Vai al contenuto
  • 0

Effetti umidità


Tommitel

Domanda

Inviato

Il mio garage sta rivolozionando tutti i posti.

A noi (io, mio padre, mia zia) è stato assegnato un posto decisamente comodo, ma che a mio avviso soffre di altissima umidità: la si sente nelle ossa... e si vedono gli effetti sui muri. In piò essendo sotterraneo non penso che di giorno la situazione migliori tantissimo.

La tentazione di accettare il posto è alta, ma sono un pò titubante per l'umidità.

Può quest'ultima avere effetti negativi pesanti sulle vetture? Questo anche considerando che le auto non vengono usate tutti i santissimi giorni, e che a volte vengono mosse solo una volta alla settimana.

Grazie.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

beh un pò di odore muffoso e un bel pò di umidità in auto, di certo bene non gli fanno..però se non c'è altra scelta..fai conto che io tengo due auto su tre fuori perché ho un garage solo..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato
beh un pò di odore muffoso e un bel pò di umidità in auto, di certo bene non gli fanno..però se non c'è altra scelta..fai conto che io tengo due auto su tre fuori perché ho un garage solo..

Però TEORICAMENTE se un'auto sta fuori, di giorno dovrebbe asciugarsi un pò (salvo giornate particolari).

Invece essendo sottoterra ho l'impressione che per la maggior parte dell'anno l'auto sia immersa nell'umidità ...

Sono perplesso e preoccupato.... :? :? :? :? :? :?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • 0
Inviato

Con un discorso molto grezzo, penso che per quanto riguarda l'esterno, se i vari trattamenti anticorrosione e le vernici sono superficialmente intatti, non patisci più di tanto, mentre in punti "scoperti" una maggiore umidità accellera l'intaccamento.

Forse sono gli interni a soffrirne di più: rischiano di accumulare acqua. Ad esempio, quando sali in auto trasportandoci su acqua (neve o acqua sulle scarpe, ombrelli, condensa che sgocciola qua e la ecc.) il naturale ricambio d'aria che si ha all'aperto, permette, anche d'inverno, di smaltire l'acqua in eccesso.

In un ambiente costantemente umido puoi ritrovarti con quell'acqua che rimae e si accumula.

Magari poi si manifesta solo con cattivi odori.

  • 0
Inviato
Però TEORICAMENTE se un'auto sta fuori, di giorno dovrebbe asciugarsi un pò (salvo giornate particolari).

Invece essendo sottoterra ho l'impressione che per la maggior parte dell'anno l'auto sia immersa nell'umidità ...

Sono perplesso e preoccupato.... :? :? :? :? :? :?

anche tu hai ragione, non avevo considerato quest'effetto..condivido l'opinione di rega: fuori non hai grossi problemi, dentro potresti avere un odorino di muffa costante noché un'umidità pari ad una cava..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato

Cubotto con sali assorbiumidità nel bagagliaio, periodica spruzzata di diserbante sui tappetini e aria condizionata accesa per almeno un ora quando la tiri fuori dopo un po' di inattività.

E vai tranquillo. :D

  • 0
Inviato

altrimenti potresti riempirla di silicagel assorbi umidità..:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato
altrimenti potresti riempirla di silicagel assorbi umidità..:lol:

In effetti i posti posteriori sulla TT gli servono giusto come riempitivo tra sedili anteriori e lunotto. Un bel cassone pieno e si ritrova anche con una distribuzione dei pesi ottimale. :lol:

  • 0
Inviato

ehehe.... avevo pensato anche io ai sali assorbiumidità... :D:D

scherzi a parte..

Comunque da quanto leggo... l'auto in linea di massima non dovrebbe compromettersi più di tanto, quindi direi che si può per lo meno tentare l'esperimento.

Se poi le auto dovessero cominciare a puzzare, allora proveremo a chiedere un cambio di posto...sempre che sia ancora possibile.

grazie per le risposte ^_^

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • 0
Guest DESMO16
Inviato
Il mio garage sta rivolozionando tutti i posti.

A noi (io, mio padre, mia zia) è stato assegnato un posto decisamente comodo, ma che a mio avviso soffre di altissima umidità: la si sente nelle ossa... e si vedono gli effetti sui muri. In piò essendo sotterraneo non penso che di giorno la situazione migliori tantissimo.

La tentazione di accettare il posto è alta, ma sono un pò titubante per l'umidità.

Può quest'ultima avere effetti negativi pesanti sulle vetture? Questo anche considerando che le auto non vengono usate tutti i santissimi giorni, e che a volte vengono mosse solo una volta alla settimana.

Grazie.

..non é possibile risanare il garage ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.