Vai al contenuto

Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)


Albizzie

A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?  

399 voti

  1. 1. A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?

    • A1) Nel complesso mi piace
    • A2) Nel complesso non mi piace
    • A3) Nel complesso mi è indifferente
    • B1) Il posteriore mi piace
    • B2) Il posteriore non mi piace
    • B3) Il posteriore mi è indifferente


Messaggi Raccomandati:

E per metterla in concessionaria era NECESSARIO chiamarla Delta??? Lancia Diva, Lancia Dea, Lancia Rutto, Lancia Comecavolovipare, ecc... non andavano bene per metterla in concessionaria?

Scusate... magari sarò io che mi ci sono fissato, però, per me, quel nome è troppo importante per "sprecarlo" su una macchina qualunque...

beh però meglio su questa che su quella del 1993....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Se mai dovessero introdurre l' "INTEGRALE", spero riescano anche a ri-debuttare nel mondiale Rally...quanto mi mancano i tempi di Biasion...la Lancia era il massimo per tutti i giovani...e pensare che quando vinse il suo secondo mondiale nell'89 avevo solo 6 anni...per cui, sono cresciuto associando la delta alla mattatrice dei rally....mi fa un po' male vedere la delta d'oggi in una veste da serata di gran galà....ma forse è la cosa giusta da fare, aspettando però, la "vera" mitica Delta, per magari dare notorietà al marchio con i rally. Il mio è solo un vaneggio eh!?

Si...

...e ti spiego perchè:

1) il gruppo fiat ha deciso che il marchio che dovrà essere impegnato nei rally sarà l'Abarth. Io appoggio questa scelta perchè, aveno fatto diventare un vero e proprio brand lo "scorpione", era necessario caratterizzarlo fortemente con lo sport... e quale sport poteva essere adeguto all'Abarth se non i rally?

2) il regolamento tecnico è cambiato (e sta ancora cambiando... speriamo in "favore" della politica di Abarth) e non è più necessario utilizzare una vettura che già nella sua versione stradale sia munita di turbocompressore e trazione integrale (da qui l'inutilità - almeno dal punto di vista sportivo - di una "Delta Integrale" di serie)

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io dico che, a quel nome lego una vettura che non è quella che mi riproporranno... tutto qui.

E con questo non voglio dire che avrei voluto una Delta da rally (nei rally hanno deciso di tornarci col marchio Abarth e mi va benissimo così)... semplicemente non avrei usato quel nome su questa vettura!

So benissimo che riproporre oggi una vettura di serie come era la Delta Integrale è impossibile (solo i giapponesi continuano a farlo ormai...), e non è, infatti, quello che chiedo... chiedo solo di non chiamare questa macchina Delta!!! Non mi sembra ci sia niente di strano... Se poi tu ce lo vedi... Mi spiace...

...cmq, non c'è da scaldarsi!!! Sto semplicemente dando una mia opinione (perdipiù motivata) su questa cosa...

;)

Comunque, io quando la Delta cominciò a essere un'auto di tendenza (1982) avevo 18 anni e ricordo un mio amico fighettino8-) che la sfoggiò con i suoi bei sedili vellutati e le sue cromature... Quello che voglio dire è che ciò che si respirava a quel tempo di questo modello era l'eleganza degli interni e una linea originale che la faceva spiccare e desiderare tra tutte quelle del segmento C, il discorso della sportività venne dopo, ma il via al suo successo lo diedero altri valori. La riedizione di questa hpe Delta, se un attimo rivista in alcuni dettagli della linea anteriore, non tradisce almeno una parte della tradizione di questo modello; la quadratura del cerchio la darebbe una tre porte sportiveggiante, sempre se non pensano che dia noia ad Alfa.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

beh però meglio su questa che su quella del 1993....

Sono d'accordo... però, almeno, allora c'era una continuità produttiva: usciva di produzione la DeltaI, entrava in listino la DeltaII... adesso, dopo quasi 10 anni di assenza di una qualsiasi "Delta" in listino... era necessario riesumare quel nome?

