Vai al contenuto

Da TIM a VODAFONE?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ho preso il primo cellulare nel 2001 e fino a questo settembre sono stato fedele alla Tim. Sinceramente non ho mai avuto grossi problemi, anche perchè non sono mai stato un maniaco del cellulare e non ho mai speso cifre incredibili. Solo che piano piano mi sono accorto che tutte le persone che conosco, ma proprio tutte, a parte i miei genitori, erano Vodafone. A quel punto mi sono convinto a cambiare gestore, anche a malincuore perchè adesso la Vodafone è sponsor della McLaren... :D

In ogni caso adesso mi trovo da Dio. Dopo un mese dall'attivazione della scheda Vodafone (senza cambiare numero, e il passaggio è avvenuto in una settimana) tutto quello che avevo speso mi è stato ridato sotto forma di bonus; con la Infinity pago appena 15 centesimi al giorno di sms, e ho cominciato a mandarne veramente tanti in effetti... :D Di chiamate spendo pochissimo, per giunta, avendo fatto passare a Vodafone anche i miei, mi sono beccato 200 euro di promozione per le chiamate (e in un mese, grazie alle tariffe che ho, ne sono andati via appena 30 centesimi!)... uno dei due bonus invece l'ho girato alla mia ragazza.

Ormai pago 10 euro di telefono al mese, giusto per rinnovare l'Infinity...

Ho solo un problema con gli MMS ma non è colpa della Vodafone: purtroppo ho un telefono brandizzato Tim (Nokia 3220, preso a giugno 2005, è il secondo telefono della mia vita) e nonostante tutti i vari tentativi di configurazione non mi arrivano sti MMS. Ma di certo non cambio cellulare per così poco...

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
  Paco scrive:
ma sono l'unico che con un nokia in mano diventa lento ed impacciato? preferisco mille volte il mio palmare con windows, il symbian proprio non mi cala giù

Haha, x me col symbian è stato amore a prima vista... mi piace smanettare con programmini, temi e cosucce varie :b9

Cmq è ovvio che il gestore perfetto non esiste, esiste quello che si avvicina di più alle tue esigenze!

Ho xò avuto a che fare sia col servizio clienti Tim che con quello Voda e mi sono trovata nettamente meglio col secondo!!

Inviato
  Stefano73 scrive:
symbian

cos'è??

E' il sistema operativo di molti Nokia (credo sia un'esclusiva...), e permette delle funzioni simili a un palmare, come l'installazione di programmi e altre cose, tipo un navigatore satellitare...

Inviato
  Paco scrive:
samsung penso sia la peggiore di tutte, tra l'altro il desing copia sempre un cellulare di un'altra marca, principalmente Motorola ed LG, qualità scarsa, poi sono produttori generalisti fanno tutto e lo fanno male

i migliori sono: motorola, nokia e sony-ericsson

Direi ormai SonyEricsson e Motorola... Visto anche il livello d'avanguardia dei loro centri di ricerca.. Samsung meglio coi TV LCD...

Motorola con gli anni ha risolto i problemi di scarsa intuibilità del menù, ma ha avuto sempre buoni prodotti, Nokia per anni ha giocato su questo e sul design giovanile.

I SonyEricsson, prima solo Ericsson sono stati sempre prodotti ottimi e duraturi, ora sono stravincenti nel rapporto qualità-prezzo e far parte del closso Sony da loro ora stabilità finanziaria che prima non avevano..

Per la cronca ho avuto 1 Motorola, 1 Nokia, 1 Ericsson, 1 Nokia ed 1 Sonyericsson ora.. pernso che non cambierò marca a meno di offerte particolari..

PS

C'è un sacco di gente che senza cognizione dice: "i Nokia sono i migliori" solo perchè li ha..

Fidatevi di chi è pratico del campo delle TLC.. i Nokia non hanno mai avuto i migliori prodotti del mercato, buoni prodotti, ma mai in assoluto i migliori...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  alexanderset scrive:
E' il sistema operativo di molti Nokia (credo sia un'esclusiva...), e permette delle funzioni simili a un palmare, come l'installazione di programmi e altre cose, tipo un navigatore satellitare...

Non è esclusivo...

Symbian - Wikipedia

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  defiant scrive:

I SonyEricsson, prima solo Ericsson sono stati sempre prodotti ottimi e duraturi, ...

Il T28 è stato l'unico cel che mi è durato meno di 2,5, 3 anni.........poco più di un anno e a me è anche andata bene rispetto a chi l'aveva pagato 1.000.000.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  Stefano73 scrive:
Il T28 è stato l'unico cel che mi è durato meno di 2,5, 3 anni.........poco più di un anno e a me è anche andata bene rispetto a chi l'aveva pagato 1.000.000.

Il T28 è stato un prodotto all'avanguardia... anche troppo.. per quando è uscito.. Ci sono persone a cui è durato di più.. Il suo fratellino meno famoso e più tozzo (il Tozzo20) invece era un campione di indistruttibilità..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Anchi qui, non è che esista la marca Migliore. Io coi Nokia ho avuto esperienza positiva, coi Motorola negativa, coi Samsung nè carne nè pesce. E l'iTAP lo trovo orrido.... Parlo solo x quanto riguarda le mie esperienze e basta ^^

Inviato

Io in sei anni e mezzo ho avuto solo due telefoni, entrambi Nokia... e penso proprio che continuerò a comprare sempre Nokia. Mi ci trovo benissimo, e al di là di tutto sono anche di una certa robustezza: il mio 3220, soprattutto ultimamente, non so quante volte sia caduto, ma è ancora bello che integro e funziona benissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.