Vai al contenuto

Alfa Romeo in via d'espansione.....


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

In occasione del salone di Tokyo si e' parlato di Alfa Romeo e della sua espansione in tre mercati.....

-Prima per il giappone dove la casa ha venduto lo scorso anno oltre 7.000 vetture e chiudera' l'anno in corso con circa 10.000 vetture.....visto che insieme a Fiat(che intende vendere anche la Ypsilon) aprira' 80 nuovi outlet nel corso del 2004(significativo dire che oggi gli outlet Fiat/Alfa Romeo sono circa una 30ina...per cui come capite parliamo di un significativo ampiamento.....della rete) ....mentre e' sicura che l'espansione della rete giapponese anche per gli anni 2005 e 2006(sopratutto per il marchio Alfa Romeo).....

Importante dire che nel 2002 sono state vendute in Giappone oltre 9.000vetture di cui 7.000+ Alfa e 2.000+ Fiat mentre nell'anno in corso si stima di vendere circa 10.000 Alfa e 3.000 Fiat....l'ampiamento della rete di vendita portera' da una rete capace di circa 12.000 vendite annue(con circa 30 punti vendita) ad una rete con oltre 110 punti vendita con una capacita' di gestire oltre 44.000 vendite in un anno(di cui 50% Alfa e 50% Fiat/Lancia un rapporto 1:1 rispetto ad un rapporto attuale 3+:1 di vantaggio per Alfa grazie alla introduzione di modelli come Fiat Idea,Panda e Lancia Ypsilon)...un ampiamento significativo.....

-Questo mese debutta Alfa Romeo nel mercato messicano gia' 200 vetture di dimostrazione sono sbarcate destinate ai concessionari......la piccola rete dei concessionari Alfa in Messico ha l'obbiettivo per il primo anno di vendere circa 200vetture/mese...ricordiamo che Fiat che ha debuttato quest'anno in Messico ha l'obiettivo di vendere 20.000 vetture nei primi 12 mesi.....

-Alfa Romeo ma anche Maserati e Ferrari hanno dimostrato il loro interesse per il mercato Indiano...e' sicuro il debutto nei prossimi mesi di Alfa e Maserati mentre Montezemolo ha detto che non e' improbabile il debutto anche del marchio sportivo per eccelenza cioe' della Ferrari....ricordiamo che Fiat e' gia' presente nel mercato Indiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Perche' non vendere anche thesis in giappone? E perche' non far vendere thesis e phedra (o le loro derivate) dai concessionari A.R. negli States dopo il 2007? Ci sara' questa possibilita'? Conosci l'anno previsto per il ritorno di lancia in GB?

Ciao

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

...visto che insieme a Fiat(che intende vendere anche la Ypsilon)

..ma allora verrà approntata anche una Ypsilon con guida a destra? varrebbe la pena di venderla anche in Inghilterra, visto il successo della punto...

un appunto per quanto riguarda il mercato americano: sono stato negli USA per alcuni mesi e ho notato il successo di vetture come la MINI, le BMW, un po' anche Golf e il forte attaccamento al marchio Alfa (duetto, alfa 75 e alcune 164). Negli Usa vendono anche le case coreane (persino la KIA), possibile che non si riesca a vendere le Alfa? Secondo me basterebbe ritornare, ma non come l'ultima volta con un solo modello (164). C'è spazio anche per auto di medie dimensioni, non si vendono solo gli SUV.

Ciao

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
Perche' non vendere anche thesis in giappone? E perche' non far vendere thesis e phedra (o le loro derivate) dai concessionari A.R. negli States dopo il 2007? Ci sara' questa possibilita'? Conosci l'anno previsto per il ritorno di lancia in GB?

Ciao

E' un'ipotesi interessante, la tua, ma non so se sia una cosa fattibile. Come è stato già scritto in un altro topic, è più probabile che venga realizzata una versione con guida a dx della Ypsilon piuttosto che della Thesis, per ovvi motivi di redditività del modello.

Per quanto riguarda l'ipotesi Thesis e Phedra negli USA...uhm...mi pare molto difficile. Non tanto per il fatto che Lancia è un marchio semisconosciuto negli USA, questo no. Toyota e Nissan ci insegnano che si può creare un brand dal nulla (Lexus ed Infiniti) ed avere successo negli states, coi prodotti giusti beninteso. Il fatto è che non so se la Thesis, così com'è adesso, sia un modello adatto per quel mercato. Così come dubito che lo sia la Phedra...poi va bè, si tratta solo di un'opinione personale.

Tieni presente che c'è monovolume e monovolume: perfino Volkswagen non vende in nordamerica la sua Sharan, ma solo il classico Multivan...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
.....Negli Usa vendono anche le case coreane (persino la KIA), possibile che non si riesca a vendere le Alfa? Secondo me basterebbe ritornare, ma non come l'ultima volta con un solo modello (164). C'è spazio anche per auto di medie dimensioni, non si vendono solo gli SUV.

Ciao

Osservazione più che legittima...infatti secondo me è tutta una questione di scelte commerciali errate. Come Fiat nell'81: preferirono ritirarsi dal mercato, piuttosto che cercare di competere coi giapponesi.

