Vai al contenuto

Sarà abbattuto lo stabilimento di Borgo San Paolo?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
anche in questo caso, non proprio.

il pianale "Tipo IV" fu progettato da Lancia engineering su mandato fiat nell'ambito dell'accordo fiat / lancia / alfa / saab

Alfa lo utilizzo' mugugnando, piu' per le sopsensioni posteriori ( i tecnici alfa preferivano il ponte rigido al retrotreno ) che per la Ta.

La modifica maggiore introdotta fu l'angolo del MacP Anteriore, che su alfa dava maggiore reattivita'.

la Storia dice che i musulmani erano + civili ed avanzati dei cristiani e che il corano non predicasse il genocidio.

Oggi pare che certa gente interpreti la storia a modo proprio, secondo il proprio dio...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

quale concessionaria neppure ci sono quelle.

di pende dai punti di vista,c e gente che si ritine alfistaper andare a scroccare ...

tranqui non ti picchio

Inviato

Non si ouo diffondere falsa informazione pura a questo livello...

Le Beta e Gamma eranoo tutt'altro che un'auto studiata da Fiat! Lo staff era lo stesso Lancia da cui sono nate Fulvia e Flavia! Discorso diverso se poi sulle Beta Fiat impose il Bialbero lampredi (signor motore peraltro) visto anche il fatto che il V4 Fulvia era arrivato col 1.6 alla fine della sua espansione e nel 71-72 Lancia non aveva ne progetti ne soldi nè tempo per studiare da zero un motore nuovo, mentre su Gamma si realizzo l'erede del boxer Flavia peraltro con progetto totalmente nuovo e fatto dall'ing Camuffo, gia Lancia. Discorso poi a parte che si possa certamente dire che ad una casa piena di debiti e in un periodo storico come i 70s e la loro auesterity ci si doveva imporre contenimento costi che limitavano la qualita costruttiva di queste auto rispetto alle Lancia dei Pesenti e Fessia: a cui si puo imputare tante "malattie mentali" ma non certo che non abbia fatto con le sue auto alcune delle auto piu innovative, di rottura, di qualita costruttiva e ancora dippiu stradale della loro epoca! E che erano perfettamente in linea con la storia Lancia visto che questa, per chi deve ancora leggersi un po del suo filo logico storico, ha come comune denominatore la continua "rottura" e innovazione col passato o con cio che era "routine" nel loro tempo abbinata alla qualita, lo sono state le Aurelia e Appia di Gianni, le Aprilia e le precedenti Lambda di Vincenzo in rapporto alla loro epoca e sulla stessa filosofia lo sono state le Flavia, Flaminia e Fulvia di Fessia (ripeto pur con mille critiche di impostazione che gli spossono essere mosse).

A ben vedere poi rapportando le varie epoche e situazioni di mercato, anche la Beta e la Gamma sono state 2 auto di rottura e innovative negli anni 70 (chii faceva auto tecnicamente a quel livello i in quei segmanti a parte Citroen e in altro verso Alfa?), anche la Stratos lo è stata nel mondo delle corse assieme alle successive corsaiole 037, S4, Lc, Ecv, cosiccome successivamente lo sono state pure le Thema e Delta tra le stradali, auto nelle loro epoche innovative con differrenziazioni dal mercato, trazioni integrali estreme, turbo, abbinamenti volumex, triflux, bimotori, seppure, ripeto, in Fiat se da un lato si lasciava a Lancia spa (poi Lancia Engineering) lo spazio di innovare e ricercare, dall'altro, per ragioni di costi e pure di miopia si limitava la qualita costruttiva.

Non vedere questo aspetto e passaggio della storia Lancia e bollarlo come Ritmo ricarrozzate o come progetti nati a Mirafiori non mostra altro che assoluta non conoscenza di quegli anni e quella storia.

Se proprio si vuole fare gli storici e decretare "la fine" della Lancia, intesa progettualmente, si inizi a parlare dalla Dedra in poi, uno che ha un minimo di cultura sull'argomento, parte da li'.

