Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Interessante. però teoricamente prendendo delle molle + rigide del 10% non dovrebbe cambiare molto.Il problema è che le macchine del gruppo fiat hanno degli assetti da suv.

Lancia: Classe Italiana

  • Risposte 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la Delta bianca postata prima è una "Oro" con il granluce optional.

si vede dai cerchi...sono i 16 di serie della oro...e il colore è Bianco Zenit.

Per Morris: volendo puoi prendere la Platino monocolore...è una scelta possibile ;) e il granluce è di serie...cosi come i 17", clima automatico....

Inviato (modificato)
Secondo me la può irrigidire ma da qua a dire che le leva 3 cm la vedo dura.

Io voglio cambiar molle x abbassarla solo per estetica. Queste verranno accoppiate con dei distanziali per far si che le ruote siano a filo del passaruota.

scusa forse non mi sono spiegato,

il mio riferimento era SOLO al comportamento. L'abbassarla (3 cm o altro) ho detto chiaro che ci vogliono le molle.

Ma a me pare che negli ultimi post si parlasse di comportamento troppo morbido e quello lo cambi anche solo con ammortizzatori irrigiditi (e io penso quando anche ci sara sto pulsantino Sport da verificare). Ripeto, le molle servono per abbassarla, a chi interessa *solo* il comportamento bastano gli ammortizzatori.

PS; io sulle mie Lancia storiche, sia FulviaHF che Gamma coupè, le ho sia abbassate 3cm che irrigidite, piu per un fatto estetico che altro, certo (e per questo dico aspettate un attimo) se la usate al 90% di uso cittadino, aspettate un attimo a fare modifiche... ;-)

Modificato da Lanciaboxer
Inviato
multipla multijet 1.3 75 cv?? Cos'è?

Cmq come non guida ma hanno abituato già male quasi 6 anni di c3..........:):):)

Cavoloooooooo delirio,ho confuso uno schifo con un altro :lol::lol: non la multipla, ma la fiat IDEA!!!

Inviato
I configuratori grafici non possono mai fare fede fino a questo livello di dettaglio. Se una cosa è di serie te la fanno vedere per promuovere la vettura e si fermano li.

Guardando invece il listino, sembrerebbe di capire che il Bi-colore non è obbligatorio. Questo perchè il bicolore è un alternativa alle diverse tipologie di vernice (pastello, metallizzato e micalizzato) e non una cosa che si somma.

In pratica bisogna scegliere tra pastello, metallizzato, micalizzato e bicolore: tra loro, queste categorie non si "sommano".

E siccome sono tutte e 4 "di serie" sulla platino, ma di quelle 4 devi sceglierne una sola, significa che puoi scegliere tra bi-colore e tinta unita senza problemi (proprio proprio senza forse no: dipende da quanto è sveglio il venditore 8)).

esattamente...stringendo il discorsone di Regazzoni...la Platino non ha sovrapprezzi per qualsiasi colore tu scelga...

in pratica ha la possibilita di scegliere "senza sovrapprezzo" sia la vernice speciale (metallescente, micalizzato) che la vernice B-Colore (che sarebbe un optional da quasi 1000 euro)...

segnalo nuovamente (gia che si parla di colori) che da quando è uscita la 190cv, quindi dall'ultimo porte aperte, sono disponibili in versione B-Colore anche il Bianco Zenit e il Rosso Boreale, che fino a quel momento non si potevano scegliere. In pratica c'erano 10 B-Colore e 12 Monocolore.

Inviato
Azz mi preoccupi di brutto adesso ... E io che ho provato il 1.4 tjet 150 e l'ho sentita un pò morticella... Forse perchè non amo molto la sensazione che danno i benzina di bassa cilindrata... Sperèm...
Inviato
Sono arrivato ad oltre 8000 KM con il 1.6 sicuramente non è un auto sportiva ma ogni giorno che passa sono più contento della scelta molto ma molto comoda. I consumi con un po' di attenzione si stanno avvicinando ai 18 Km/l (70% autostrada) e fare con 65 euro 950 Km fa star molto bene. Come macchina non la definerei morticella sopra i 1500 ha un buono spunto, certo la 6° è una marcia lunga comunque fa i 195 ed accellera da 0 - 100 in 11". per il tipo di utilizzo che ne faccio non la cambierei mai con il Tjet.

beh sono sempre signore prestazioni...nel senso che qua parliamo di vel max,accelerazioni fantastiche e riprese brucianti...ma alla fine basta dare un occhio alla finestra per vedere che il parco auto circolante è molto più "fiacco" di questa delta o siamo sugli stessi livelli...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
beh sono sempre signore prestazioni...nel senso che qua parliamo di vel max,accelerazioni fantastiche e riprese brucianti...ma alla fine basta dare un occhio alla finestra per vedere che il parco auto circolante è molto più "fiacco" di questa delta o siamo sugli stessi livelli...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.