Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 228
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Nessuno per sfizio ha voglia di cimentarsi in un PSiop delle lamiere anteriori e posteriori dell'attuale Thesis?

A proposito, spero sia stato licenziato chi ha disegnato tutti i cerchi in lega della Thesis.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
perchè?

gli stanno da Dio questi:

Lancia_Thesis_11.jpg

si, questi le stanne bene, peccato che molti altri stonano moto e appesantiscono molto la linea..

...sempre e solo Fiat...:)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Sarà vecchia ed obsoleta ma il proprietario di una concessionaria Fiat/Lancia, dopo un periodo di circa 6 mesi di "pausa" con la nuova Croma, è ritornato alla Thesis.

L'ho vista stamattina nel parcheggio del capo e fa ancora la sua poderosa figura IMHO...

  • 1 mese fa...
Inviato

Il Papa si è deciso a tirare fuori dai garage vaticani la Thesis. Vista oggi al telegiornale, dopo l'accurata ristrutturazione (cosa avranno ristrutturato se la macchina non è stata mai utilizzata), gentilmente offerta dalla Fiat per adeguarla alle nuove esigenze del Santo Padre.

Inviato
dopo l'accurata ristrutturazione (cosa avranno ristrutturato se la macchina non è stata mai utilizzata)
E' che quando l'hanno consegnata al Papa era ancora in versione prototipale... Quindi per un uso più intensivo, l'auto andava riaggiornata con componentistica "stradale", ovvero meccanica Thesis.

All'epoca infatti la Thesis non era ancora in produzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.