E poi pero' si facciano le considerazioni del caso rapportando il tutto all'epoca in cui viviamo e agli altri gruppi, dove ormai è prassi che non solo la progettazione ma la condivisione tra modelli anche di marche e addirittura gruppi sia la regola della sopravvivenza, si facciano poi anche le considerazioni sul mercato e sulla gente di oggi: incapace nel 95% del suo totale di fare distinzioni anche banali dal punto vista meccanico e di guida, motivo per cui l'auto non è piu ragione d'acquisto come un tempo: oggi sono ben altre le considerazioni per cui si deve produrre e vendere un'auto.

Si guardi quindi al futuro per una buona volta e si cerchi di capire cosa è che deve essere la Lancia del futuro, cosa suggerire a Marchionne e alla Fiat e gli errori che non si devono piu fare (in primis un impostazione estetica e di concetto dei modelli lontana anni luce dai gusti della gente, come si è fatto con le auto di Cantarella per tutti gli anni 90)

Inviato

Non vedere questo aspetto e passaggio della storia Lancia e bolllorlo come Ritmo ricarrozzate o come progetti nati a Mirafiori non mostra altro che assoluta non conoscenza di quegli anni e quella storia.

L'aceto ti dà alla testa, la delta è una ritmo ricarrozzata, la Lancia è morta nel 60, bla bla bla.....L'arroganza di un pazzo non può avere limiti, ma la verità è quella che ho citato con le parole di LanciaBoxer..

saluti

Bignams

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Guest EC2277
Inviato
E vero che ad esempio Audi non ha una storia oltre i 20 anni....ma se notate vanno a recuperare AutoUnion

...

Scuda se ti contraddico ma l'Auto Union era un consorzio nato dall'unione di Audi, Horc, DKW ed un'altra azienda della quale non ricordo il nome ed all'epoca l'Audi era molto simile, per prestigio, alla Mercedes mentre la Horc rivaleggiava (se non ricordo male) con la Maybach. ;)

E per l'ennesima volta:

Delta non e' ritmo.

Beta non ha corrispondenti nella produzione Fiat ( ai tempi tutta a TP )

Thema fu progettata da Lancia, e semmai Croma e' una Lancia spogliata.

La prima Lancia progettata da Fiat fu Dedra.

Tutto vero tranne che per la Dedra: la prima FIAT rimarchiata Lancia è stata la Montecarlo ex FIAT X1/20.

Inviato

quella e' l'Audi ante-guerra, che non ha contatti tecnici con quella post-guerra.

Se vuoi la storia dell'Audi precedente a 30 anni fa, devi seguire questa pista:

nsu-blu-rosso.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Scuda se ti contraddico ma l'Auto Union era un consorzio nato dall'unione di Audi, Horc, DKW ed un'altra azienda della quale non ricordo il nome. ;)

Tutto vero tranne che per la Dedra: la prima FIAT rimarchiata Lancia è stata la Montecarlo ex FIAT X1/20.

Ma è comunque Audi, nel senso che poi il gruppo ha scelto il nome Audi.

Guest EC2277
Inviato
quella e' l'Audi ante-guerra, che non ha contatti tecnici con quella post-guerra.

Se vuoi la storia dell'Audi precedente a 30 anni fa, devi seguire questa pista:

nsu-blu-rosso.jpg

Vabbè, era per mettere un poco di puntini sulle i.

Tutti sappiamo la storia dell'Audi nel dopoguerra, dal trasferimento della sede ad Ingolstadt, poiché la sede storica era nella Germania dell'est, alla Munga ed all'Audi 50. ;)

Inviato
quale concessionaria neppure ci sono quelle.

di pende dai punti di vista,c e gente che si ritine alfistaper andare a scroccare ...

tranqui non ti picchio

Ignorante come una talpa ugandese e simpatico come il fist fucking, hai già minacciato fisicamente un paio di volte, se proprio ci tieni picchiami pure, vediamo se poi riesci a continuare a dire cose che non stanno in piedi e che soprattutto non sai...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.