Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Quoto Matteo e ax.

1 - dati che non stanno nè in cielo nè in terra

2 - i richiami sono si soluzioni a possibili difetti, ma sono anche un sintomo di attenzione al prodotto, alla clientela ed alle normative. In linea teorica chi non fa richiami potrebbe o avere auto perfette o essere un delinquente o essere una casa che non svolge nessun monitoraggio tecnico durante il ciclo di vita. Quindi potremmo anche leggerla al contrario quella classifica, signori... ;-)

Inoltre: 67 officine.... Di che marchio? Generiche? Ok, ma hanno fuori qualche insegna (cosa che può esporre chiunque)?

Poi verissimo, alcuni marchi scorporati e le italiane (solo ad esempio) tutte insieme: ma che cazz di metro di misura è???

E finisco: ok generalizzare, ma qui si mettono sullo stesso piano un richiamo per le barre portapacchi sul tetto (esempio reale) con centraline ABS che decidono di non funzionare (esempio reale) o con testine dello sterzo che si spaccano rendendo inutile il volante (altro esempio reale).

E valutiamo l'affidabilità e la sicurezza di un prodotto con simili vuoti numeri?

Ma che rivista di boscaioli è questa? QUASI peggio di quelle italiane! :mrgreen:

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Che i marchi tedeschi facciano meno richiami non vengono a significare che egli siano esenti di ogni problema.

Ho letto da qualche parte (o forse me l'ha detto "mio cugggggino ?":D) che VAG interveniva sulle proprie auto, all'insaputa del cliente, quando costui portava la macchina per un normale servizio. E dunque, la leggendaria affidibilità non veniva macchiata.

Ripeto, non ricordo dove averlo letto, dunque a prendere con le molle. :?

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
La chiarezza latita, la demagogia invece.

ecco il link della notizia, invece di fare espressionismo:

Rückrufe 2007: Qualitäts-Tadel Kataloge + Listen bei auto motor und sport

La lista é dei richiami e quindi é solo messa li dal tedescofilissimo AMUS per lavare la testa ai tedeschi e fargli credere che panzer tedesco=auto zuperiore

Mettono in diretta relazione qualità delle vetture con i richiami. Se è davvero così (non so il tedesco): grandissima s t r o n z a t a.

Quindi articolo inutile e se vogliamo pretestuoso, il resto è aria.

Che i marchi tedeschi facciano meno richiami non vengono a significare che egli siano esenti di ogni problema.

Ho letto da qualche parte (o forse me l'ha detto "mio cugggggino ?":D) che VAG interveniva sulle proprie auto, all'insaputa del cliente, quando costui portava la macchina per un normale servizio. E dunque, la leggendaria affidibilità non veniva macchiata.

Ripeto, non ricordo dove averlo letto, dunque a prendere con le molle. :?

Quo.Lore

Beh, segreto dei segreti: tutti i marchi lo fanno! ;-)

C'è chi li chiama "aggiornamenti" chi in altro modo, diciamo che quando le modifiche da portare a termine incidono sulla sicurezza del prodotto e/o dei passeggeri a causa degli obblighi di legge fanno campagne di richiamo.

Quando invece le modifiche sono minori/meno urgenti/meno pesanti le fanno senza dirti nulla (lo vedi, se ci fai caso, sulla ricevuta fiscale che ti lascia l'officina).

Lo fan tutti, anzi, a volte anche interventi pesantucci vengono portati a termine così... D'altra parte se la casa decide di correre il rischio sono cavoli suoi.

L'anomalia Volkswagen/Audi imho è stata solo con le testate del 2.0TDI prima serie (quelle che saltavano come pop-corn :pz:lol:): un po'di gente ha pagato di tasca sua testate nuove e solo quellli che hanno scritto o fatto casino si son visti rimborsare, chi non ha saputo delle modifiche o cmq non ha chiesto ha pagato e l'ha presa nel bucio......

Il tutto in quell'arco temporale trascorso prima che passassero in garanzia tutti gli interventi dovuti all'ormai famoso difetto. Non conosco i dettagli e quel che so l'ho letto sui giornali sia ben chiaro ma so anche che un caro amico, dopo essersela pagata(testa crepata se non erro o roba simile), ha appreso da 4ruote del problema "riconosciuto" e dopo aver scritto si è visto rimborsare il costo sostenuto: e se non avesse scritto? ;-)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.