Vai al contenuto

FUTURA STRATEGIA "TELAISTICA" ALFA ROMEO


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Da quando l'Alfa Romeo è sotto il totale controllo del gruppo Fiat ha proposto uno schema telaistico che privilegiava la trazione anteriore e in alcuni lodevoli casi - come la 33 permanent 4 e 164 Q4 (escludo la Fiatalfa 155 Q4) - ha proposto con successo la strada della trazione integrale, ora che le prospettive per il marchio sembrano volgere ad un deciso miglioramento e innalzamento di immagine - anche ovviamente tecnica - mi piacerebbe sapere come si intende affrontare il delicato tema della sportività evoluta, nel senso, assodato che oggi fino a certe potenze è possibile realizzare e proporre ecellenti sportive anche a TA (anche se per me non è la soluzione giusta), da domani come si intende gestire quella marea di motori sviluppati anche grazie all'apporto determinante di GM e Ferrari Maserati?

Quindi il segmento medio solo a trazione anteriore con l'aggiunta della 4x4 solo per l'eventuale GTA?

La nuova 158 sarà dunque a TA e 4x4

A quanto ho capito la Brera - ovvero la futura GTV - sarà solo 4x4?

La spider invece anche TA e 4x4

La 8C competizione a TP

Voi come vorreste differenziare il marchio telaisticamente?

inizio io col prossimo intervento:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

148: ok TA e 4x4 solo per GTA e/o GTAm

158: ok TA solo fino a 2.5cc oltre 4x4 anche ovvio per GTA e GTAm

168: properrei solo ed esclusivamente per TP

Brera: anche qui, properrei per TP, idem per 8C competizione

GT coupè: va benone la TA ma...sapete come la penso :lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

io farei:

ta e 4x4: 148

tp e 4x4: 158

tp e 4x4: 168

tp e 4x4: brera e spider

tp: 8c

tp e 4x4: gt coupè

...forse così alfa può iniziare a pensare di fare concorrenza a bmw...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda la concorrenza a BMW la fa benissimo anche con la TA e la TI per le versioni sportive......per cui il paragone mi pare inopportuno Lorenz Alfa puo' essere migliore di BMW anche senza la TP......altro se mi dici che deve avere la TP(transaxle pero'....non convenzionale come BMW...) per tradizione del marchio.....

Strategia Alfa Romeo

Pianali:

Compact:motore trasversale TA/TI

Premium: TA/TI motore trasversale......ma nella sua evoluzione per la 159 e le eredi Brera e Spider motore longitudinale TP Transaxle o in alternativa TI con cambio accorporato.....

Premium-Luxury: TI motore anteriore longitudinale cambio accorporato..oppure TP con cambio transaxle....

8c:motore anteriore centrale longitudinale con cambio in posizione transaxle

Link al commento
Condividi su altri Social

certo Alfa Romeo per fare reale concorrenza a bmw non basta che abbia una semplice TP, ma come avveniva in passato, differenziarsi dalle solite TP tedesche adottando appunto il transaxle e affinando al meglio il comparto sospensioni, cosa che già oggi accade del resto, però il punto Taurusu resta sempre questo: un cliente sportivo che evidentemente non crede alla bontà della soluzione TA per una sportiva e che altrettanto evidentemente sa che dalla TP in termini di soddisfazioni di guida ci si può aspettare di più, a questa Alfa non ancora troppo alfa e completa per essere definita a tutti gli effetti rivale diretta al 100% di bmw, acquista di sicuro una TP marchiata monaco di baviera, e questo senza nulla togliere alle medie Alfa, però salendo di cilindrata e sopratutto potenza un "pilota" sportivo è ancora oggi ammaliato dalla TP, questo è indubbio.

Comunque resta il fatto che la differenziazione dell'Alfa comincia ad essere interessante e sopratutto ad avvicinarsi a standard di guida tipici della TP - ovviamente per 4x4 - in quanto, se non erro, la ripartizione della motricità è prevalente sul retrotreno.

Non capisco la scelta di prevedere per la futura 166 solo la soluzione TI, con il motore d'ingresso - se ci sarà la piccola 2.0 - avrà prestazioni un po sottotono tenendo presente massa e ridotta potenza ma anche assorbimento della TI.

