Vai al contenuto

Alfa Romeo Duetto - Prj.947 (Spy da Pag.154)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

se l'unico motore 4L diventa il 1750, vuoi vedere che riesumano la variante da 170cv prevista inizialmente e mai uscita?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
In Italia ne venderebbero poche a prescindere :)

sia perché non lo puoi offrire al prezzo delle patate, sia perché "ma a quel prezzo mi prendo (mettere auto a caso, possibilmente di marchio tedesco)".

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Guest EC2277
Inviato
per il momento il solo 4 cilindri studiato per essere montato anche in posizione longitudinale e' il rinnovato 1750 presentato su 4C, il 1.4 multiair turbo(Fire) non ha previsione per disposizione longitudinale, inoltre per motivi di strategia e mercato tutti i modelli Alfa in futuro useranno motori italiani, e se 1+1 fanno 2 il solo motore 4 cilindri adatto a duetto e' il 1750.
Inviato

IMO, se si crede possibile l'installazione di un 1.4 longitudinale sul Duetto, penso sia prima necessario stabilire quale altra auto lo dovrebbe montare, per meglio ripartire i costi di sviluppo....Se si pensa che Maglione sviluppi il 1.4 nella stessa maniera del 1750 - "longitudinalizzazione", basamento in alluminio, iniezione diretta 200 bar e turbo twin scroll - solo per un modello, credo IMO che siamo fuori strada. La soluzione più probabile é il 1750 declinato in vari step di potenza a partire, secondo me, dai 200 cv.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
IMO, se si crede possibile l'installazione di un 1.4 longitudinale sul Duetto, penso sia prima necessario stabilire quale altra auto lo dovrebbe montare, per meglio ripartire i costi di sviluppo....Se si pensa che Maglione sviluppi il 1.4 nella stessa maniera del 1750 - "longitudinalizzazione", basamento in alluminio, iniezione diretta 200 bar e turbo twin scroll - solo per un modello, credo IMO che siamo fuori strada. La soluzione più probabile é il 1750 declinato in vari step di potenza a partire, secondo me, dai 200 cv.
Inviato
io sarei più per una base sui 180cv, che poi va a salire verso i 220 e al max i 270 (tutte cavallerie supportabili dal nuovo 1750, mi pare...)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
IMO, se si crede possibile l'installazione di un 1.4 longitudinale sul Duetto, penso sia prima necessario stabilire quale altra auto lo dovrebbe montare, per meglio ripartire i costi di sviluppo....Se si pensa che Maglione sviluppi il 1.4 nella stessa maniera del 1750 - "longitudinalizzazione", basamento in alluminio, iniezione diretta 200 bar e turbo twin scroll - solo per un modello, credo IMO che siamo fuori strada. La soluzione più probabile é il 1750 declinato in vari step di potenza a partire, secondo me, dai 200 cv.
Inviato
... ragion per cui anche la futura Giulietta potrebbe utilizzare questo motore per TP in tutte le sue varianti. È poi ci sarebbero gli altri marchi della galassia Fiat Chrysler...

fermati quì sennò tra un pò mi metti la tp anche sulla panda :)

Inviato

Secondo me ci sono marchi e modelli che, in termini di immagine, "mal sopportano" certe potenze al di sotto di un minimo. Il Duetto non è una 4c ma sempre di sportiva si tratta e IMO non puoi metterci una potenza paragonabile ad una Giulietta medio-alto di gamma che è una seg. C quasi mainstream..........è per questo che credo siano più adatti i 200 che i 170/180 come potenza d'ingresso.

Senza_titolo_3.jpg

Guest EC2277
Inviato
Sì ma la potenza da sola non dà un valore assoluto sulla sportività dell'auto. Guarda la Mx-5: va da 126 a 160 cavalli, c'è qualcuno che osa considerarla un'auto non sportiva?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.