E poi... la storia della DeltaII è stata strana... nasceva come un'auto "già vecchia" e all'inizio del declino del gruppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si...

...e ti spiego perchè:

1) il gruppo fiat ha deciso che il marchio che dovrà essere impegnato nei rally sarà l'Abarth. Io appoggio questa scelta perchè, aveno fatto diventare un vero e proprio brand lo "scorpione", era necessario caratterizzarlo fortemente con lo sport... e quale sport poteva essere adeguto all'Abarth se non i rally?

2) il regolamento tecnico è cambiato (e sta ancora cambiando... speriamo in "favore" della politica di Abarth) e non è più necessario utilizzare una vettura che già nella sua versione stradale sia munita di turbocompressore e trazione integrale (da qui l'inutilità - almeno dal punto di vista sportivo - di una "Delta Integrale" di serie)

;)

Ho capito tutto. Bè, appoggio anche io la scelta di Fiat di far correre l'Abarth, almeno questo l'hanno fatto....ma trovo che il brand Lancia, sia un po'....snobbato dal gruppo. Ora mi spiego meglio, io guido molto spesso una 156 20v sportwagon della mia zienda, per cui sono Alfista in larga parte, dall'altra parte che resta sono esterofilo :) Da alfista mi sembra che il brand lancia sia l'ultima ruota del carro del trio fiat alfa lancia...lo vediamo tutti con uns emplice esempio, la Fulvia. $ anni fa vi erano tre meravigliosi prototipi, la Fulvia concept, la 3+1 e la 8c...queste ultime due sono state, per fortuna, create e vendute, perché alla Lancia non hanno concesso la sua "specialty"?

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho capito tutto. Bè, appoggio anche io la scelta di Fiat di far correre l'Abarth, almeno questo l'hanno fatto....ma trovo che il brand Lancia, sia un po'....snobbato dal gruppo. Ora mi spiego meglio, io guido molto spesso una 156 20v sportwagon della mia zienda, per cui sono Alfista in larga parte, dall'altra parte che resta sono esterofilo :) Da alfista mi sembra che il brand lancia sia l'ultima ruota del carro del trio fiat alfa lancia...lo vediamo tutti con uns emplice esempio, la Fulvia. $ anni fa vi erano tre meravigliosi prototipi, la Fulvia concept, la 3+1 e la 8c...queste ultime due sono state, per fortuna, create e vendute, perché alla Lancia non hanno concesso la sua "specialty"?

IL RISCHIO è VERAMENTE CHE di questa nuova nessuno senta l'esigenza. Ma ha realmente un suo spazio da occupare?

Link al commento
Condividi su altri Social

lo spazio nel mercato non te lo regala nessuno e non è detto che di fronte ad una valutazione da parte del management per esempip di una certa saturazione dei segmenti tradizionali non si ritenga opportuno andare a cercare tale spazio nel mercato in "posti" non per forza tradizionali.

Link al commento
Condividi su altri Social

raga sicuramente lo avrete gia detto ma siccome nn posso rileggermi 200 pagine mi potreste dire quand'e che arriva NEI CONCESSIONARI questa nuova Delta??

da quello che ho capito a marzo la presentano a ginevra...ma nei conce quando??

grazie

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Cliomane

bella, promette molto bene come linea ;)

Viste le ultime Fiat non c'è da stupirsi che sia bella,

complimenti :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

io concordo con coloro che si chiedono del perchè una simil SW debba chiamarsi per forza Delta... avesse avuto un nuovo nome magari non avrebbe avuto tanto scalpore ma di sicuro avrebbe sollevato meno polverone tra gli appassionati di motori..

tra l'altro personalmente anche se la devo vedere per forza dal vivo per farmi un'idea a me non promette nulla di buono in primis il culone orribilmente tondeggiante, già tallone d'achille di Ypsilon...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.