Un'altra cosa sarebbe ideale per Alfa: la differenziazione netta dei suoi motori - intesa come tecnica e potenza specifica - dovrebbe essere un gradino più su della concorrenza, oggi un 1.6 non sono poi cosi distanti da qualunque altro 1.6 della categoria, o meglio, lo sono ma non in maniera cosi netta, almeno non quanto un tempo, quando tra un 1.6 alfa e la concorrenza correva altro che un abisso!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono daccordo con Lorenz, e credo che il discorso "concorrenza a BMW" vada fatto guardandolo non sempre e solo con la solita oramai stancante logica del mero "numero di esemplari venduti" per il quale allora Alfa fa già concorrenza a BMW. Quà credo che la concorrenza si intenda o vada intesa come immagine "fondata" (a me personalmente l'immagine come "moda" o "quadrilatero della moda" dette in altre parti mi sanno di aria fritta) ovvero una macchina, un marchio, che riprende nei fatti la sua tradizione di macchina dove sotto la carrozzeria c'è "tanta roba" o "più roba e meglio" della concorrenza. Non so se mi sono espresso chiaramente, ma questo per me è onorare la gloria sportiva, i discorsi del marchio autodelta, del nome milano nello stemma e via discorrendo sono, ripeto, della emerita ed impalpabile aria fritta. Ieri ero dietro a tirare giù un motore da una Bravo, e pensare che con quel sistema di sospensioni, di struttura della meccanica, abbiano creato un'Alfa Romeo mi veniva da incacchiarmi di brutto.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Non capisco la scelta di prevedere per la futura 166 solo la soluzione TI, con il motore d'ingresso - se ci sarà la piccola 2.0 - avrà prestazioni un po sottotono tenendo presente massa e ridotta potenza ma anche assorbimento della TI.

Ma la Berlina Sportiva la teorica 168 che e' in realta una Coupe' di circa 5m a 4p avra' la Tp esclusivamente....motori da 3.2lt.....

La grande Sportwagon invece la grande cross over stradale di Alfa di circa 4,9m che sara' la prima vettura a coprire l'alto di gamma quella Si sara' esclusivamente a TI.........per cui non capisco il tuo discorso......motori da 2.5lt (diesel)..benzina da 3.2lt....

p.s. ma guardate con la TA per potenze fino a 200cv e TI per potenze oltre i 200cv si possono avere prestazioni ben superiori a quelle della BMW....questo e' un fatto....non mitizziamo troppo BMW....

Link al commento
Condividi su altri Social

è solo un benchmark per alcuni elementi, soprattutto la M3 (o la futura M4), che è una vettura che nonostante un motore non grandissimo e una tp convenzionale riesce a scaricare a terra una montagna di cavalli (senza sovralimentazione) in modo efficace.

Citazione da Taurus:

Premium-Luxury: TI motore anteriore longitudinale cambio accorporato..oppure TP con cambio transaxle....

8c:motore anteriore centrale longitudinale con cambio in posizione transaxle

Ma che vuole dire? che ancora non si è stabilito definitivamente che la 168 sarà tp transaxle??? Non me lo dire, per favore!!!

Per quanto riguarda l'argomento del post, credo che difficilmente quello che ci ha scritto Taurus non si realizzi.

INsomma, avremo la ti a scelta o di serie su tutti i modelli che ne hanno bisogno.

La brera sarebbe stata meglio a tp, ma non è possibile... evitare qualunque versione a ta per la spider invece ha dei pro (maggior prestigio e sportività) ma anche dei contro (non basterebbe più il 2.0 con la ti e il costo dell'entry-level potrebbe essere troppo alto).

La 8c è un mondo a parte.

QUello che penso di queste scelte è poco importante e, anche se non sono un partecipante assiduo e "autorevole", credo che molti sapranno che sono un sostenitore a spada tratta della tp e delle altre soluzioni di prestigio... anche se queste probabilmente non mi permetteranno di poter comprare AR in futuro... però quando si ama, si vuole il meglio per la propria amata... giusto?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

certo Alfa Romeo per fare reale concorrenza a bmw non basta che abbia una semplice TP, ma come avveniva in passato, differenziarsi dalle solite TP tedesche adottando appunto il transaxle e affinando al meglio il comparto sospensioni

Vado un pò OT.

Vi va di spiegarmi le caratteristiche di questa TP Transaxle? In cosa è diversa da quella convenzionale?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Luxan parlo di opzione se non capite pure quello che scrivo....dallo stesso pianale deriva la cross over stradale che sara' naturalmente esclusivamente con trazione integrale......mentre la berlina sportiva sara' in esclusiva con tp transaxle...guarda che anche il fatto di TP transaxle nella prossima generazione Alfa e' gioa previsto nei piani alfa per cui le cose che non credo e cosi' lasciale a parte....

Guarda ora per la M4 che non la vedremo prima del 2006/7....ci sara' gia' la Brera V8 con TI(da fine 2005...) ed un 4.25V8 di 400cv pari potenza al V8 di 4-4,4lt che avra' appunto la prossima M3....e vedremo allora chi e' migliore.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.