Vai al contenuto

Alfa Romeo Duetto - Prj.947 (Spy da Pag.154)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ma infatti...ripeto. se ne era parlato..

in pratica Alfa per i 4 cilindri a benzina della classe 2Lt userà questo.

una ipotetica 169 e/o 159 II (TP ,TA, AWD..quello che volete ) lo avrebbe nell'offerta di base

  • Risposte 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
ma infatti...ripeto. se ne era parlato..

in pratica Alfa per i 4 cilindri a benzina della classe 2Lt userà questo.

una ipotetica 169 e/o 159 II (TP ,TA, AWD..quello che volete ) lo avrebbe nell'offerta di base

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
non credo di essere OT, comunque questo è il motore baricentrico per il vari mercati, almeno così avrebbero intenzione che fosse. A differenza del pratola è interamente in lega e pesa con il tct un po' meno di 140 chili, circa una ventina in meno di quello che monta la bravetta quadrifoglio. Vado a memoria, i numeri giusti non li ricordo. Mi è stato detto che comunque il basamento è sovradimensionato e dovrebbe reggere potenze decisamente più elevate. Ma questa ormai è una caratteristica della maggior parte dei motori moderni.
Inviato
non credo di essere OT, comunque questo è il motore baricentrico per il vari mercati, almeno così avrebbero intenzione che fosse. A differenza del pratola è interamente in lega e pesa con il tct un po' meno di 140 chili, circa una ventina in meno di quello che monta la bravetta quadrifoglio. Vado a memoria, i numeri giusti non li ricordo. Mi è stato detto che comunque il basamento è sovradimensionato e dovrebbe reggere potenze decisamente più elevate. Ma questa ormai è una caratteristica della maggior parte dei motori moderni.

il sovradimensionamento del basamento può essere premessa di una sua dieselizzazione prima o poi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
il sovradimensionamento del basamento può essere premessa di una sua dieselizzazione prima o poi.

un po' come han fatto con i volvo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
il sovradimensionamento del basamento può essere premessa di una sua dieselizzazione prima o poi.

A parte un discorso di dieselizzazione, anche per un discorso di reggere pressioni elevate con l'aumentare del RDC e pressione turbo-iniezione.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
non credo di essere OT, comunque questo è il motore baricentrico per il vari mercati, almeno così avrebbero intenzione che fosse. A differenza del pratola è interamente in lega e pesa con il tct un po' meno di 140 chili, circa una ventina in meno di quello che monta la bravetta quadrifoglio. Vado a memoria, i numeri giusti non li ricordo. Mi è stato detto che comunque il basamento è sovradimensionato e dovrebbe reggere potenze decisamente più elevate. Ma questa ormai è una caratteristica della maggior parte dei motori moderni.

Sovradimensionato nel senso che ha i pistoni abbastanza larghi e la corsa corta, vale a dire che, in una teoria "modulare", quel basamento potrebbe far nascere benissimo un 2.0 e 2.2 semplicemente allungando la corsa dei pistoni (sulla falsariga del 1.4/1.6/1.8 Pratola Serra).

IMHO non sarebbe una cattiva idea, se non un 2.2, almeno un 2.0 sui 340 cv da contrapporre alle varie RS, AMG, R ecc.

Inviato

Ma il precedente "Pratola Serra" 1750 (quindi in ghisa su Giulietta) non era realizzato non solo nel medesimo stabilimento del diesel, ma con basamento comune e linea di produzione comune?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.