Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Purtroppo conosco una persona che ha la Giulietta 2.0 limited di luglio che ha alcuni dei problemi segnalati (problemi pinze, rumorosità quadro), ai quali si aggiungono:

  • vibrazioni nel cambio, che spariscono premendo la frizione
  • qualcosa nel cruscotto che vibra quando il motore e' intorno ai 1400 giri
  • rumori vari non ben identificabili perché vanno e vengono
  • vetro degli specchietti laterali traballa dai 130 km/h
  • dal motore arriva un rumore sinistro in accelerazione ed estremamente sinistro in rilascio
  • nel in dynamic con in fari accesi, vengono spente per un secondo circa le luci del quadro strumenti (ma gli han detto che è normale)
  • mancanza di un tappo battiporta posteriore destro, di due tappi che servono per chiudere il pianale nella parte anteriore, e di due dadi che servono per fissare il parasassi posteriore.
  • scricchiolii dalle sospensioni sistemati il 24 dicembre che tornano fuori dopo 3 giorni

Son certo non se li sia inventati, è decisamente deluso anche perché in casa ha altre 2 Alfa, una MiTo ed una 147, che vanno bene.

Inviato
P

[*]nel in dynamic con in fari accesi, vengono spente per un secondo circa le luci del quadro strumenti (ma gli han detto che è normale)

si questo è normale.. viene utilizzato quando si passa da una modalità all'altra del DNA..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Purtroppo conosco una persona che ha la Giulietta 2.0 limited di luglio che ha alcuni dei problemi segnalati (problemi pinze, rumorosità quadro), ai quali si aggiungono:

  • vibrazioni nel cambio, che spariscono premendo la frizione
  • qualcosa nel cruscotto che vibra quando il motore e' intorno ai 1400 giri
  • rumori vari non ben identificabili perché vanno e vengono
  • vetro degli specchietti laterali traballa dai 130 km/h
  • dal motore arriva un rumore sinistro in accelerazione ed estremamente sinistro in rilascio
  • nel in dynamic con in fari accesi, vengono spente per un secondo circa le luci del quadro strumenti (ma gli han detto che è normale)
  • mancanza di un tappo battiporta posteriore destro, di due tappi che servono per chiudere il pianale nella parte anteriore, e di due dadi che servono per fissare il parasassi posteriore.
  • scricchiolii dalle sospensioni sistemati il 24 dicembre che tornano fuori dopo 3 giorni

Son certo non se li sia inventati, è decisamente deluso anche perché in casa ha altre 2 Alfa, una MiTo ed una 147, che vanno bene.

ho editato il mio post.....pero' io personalmente non ho mai sentito nè visto auto nuove che dopo 6 mesi quasi cadono a pezzi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ho editato il mio post.....pero' io personalmente non ho mai sentito nè visto auto nuove che dopo 6 mesi quasi cadono a pezzi....
Probabilmente si tratta di esemplari nati male, pochi sulla totale quantità (spero), ma chiaramente ad emergere sono sempre i problemi e le lamentele, difficilmente si viene a scrivere quanto l'auto vada bene... E' una cosa abbastanza normale ;)
Inviato
ho editato il mio post.....pero' io personalmente non ho mai sentito nè visto auto nuove che dopo 6 mesi quasi cadono a pezzi....

Tranne la famosa 147 del FUSI

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Dunque, aggiungo anche del mio con la mia antiquata vettura.

Alfa Romeo 145 1.6 TS L del '97 con 72300 km all'attivo:

- rumorosità dal portellone posteriore: dopo aver inutilmente sostituito il perno fissato alla scocca, risolto con due giri di nastro isolante; da sostituirsi ogni tanto;

- dalla scadenza della garanzia: ventilazione che fa i fatti suoi, e che anche la sostituzione della manopola del clima non ha sistemato, ripresentandosi;

- sostituzione del variatore ai 68000 km con annesso tagliando degli 80000 (mi son portato avanti);

- rarissimi scricchiolii provenienti dalla plafoniera e solo su strada dissestata;

- ha da poco cessato di funzionare l'alzacristalli dx, ma per adesso non m'interessa.

Insomma, sono soddisfatto.

Fino al 21 dicembre: rottura dei cavi del cambio; avevo solo la 3a e la 4a, e con quelle mi son fatto 5 km per tornare a casa. Portata in officina col carro attrezzi, vedremo che mi dicono.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato (modificato)
Tranne la famosa 147 del FUSI

Quale delle tre? Mica cadevano a pezzi poi, io di pezzi per strada non he no mai persi.

Fatte male, che si rompevano nonostante un uso + che oculato sì, quello sì... Se è per quello, anche adesso. Tuttavia sempre meglio quelle che quanto producon oggi. E via via questa ultima la sistemerò da solo.

Sui problemi di Giulietta evito di pronunciarmi, posso solo che confermare che quanto dice Jgian non è "un caso" ma qualcosa è proprio endemico di quel tipo di vetture. E cesso quà altrimenti vengono fuori i soliti mugugni di chi dice che son "contro a priori" senza pensare che forse avendola seguita anche PRIMA la Giulietta so bene cosa possa o non possa "esprimere".

147 1.9 jtd 120 cv presa nuova nel 2008 ora ha 23000 km:

-tanti rumori sullo sconnesso causa assemblaggi poco curati(ne ho risolto parecchi stringendo viti e in garanzia hanno smontato il pannello interno dello sportello dx per fissare meglio un motorino che provocava rumore)

-perno di fissaggio vite mancante dal cassetto sottostante il volante e che permette di accedere ai fusibii

-polvere nel quadro strumenti(zanzare ancora no)

-sterzo che fa rumore tipo granelli di sabbia all'interno

1. "normale" amministrazione.

2. anche con tutte le sue due viti e il perno laterale sinistro calzato consiglio di apporre feltrini

3. si può risolvere

4. è il contatto spiralato dei comandi radio/connessione airbag. Volendo si risolve pure quello.

Modificato da sarge
usiamo il multiquote per cortesia

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

. è il contatto spiralato dei comandi radio/connessione airbag. Volendo si risolve pure quello.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
. è il contatto spiralato dei comandi radio/connessione airbag. Volendo si risolve pure quello.

Come lo risolvi?:roll:

Fissando i cavi che ne escono. Per farlo devi rimuovere l'airbag, vedere quanto stanno in forza e quanto no, e trovare il modo o di fascettarli o di fissarli (anche con biadesivo) di modo che la "rotella" da cui escono rimanga un po' forzata senza locciare lei e senza che i cavi stessi tocchino in giro.

Se hai il volante in legno il problema di rumorosità nello sterzare potrebbe comunque essere anche altro.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.