Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh con la trazione quattro se riescono a gestirne 580 su 2200 kg riusciranno a gestirne 350 su 1300... Almeno credo...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Ilproblema è che la RS6 (o tutte le Audi dalla A4 in su) hanno un differenziale centrale Torsen mentre la TT o la S3 hanno un Haldex, e non è la stesa cosa!!

Inviato

Ho letto la prova su Auto della TT-S cabriolet, e dicono che telaisticamente è una bomba; pertanto, la coupè dovrebbe essere ancora meglo, e non faticherà a sopportare l'incremento di cavalleria.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Ilproblema è che la RS6 (o tutte le Audi dalla A4 in su) hanno un differenziale centrale Torsen mentre la TT o la S3 hanno un Haldex, e non è la stesa cosa!!

Proprio quello mi domandavo.

Però se hanno deciso di farla, forse sanno qualcosa che noi non sappiamo...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ok sono andato a documentarmi sulla differenza tra i due differenziali, praticamente la TT RS in condizioni normali sarebbe una quasi trazione anteriore (nel senso che al posteriore non gli arriva che il 5/10% della coppia)? Si in effetti devono aver apportato delle modifiche radicali, anche se già di suo la TT ha un telaio a dir poco ottimo...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato (modificato)

Nel video ho notato che il gruppo differenziale posteriore sporge abbondantemente sotto la scocca.

Le ipotesi sono due:

- scambiatore di calore (la più probabile)

- differenziale posteriore attivo: haldex lo produce per la GM ed equipaggia la SAAB 9-3 e più avanti la Insigna (l'Audi potrebbe utilizzarlo se la GM non ha fatto un contratto specifico che ne impedisca l'adozione da parte di terzi).

Un'altra cosa: se il propulsore fosse un L5 2.5, potrebbe essere semplicemente una bancata del 5.0 TFSI della RS6?

questa operazione è già stata fatta parecchie volte da VAG (sia la divisione che l'unione di motori) vedasi:

- 5.0 V10 TDI e 2.5 R5 TDI

- 3.0 V6 TDI e 6.0 V12 TDI

Modificato da ISO-8707
Inviato
Nel video ho notato che il gruppo differenziale posteriore sporge abbondantemente sotto la scocca.

Le ipotesi sono due:

- scambiatore di calore (la più probabile)

- differenziale posteriore attivo: haldex lo produce per la GM ed equipaggia la SAAB 9-3 e più avanti la Insigna (l'Audi potrebbe utilizzarlo se la GM non ha fatto un contratto specifico che ne impedisca l'adozione da parte di terzi).

Il differenziale Haldex che ha l'S3 o la TT è quello centrale, quello posteriore non centra niente.

Un'altra cosa: se il propulsore fosse un L5 2.5, potrebbe essere semplicemente una bancata del 5.0 TFSI della RS6?

questa operazione è già stata fatta parecchie volte da VAG (sia la divisione che l'unione di motori) vedasi:

- 5.0 V10 TDI e 2.5 R5 TDI

- 3.0 V6 TDI e 6.0 V12 TDI

Penso sia molto + facile derivare il 2.5 5 cilindri dal 2.0 chedal V10.

Inviato
Il differenziale Haldex che ha l'S3 o la TT è quello centrale, quello posteriore non centra niente.

Sono montati in blocco

2091js4.jpg

Penso sia molto + facile derivare il 2.5 5 cilindri dal 2.0 chedal V10.

E' l'esatto opposto: si risparmiano un bel po' tempo e denaro poichè la fluidodinamica è la stessa come pure le testate.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.