D'altra parte, discorso dell'affidabilità a parte, non so se avete mai visto la Fiat Strada, versione USA della Ritmo 1a serie: ci vuole del fegato a proporre uno sgorbio come quello, davanti alla quale perfino la 128 era più bella. Per chi non l'ha vista (purtroppo non trovo immagini in internet): prendete la Ritmo 1a serie, togliete i caratteristici paraurti in plastica, mettete i giganteschi paraurti ad assorbimento d'energia previsti dalla legislazione americana dell'epoca, più una mascherina a listelli davanti, più un orrendo listello di acciaio a metà fiancata ed un'altrettanto enorme targhetta laterale con la scritta "Strada" là dove nella versione europea c'erano il ripetitore delle frecce e la scritta con la versione... :roll: ...insomma io non ho mai visto un simile stravolgimento dello stile esterno. Non sarà un caso se negli USA Fiat vendeva al 90% le X1/9 e la 124 Spider... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

che phedra non sia adatta! Gli USA sono la patria dei monovolume grandi, dove si acquistano moltissimi voyager. Il monovolume per una famiglia americana e' quasi come la punto per noi. Ma la categoria monovolume di lusso penso manchi! Io venderei anche l'ulisse. La fiat e' conosciuta in USA perche' si vendeva fino a qualche anno fa. Ma chiunque conosce il mondo dei motori conosce anche lancia, come noi la dodge. Se lexus e' un marchio di fantasia lancia sarebbe un'antica ed elegante casa europea che sbarca negli States. E se lo fa con la thesis benzina delle piu' alte cilindrate, con phedra, e con un'auto elegante e di tendenza come ypsilon il successo e' garantito, almeno penso. Se A.R. ritorna, la stessa rete potrebbe vendere anche le lancia e qualche fiat alto di gamma (ulisse 3.0 v6 ...)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
...Se A.R. ritorna' date=' la stessa rete potrebbe vendere anche le lancia e qualche fiat alto di gamma (ulisse 3.0 v6 ...)[/quote']

Sono pienamente d'accordo con te. :wink: E, a pensarci bene, non sarebbe poi così complicato verificare se c'è un mercato per quelle vetture. Basterebbe portarle ad un salone nordamericano, che so quello di Detroit, e saggiare le reazioni del pubblico. O ancora mostrarle ai potenziali clienti. Insomma...indagini di mercato! :D

Detto tra noi, mi piacerebbe molto rivedere anche il marchio Fiat negli USA: se VW vende la sua Golf e perfino la Jetta (da noi Bora, pressochè invenduta...) perchè non può fare altrettanto Fiat?

Ottima idea la tua, andrebbe presa in considerazione...

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non ci siamo capiti: a me non interessa niente che l'alfa ce l'abbia tutto il mondo o ce l'abbiano tutti. Questo è un imperativo FIAT, non Alfa Romeo. Vorrei sapere di fronte a questa palesizzazione di diversità di intenti come potrei essere daccordo al mille per mille con la filosofia fiat.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..Alfa come forse saprai sbarchera' in nord america USA/Canada nel 2007 con la nuova gamma di prodotti non quelli attuale......per motivi di immagine...vuole presentarsi con una gamma al top e motorizzazioni che sono in rivalsa con Porsche per le sportive...in USA c'e' una grande rivalita' tra i club Porsche e quelli Alfa Romeo per chi non lo sa......iniziata negli anni '50/primi '60 tra i posessori delle 356 e delle Giulietta Sprint/Spider....e sara' venduta in esclusiva come del resto le Merc e le BMW oggi a partire da 6 cilindri......per esempio la Spider negli USA sara' venduta soltanto 6 e 8 cilindri e non con i 4 cilindri perhce sra' in diretta concorrenza con Boxster....

No la rete americana Alfa puo' al massimo vendere la 500 niente di piu'....

Veramente Abarth per quando puo' sembrarti stranno e' la Jetta(Bora) la VW piu' venduta negli stati uniti e canada....mentre Golf vende pochissimo........

Perfavore Thesis sara' gia' vecchia nel 2007 quando debuttera' Alfa....Phedra sara' anche quella vecchissima ed in piu' e' un prodotto in JV con PSA.......e non adatte sicuramente ad un concessionario alfa che non vuole un multibrand ma avere un showroom esclusivo o al massimo Ferrari-Maserati-Alfa Romeo.....se non si capiscono alcuni punti........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
......

Veramente Abarth per quando puo' sembrarti stranno e' la Jetta(Bora) la VW piu' venduta negli stati uniti e canada....mentre Golf vende pochissimo........

........

Lo so, questo infatti prova che i gusti della clientela americana sono completamente diversi da quelli degli europei...New Beetle docet :wink:

Per quanto riguarda la Thesis, avevo immaginato che sarebbe stato fuori discussione una sua eventuale esportazione in nordamerica, se non altro perchè nell'anno dello sbarco di Alfa negli USA dovrebbe essere già pronta la sua erede...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.