro,ed ebbe la meglio fessia.

del resto pesento abituato al cemeto fece dei danni inequivocabili,ma il peggio tarda sempre ad arrivare,ma in via caraglio arrivo nel 1960 per una lira

Inviato

scusa ma lancia era gia fiat,

come oggi alfa,con un suo stabilimento suoi tecnici ma con persone sottomesse a mirafiori

Inviato
si comunque è l'ultima volta che diamo idee agggggggratisssssss a Sergione.

D'ora in poi pagaaaaa ;);)

Questo è sicuro!! in questo mondo di mercenari almeno un po' di grasso anche x chi ci mette passione e nottate ci starebbe proprio bene!!

In ogni caso, finchè non lo vedo approvato e realizzato io continuo a starnazzare :D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Lo vogliamo sbattere fuori questo fanatico insultatore recidivo?

Grazie. :)

scusa tu sbuchi adesso? se non ti va quello che scrivo cambia post,mi sembra che sei tu a cercare rogna non io che dico la sacrosanta verità .a chi nonostante tutto in questo paese giustifica lancia.

la cosa che mi da piu fastidio è che si pensano e qualificano lancisti alfisti ecc,

un po di coraggio e sincerita e ammenttete di essere fiattari e basta e chiudiamo la discussione.

come ai funerali di busso di alfisti milanesi neppure l ombra,eppure qua tutti w milano w l alfa

Inviato

...bisogna dire per a Sergione che oltre al museo vorremmo qualche auto Lancia anche in Conce....:)

Se me la fa, io rinuncio alle mie royalty...:lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.