Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Temo di no in quanto non esiste negli optionals disponibili ... puoi però chiedere in concessionaria se lo possono montare in modalità after-market, visto che si tratta solo della parte terminale dello scarico.

Ma se c'è nel pack look non possono comunque inserirlo? E se viene messo after-market rende in maniera uguale? Quanto costa in after-market?

  • Risposte 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma se c'è nel pack look non possono comunque inserirlo? E se viene messo after-market rende in maniera uguale? Quanto costa in after-market?

Purtroppo non ti so rispondere, penso che la cosa migliore sia chiedere direttamente in concessionaria

Inviato
Purtroppo non ti so rispondere, penso che la cosa migliore sia chiedere direttamente in concessionaria

Visto che mi pare provieni da un A3 che differenze stai trovando fra questa e delta?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
Visto che mi pare provieni da un A3 che differenze stai trovando fra questa e delta?

Io avevo l'allestimento Ambition della A3 Sportback, che rappresenta la configurazione più sportiva. Rispetto alla Delta la A3 è molto più divertente nella guida sportiva in quanto sia come sensibilità e direzionabilità dello sterzo, sia come rigidità e guidabilità dell'auto in generale è sicuramente un passo (forse 2) avanti rispetto a Delta. Ma è giusto precisare che Delta non è stata concepita per queste doti, anche se con le motorizzazioni più potenti (TST e 1.8 DI) sarebbe stato opportuno tenerne conto. Delta è più ricca in generale come accessori ma A3 sembra più concreta e con plastiche almeno all'apparenza ed al tatto migliori. La mia Delta (TST) ha comunque un ottimo motore (anche se mi sarebbe piaciuto provarlo nella configurazione 2008- Euro 4, più brioso) e più silenzioso rispetto al vecchio iniettore-pompa di A3, anch'esso comunque un buon motore. Per il resto è ancora presto per giudicare anche perchè ce l'ho solo da qualche giorno, ti posso dire che io mi son trovato veramente bene con A3 (l'ho tenuta 3 anni) ma per il momento anche Delta mi sembra un buon prodotto. Mantengo ancora qualche riserva perchè l'auto nel suo complesso mi da una sensazione di "fragilità" anche perchè farcita all'inverosimile di elettronica ma probabilmente, spero, è solo una sensazione.

Modificato da daide64

Inviato

mi piacerebbe sapere se qualcuno che l'ha ordinata recentemente ha richiesto le sospensioni a controllo elettronico e, se gli è arrivata, come và l'auto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Io avevo l'allestimento Ambition della A3 Sportback, che rappresenta la configurazione più sportiva. Rispetto alla Delta la A3 è molto più divertente nella guida sportiva in quanto sia come sensibilità e direzionabilità dello sterzo, sia come rigidità e guidabilità dell'auto in generale è sicuramente un passo (forse 2) avanti rispetto a Delta. Ma è giusto precisare che Delta non è stata concepita per queste doti, anche se con le motorizzazioni più potenti (TST e 1.8 DI) sarebbe stato opportuno tenerne conto. Delta è più ricca in generale come accessori ma A3 sembra più concreta e con plastiche almeno all'apparenza ed al tatto migliori. La mia Delta (TST) ha comunque un ottimo motore (anche se mi sarebbe piaciuto provarlo nella configurazione 2008- Euro 4, più brioso) e più silenzioso rispetto al vecchio iniettore-pompa di A3, anch'esso comunque un buon motore. Per il resto è ancora presto per giudicare anche perchè ce l'ho solo da qualche giorno, ti posso dire che io mi son trovato veramente bene con A3 (l'ho tenuta 3 anni) ma per il momento anche Delta mi sembra un buon prodotto. Mantengo ancora qualche riserva perchè l'auto nel suo complesso mi da una sensazione di "fragilità" anche perchè farcita all'inverosimile di elettronica ma probabilmente, spero, è solo una sensazione.

Avevi un'A3 2.0Tdi da 140 o 170cv?:?:

Se avevi il primo...bè spero che la differenza sia bella marcata...ballano 50cv e una turbina in +!;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
Avevi un'A3 2.0Tdi da 140 o 170cv?:?:

Se avevi il primo...bè spero che la differenza sia bella marcata...ballano 50cv e una turbina in +!;)

Avevo il 140 cv ! La differenza si sente ma non così marcatamente. La Delta ha una progressione più costante ed un allungo maggiore ma non così esaltato da giustificare 50 cv in più.

