Vai al contenuto

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Regazzoni scrive:
Non confondiamo i Selespeed sulle Alfa (quello si era leader e precursore) con l'introduzione del dualogic sulle segmento A e B. Sono due cose diverse e non stiamo parlando del primo Selespeed.

Anche qui, molta confusione: il CVT in genere non ha il convertitore di coppia. Anzi è una delle caratteristiche principali che lo distinguono dal cambio automatico classico.

E se parliamo di CVT evitiamo di tirare in ballo concetti tipo "Fiat ha il robotizzato, le altre il CTV".

Sulle piccole, Fiat ha montato CVT per anni e anni e lo ha fatto fino a poco tempo fa.

Tutte le Selecta erano CVT. La Punto ha avuto solo il CVT (prima Selecta, poi Speedgear) fino al restyling del 2004.

Il dualogic robotizzato è arrivato solo allora.

Quanto agli "altri" robotizzati sulle piccole, la prima che mi viene in mente è la Twingo che già nei "primi 2000" montava un robotizzato. E nello stesso periodo erano diverse le piccole su cui spariva improvvisamente il pedale della frizione.:mrgreen:

mi ricordo di alcune trasmissioni con frizione elettroattuata (credo)...in pratica si doveva solo spostare la leva per inserire la marcia (mi sembra)

non ricordo se l'aveva pure il gruppozzo...mi sembra di si sulla 600...sbaglio?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 520
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Sono sicuro che già negli anni novanta la Clio montava un robotizzato.

Ne son sicuro perchè ricordo il porte aperte e ricordo che la prova la fece mio fratello perchè io ancora non avevo la patente.

Quindi si parla di 94-95 almeno.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

hmm, non ricordavo la twingo...

In quanto al CVT che io sappia non centra nulla con un automatico a convertitore. Se non ricordo male, é piú simile a una frizione automatica di uno scooter, chiedo comunque conferma a chi sa.

Inviato
  antoniocalderone scrive:
hmm, non ricordavo la twingo...

In quanto al CVT che io sappia non centra nulla con un automatico a convertitore. Se non ricordo male, é piú simile a una frizione automatica di uno scooter, chiedo comunque conferma a chi sa.

Ma le ultime Punto col Cvt (speedgear) non avevano il convertitore di coppia al posto della frizione elettromagnetica?

  • 5 settimane fa...
Inviato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  Beckervdo scrive:
I CVT Honda e Toyota sono dei must per le piccoline.

Honda fino alla versione precedente della Jazz montava il CVT con convertitore di coppia, ora ha il robotizzato. Anche Toyota su Yaris monta il robotizzato (pessimo).

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Ma sul TCT qualcuno di voi ha date certe sulle prime vetture da provare?

Questo ritardo non lascia ben sperare...

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.