Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Come sempre in Italia è possibile che il tutor in uno o più tratti vada in tilt e non rilevi nulla, ma io non mi fiderei della "fortuna" e rispetto la media....

  • 8 mesi fa...
  • Risposte 196
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

quest'ultimo weekend ho fatto come sempre la A7 andata ritorno da serravalle a genova e ho seriamente paura di essere incappato nel tutor, perche non sono stato attento a quando andavo.

il limite è a 80 da Isola del Cantone a Bolzaneto verso Genova, mentre in direzione Milano ci sono pezzi a 90 e pezzi a 110 giusto?

le porte fanno anche le foto per la velocita istantanea?

se mi arrivano piu multe posso contestarle?

Inviato (modificato)

Volevo far notare questo particolare:

Le telecamere sono in grado di rilevare anche i veicoli che viaggiano in corsia di emergenza?

SI. Entro la fine del 2010 sulla rete di Autostrade per l’Italia verrà completato il piano di installazione di telecamere in grado di rilevare i transiti anche in corsia di emergenza. Si ricorda comunque che la sanzione prevista per chi viaggia in corsia di emergenza è il ritiro della patente.

Modificato da J-Gian
Inviato

Si, insieme al tutor c'è la funzione di sorveglianza della corsia di emergenza.

In effetti è distinta e differente dal tutor. Il tutor ha telecamere che rilevano solo quando sul sensore affogato nell'asfalto passa un veicolo e sulle immagini c'è il riconoscimento istantaneo della targa. Sulla corsia di emergenza c'è una telecamera "normale", che filma in continuo. Tutto quello che finisce sotto gli occhi quella telecamera è spacciato, perchè c'è appunto il ritiro della patente a chi viene pescato a viaggiare in corsia di emergenza.

In ogni caso da quello che so i portali tutor non fanno il rilievo istantaneo della velocità.

Inviato

domanda invece sui limiti di velocita in generale e sulle "classi di infrazione":

ora sono:

-fino oltre 10 kmh

-da 10 a 40 kmh oltre

-da 40 a 60 kmh oltre

-piu di 60 kmh oltre

questo è al netto delle tolleranze??

cioe, se il limite è 110, con la tolleranza diventa 115.5.

se vado a 122 kmh (effettivi naturalmente) sono entro i 10 o tra 10 e 40?

e in base a cosa vengono attribuite le sanzioni pecuniarie?

ad esempio ho letto che entro i 10 kmh di infrazione la multa va da 38 a 155 euro...ma in base a cosa?

Inviato

La velocità considerata è maggiorata con la tolleranza del 5%.

Però non prenderei la tolleranza del 5% come un margine da sfruttare, visto che è fatta per compensare l'errore di misura dello strumento tutor. E se l'errore è in eccesso, quindi da una misura un po' più alta di quella reale, allora la tolleranza va a essere mangiata e quindi se tu, ad esempio, procedevi a 114 (reali) col limite dei 110, è possibile che lo strumento segni 117, la multa scatta a 115 e tu te la prendi.

Inviato

certo certo, avevo capito come viene intesa la tolleranza...

quindi da quanto ho capito sulla multa viene riportata la tua REALE velocita media (o istantanea col velox) e non quella calcolata col netto della tolleranza ;)

Inviato

Qualcuno ha notato che sulla A4 in direzione trieste prima dell'uscita di Noventa sono comparsi dei cartelli di avviso Tutor? Non ho visto però nessuna traccia dei rilevatori... :pen:

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.