Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

io in compenso ho notato (ma credo che sia una cosa comune a tutti i CDB del gruppo fiat) che la spia della riserva si accende quando mi da ancora quasi 200km di autonomia...

  • Risposte 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io in compenso ho notato (ma credo che sia una cosa comune a tutti i CDB del gruppo fiat) che la spia della riserva si accende quando mi da ancora quasi 200km di autonomia...

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Inviato

Dato che ormai è arrivata la stagione delle piogge, e nella mia città le strade non sono tenute benissimo, si corre spesso il rischio di trovare delle insidiose pozzanghere d'acqua che alcune volte si è costretti a guadare......quindi ora arriva la domanda: dove è posizionata la presa d'aria del motore 1.6 mjt della Delta, perchè nn vorrei abbandonarla e io tantomeno immergermi fino ai polpacci? N.B. proprio oggi ho visto una bmw 530 d ultima serie bloccata in una pozzanghera (sicuramente aveva aspirato l'acqua) e una fiat 500 seconda serie che tranquillamente le passava accanto senza alcun problema.....certo che 50.000 Euro di macchina che fa questa fine, ma gli ingegneri a cosa pensano quando le progettano?

Inviato

Se non ci sono 30-40 cm d'acqua (e a quel punto non la chiamerei pozzanghera, ma allagamento) non hai un granchè di cui preoccuparti.

Se non ci entri a 50 all'ora è quasi impossibile che ti arrivi acqua fino all'imbocco dell'aspirazione.

Inviato
Non è perché l'auto costa di più allora è "invincibile" :)

Se anziché farti 30 cm d'acqua a 15 km/h li fai già a 30-35... Beh, creeresti problemi a qualsiasi auto di altezza normale.

Inviato
Il fatto è che questa persona andava piano quando ha guadato la pozzanghera, sicuramente il bocchettone di aspirazione dell'aria è molto basso nella serie 5! Rimane il fatto che i progettisti hanno molti vincoli durante il loro lavoro e quindi pensare alle alluvioni di certo nn è il primo problema che si pongono, è anche vero però che chi si compra una macchina di quel genere e vede passare nella pozzanghera una 500, sicuramente si pone una domanda: "cè l'ha fatta la 500 perchè non dovrei passarci io che ho la serie5?" non sapendo che il giorno dopo la sua macchina sarà dal meccanico e lui dovrà pagare un bel conto salato....!
Inviato
Rettifico.

La Delta a GPL monterà il motore 1.4 T-Jet 120 cv

E perché non direttamente, il T-Jet M-Air 135 cv? Solita Fiat riciclatrice. :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.