Vai al contenuto
  • 0

Le auto che avete guidato


Domanda

Inviato

Mi è venuta l'idea di aprire un topic in cui ognuno di noi può elencare tutte le vetture che ha guidato nella propria "carriera"... così per curiosità...

:)

Ovviamente valgono tutte: quelle di proprietà, quelle prestate, noleggiate... e così via...

Inizio con la mia lista...

Fiat Marea Weekend (1.6)

Peugeot 106 (900 del '91)

Peugeot 206 (1.9 D e 1.4 XS)

Mini One (a gasolio)

Alfa 159 Sportwagon 1.9 Multijet

Fiat Panda 100 HP

Fiat 500 1.4 Sport

Fiat Punto III 1.2

Audi S4 Avant del '99

Renault Twingo del '97

Ovviamente sono ben accetti anche commenti sulle proprie esperienze... :D

  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

C' e' da aggiungere che e'stato un progetto di una robustezza a tutta prova, il cui scopo era motorizzare una Nazione ( molto poco motorizzata allépoca, checche'se ne pensi: dietro le Panzer Divisionen arrancavano i carri a cavalli delle salmerie ) non di offrire inutili frivolezze.

quello che ho citato per esempio, e'ancora vivo e vegeto e viene utilizzato come ultima macchina di servizio dal mio caro amico.

Trovatela un' altra auto di 40 anni che si possa utilizzare con la stessa mancanza di cura delle auto moderne...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Il problema va anche al di la del fatto che fosse un prgetto di 70 anni fa. Perchè se prendi una qualsiasi Fiat o anche GM USA di 60 anni fa ti danno meno incertezze e probabilmente ugual solidità.

Non l'hanno MAI aggiornato salvo qualche maquillage estetico. Assurdo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • 0
Inviato

....però il proletariato e la piccola borghesia tedesca lo comprava largamente ancora negli anni 70, e ci andava in ferie a Rimini o in Jugoslavia con tutta la famiglia.

...ma negli anni 70 (anche 60) avrebbe potuto avere ben di meglio.

e qui ci si riallaccia all'altro post, per i tedeschi quello che è tedesco viene prima di tutto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato

Ma Il Maggiolone dovresti confrontarlo con la fiat 500 A o con la Balilla 4 marce, auto, che con tutto il rispetto, hanno avuto una robustezza intrinseca ben diversa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Ma infatti posso capire chi lo comprava nel 55 o al massimo nel 61.

Ma il tedesco piccolo borghese che lo comprava nel 69 o nel 73 io non riesco a capirlo.

Una 127 (o una R5) non era meglio???

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato

Per restare in Casa teutonica ( o quasi...) anche Una Escort Mk1 o una Kadett B erano meglio.

Ma forse per Franz o Otto eran troppo british od "stelle und strissie" ( La prima sicuramente..:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
Per restare in Casa teutonica ( o quasi...) anche Una Escort Mk1 o una Kadett B erano meglio.

Ma forse per Franz o Otto eran troppo british od "stelle und strissie" ( La prima sicuramente..:) )

Era semplicemente una delle auto "vere" meno costose da mantenere. Motori piccoli. Pezzi di ricambio a poco prezzo. La cinghia si poteva cambiare col collant da donna in caso di neccessita.

Poi diciamo la veritá ! E carina per essere una utilitaria ;) !

  • 0
Guest DESMO16
Inviato
Era semplicemente una delle auto "vere" meno costose da mantenere. Motori piccoli. Pezzi di ricambio a poco prezzo. La cinghia si poteva cambiare col collant da donna in caso di neccessita.

Poi diciamo la veritá ! E carina per essere una utilitaria ;) !

..e se si rompeva la cinghia, immagino non succedeva niente di irreparabile come invece accade, ad es, per le Renault..

  • 0
Inviato

Guarda, non ho sottomano un listino del 1971-2 tedesco o Francese o Italiano, ma non sono convinto che una Escort, una Kadet, una 127 o una R5 costassero di più.

Consumavano meno, avevano cilindrate inferiori (bollo e assicurazione) e la manutenzione non era cara, anzi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato

Il boxer maggiolone non aveva ne' pompa dell' acqua ( raffreddato ad aria ) ne distribuzione in testa ( albero a cammes centrale ) .

La cinghia comandava solo ventola di raffreddamento e dinamo.

La sua rottura non provocava danni immediati, e non essendoci nessuna necessita' di fase poteva essere sostituita da un qualsisi oggetto stringhiforme..:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.