Il motivo è secondo me è dato da una serie di cose :

1) La Delta è Euro5 mentre la mia A3 era Euro4, pensa che il solo passaggio da Euro4 ready (versione 2008 ) a Euro5 (versione 2009) ha tolto alla Delta, secondo quanto letto, un po' di brio e 2 decimi nello scatto da 0-100 km/ora (da 7,9 a 8,1)

2) La Delta ha il FAP mentre la mia A3 no. Tempo fa mi avevano dato una A3 sostitutiva con FAP (stesso motore pompa-iniettore) e la differenza rispetto la mia si sentiva in modo deciso (sembrava "soffocata")

3) Peso, non so dirti di quanto ma la Delta è comunque più pesante dell' A3.

4) Tieni presente che per la Delta TST, se il motore al banco sviluppa circa 200 cv alla ruota ne porta poi circa 150. Segno che, rispetto alle tedesche Audi e BMW, perde molti cavalli in più nella trasmissione (BMW solo una ventina).

Il problema è anche che generalmente le auto nuove hanno sempre più cavalli ma di fatto, tra accessori-sicurezza-nuove norme ecologiche, come impressione di guida sembrano sempre meno briose delle precedenti versioni.

Inviato
Avevo il 140 cv ! La differenza si sente ma non così marcatamente. La Delta ha una progressione più costante ed un allungo maggiore ma non così esaltato da giustificare 50 cv in più.

Il motivo è secondo me è dato da una serie di cose :

1) La Delta è Euro5 mentre la mia A3 era Euro4, pensa che il solo passaggio da Euro4 ready (versione 2008 ) a Euro5 (versione 2009) ha tolto alla Delta, secondo quanto letto, un po' di brio e 2 decimi nello scatto da 0-100 km/ora (da 7,9 a 8,1)

2) La Delta ha il FAP mentre la mia A3 no. Tempo fa mi avevano dato una A3 sostitutiva con FAP (stesso motore pompa-iniettore) e la differenza rispetto la mia si sentiva in modo deciso (sembrava "soffocata")

3) Peso, non so dirti di quanto ma la Delta è comunque più pesante dell' A3.

4) Tieni presente che per la Delta TST, se il motore al banco sviluppa circa 200 cv alla ruota ne porta poi circa 150. Segno che, rispetto alle tedesche Audi e BMW, perde molti cavalli in più nella trasmissione (BMW solo una ventina).

Il problema è anche che generalmente le auto nuove hanno sempre più cavalli ma di fatto, tra accessori-sicurezza-nuove norme ecologiche, come impressione di guida sembrano sempre meno briose delle precedenti versioni.

tutto verissimo, vuoi per questioni sicurezza, peso/accessori, per inquinamento o altro, col passare degli anni e modelli in rapporto sembra si perdano una almeno una 20ina di cv per generazione di auto,

tuttavia il confronto che fai ora, con l'auto ritirata da pochi giorni, secondo me è ancora prematuro: i diesel e Fiat in particolare si slegano e vanno molto meglio dopo almeno 10.000km...

Inviato
tutto verissimo, vuoi per questioni sicurezza, peso/accessori, per inquinamento o altro, col passare degli anni e modelli in rapporto sembra si perdano una almeno una 20ina di cv per generazione di auto,

tuttavia il confronto che fai ora, con l'auto ritirata da pochi giorni, secondo me è ancora prematuro: i diesel e Fiat in particolare si slegano e vanno molto meglio dopo almeno 10.000km...

Hai ragione, condivido.

Inviato (modificato)

Infatti per i motori è così ancor più se messi su auto troppo lunghe fuori non solo per abitacolo-bagagli....piuttosto la cosa "preoccupante" è il fatto che la ritieni 1-2 livelli inferiore ad a3 come dinamica, non capisco come 4ruote è riuscita a darle 4,5 stelle come tenuta di strada.

Al contrario L'altro giorno un mio amico mi diceva che un suo amico (collezionista di auto d'epoca) per girare tutti i giorni dopo il solito giro 156,156sw,gt,159sw tutte 1.9 jtd stavolta è passato a delta 16mjet 120cv, dice che pensava molto peggio è soddisfatto complessivamente dell'auto e in particolare dei consumi....va bè lui ha altro per divertirsi come comportamento stradale:):)

Sempre lo stesso mio amico ha detto che anche suo zio si è preso la delta 16mjet 120cv e ne è entusiasta....ma non fa testo prima aveva una citroen zx diesel sw di 15 anni:):):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.