Vai al contenuto

Problema JTD a 100000 km


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mio padre ha da 2 settimane dal meccanico la sua Stilo 1.9 JTD.

A quanto è riuscito a dirmi, gli si è rotto il volano e il meccanico dice che è un difetto dei JTD a 100000 km e che la Fiat ha richiamato qualche modello, ma non tutti e la Stilo non sarebbe tra queste.

Cosa mi dite? Qualcuno sa qualcosa?

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Mio padre ha da 2 settimane dal meccanico la sua Stilo 1.9 JTD.

A quanto è riuscito a dirmi, gli si è rotto il volano e il meccanico dice che un difetto dei JTD a 100000 km e che la Fiat ha richiamato qualche modello, ma non tutti e la Stilo non sarebbe tra queste.

Cosa mi dite? Qualcuno sa qualcosa?

140mila....115 unijet.

non si è ancora rotto ....ma mi hai già messo un pelo in ansia.....

Inviato

Ho ritrovato il libretto blu dell'affidabilità di Quattroruote e non c'è nessun cenno ad un richiamo Fiat per la Stilo e nemmeno per le altre auto del gruppo...

Inviato

beh tutti i modelli col jtd hanno il volano bimassa,che va sostituito insieme alla frizione.....

non c'è un chilometraggio ben definito....il suo deterioramento dipende soprattutto dal piede dell'automobilista e dal percorso che fa...

cmq non è un problema solo delle fiat.....tutte le auto che hanno il volano bimassa,hanno rogne di questo genere.....in particolare ford tdci e vw 1.9 e 2.0 tdi....

per la tua auto il costo sarà di

-frizione 170-180 euro

-volano 350-380 euro

-reggispinta idraulico 100 euro circa

-manodopera almeno 350-400 euro.....

quindi piu o meno 1000....e ritieniti fortunato perchè per tutte le auto straniere la cifra in alcuni casi raddoppia....!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
beh tutti i modelli col jtd hanno il volano bimassa,che va sostituito insieme alla frizione.....

non c'è un chilometraggio ben definito....il suo deterioramento dipende soprattutto dal piede dell'automobilista e dal percorso che fa...

cmq non è un problema solo delle fiat.....tutte le auto che hanno il volano bimassa,hanno rogne di questo genere.....in particolare ford tdci e vw 1.9 e 2.0 tdi....

per la tua auto il costo sarà di

-frizione 170-180 euro

-volano 350-380 euro

-reggispinta idraulico 100 euro circa

-manodopera almeno 350-400 euro.....

quindi piu o meno 1000....e ritieniti fortunato perchè per tutte le auto straniere la cifra in alcuni casi raddoppia....!

Se non sbaglio la Valeo per alcuni modelli di auto propone un un kit per sostituire il bimassa con un volano tradizionale.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato

220k km con jtd 105 e frizione che va ancora (ma non molto). Sto fatto di generalizzare i difetti è una cretinata.

Cmq l'usura di frizione e annessi e connessi dipende molto dal piede di chi guida l'auto e sopratutto dalla strada che si percorre. Se come me fai molta superstrada ti può anche durare + di 200k km che non sono pochini.

Inviato
220k km con jtd 105 e frizione che va ancora (ma non molto). Sto fatto di generalizzare i difetti è una cretinata.

Cmq l'usura di frizione e annessi e connessi dipende molto dal piede di chi guida l'auto e sopratutto dalla strada che si percorre. Se come me fai molta superstrada ti può anche durare + di 200k km che non sono pochini.

si però a picpus si è rotto il volano bimassa evento comune a molta case automobilistiche...

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
Se non sbaglio la Valeo per alcuni modelli di auto propone un un kit per sostituire il bimassa con un volano tradizionale.

si ,ma solo per i modelli volkswagen che hanno il tipo di motore AFN......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.