Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
lo stile citroen in generale non e' barocco ma truzzo fashion :mrgreen:

che ad occhio così mi sa di peggio ancora :D mi sa che la prossima C1 la fotograferanno in bagno per farla piacere anche ai bimbominkia :lol:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma voi cosa intendete per "barocco"? Perchè se è come penso io, cioè "ridondante", IMHO la palma d'oro spetta alla DS4, altro che Delta... ;)

per Barocco intendo uno stile piuttosto pesante formato da una serie di rotondità e ghirigori strani e fuori mercato... poco commerciabile, adorabile o odiabile dall'aspetto troppo pesante e strano.

Delta è il classico esempio... è troppo tonda, sciolta, cromata.. è la semplicità la chiave del successo...

per fare un altro esempio concreto citerei la Spyker...

Spyker-C8-Laviolette.jpg

molti diranno "sticazzi!" ma per me è troppo elaborata, complicata, pesante, strana... o la si odia o la si ama..

EDIT dovendo fare un altro esempio stupido...

Thesis

barocco.jpg

A8

lsg_424_snake.jpg

non so se avete compreso il concetto...

Inviato

Bah ce ne son di peggio della Delta, IMHO, però la poltrona rende il concetto.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
per Barocco intendo uno stile piuttosto pesante formato da una serie di rotondità e ghirigori strani e fuori mercato... poco commerciabile, adorabile o odiabile dall'aspetto troppo pesante e strano.

Delta è il classico esempio... è troppo tonda, sciolta, cromata.. è la semplicità la chiave del successo...

per fare un altro esempio concreto citerei la Spyker...

Spyker-C8-Laviolette.jpg

molti diranno "sticazzi!" ma per me è troppo elaborata, complicata, pesante, strana... o la si odia o la si ama..

EDIT dovendo fare un altro esempio stupido...

Thesis

barocco.jpg

A8

lsg_424_snake.jpg

non so se avete compreso il concetto...

perfetto:

copia tamarra di un pezzo classico (poltrona vittoriana mixta luigi XVI?)

smoke-chair.jpg

(questa è una copia un po' più sobria..)

con copia insipida crasi di due classici

3550_2_barcelona-pouf-med.jpg

barcellona di mies

chaise-lougue-le-corbusierBIG.jpg

le courbousier (che poi pare non l'avesse fatta nemmeno lui..)

le trovo adegaute sia per la delta che per la nuova a8, barocca pure lei nel suo disperato tentativo di essere "modernista"

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ma Lancia ha iniziato imho a declinare proprio quando ha iniziato a proporre questo stile: da Lybra in poi (con qualche primo indizio su K). infatti Y era tutto eccetto che barocca...e diciamo che su tutte a parte Ypsilon e Musa, questo stile non ha funzionato.

Inviato
Dunque benvenuto al semplicismo americano?

premesso che a me la 300 non piace nulla, ma se penso alle grandi Lancia del passato, e penso a Fulvia, Delta I o Thema, avevano linee se vuoi classiche, ma sempre molto moderne e se vuoi pure semplici, pulite. eleganti sì, ma sobrie, per l'epoca. non erano mai dei lampadari. che poi lampadari Lancia ci siano stati (Beta, Gamma...) è un altro discorso. ma non a caso sono stati tra i modelli di minor successo nella sua storia, escludendo gli autentici flop degli ultimi 15 anni, passati allegramente da una poltrona Luigi XV a un lampadario Metternich style.

Inviato
premesso che a me la 300 non piace nulla, ma se penso alle grandi Lancia del passato, e penso a Fulvia, Delta I o Thema, avevano linee se vuoi classiche, ma sempre molto moderne e se vuoi pure semplici, pulite. eleganti sì, ma sobrie, per l'epoca. non erano mai dei lampadari. che poi lampadari Lancia ci siano stati (Beta, Gamma...) è un altro discorso. ma non a caso sono stati tra i modelli di minor successo nella sua storia, escludendo gli autentici flop degli ultimi 15 anni, passati allegramente da una poltrona Luigi XV a un lampadario Metternich style.

Spezzo una Lancia ( :D ) a favore della K, che sì era fin troppo semplice e banale, però nel suo complesso era molto più "contemporanea" rispetto alla Thesis... Per dire, K con targhe BD BE BH ne ho viste abbastanza, di Thesis con iniziali oltre CN ne ho viste poche, con la D praticamente nessuna! La Thesis era un po' anacronistica, una calandra meno grande e dei fanali meno piccoli l'avrebbero resa più gradevole.

Tornando In Topic, se sta nuova Pepsilon sarà una piccola Delta, allora mi sa che abbraccerà il barocco pure lei, e dalla foto in linea di montaggio, promette ciò :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

si pero' le proporzioni di delta riportate su misure piu' piccole potrebbero dare buoni risultati

l' importante e' che abbiano saputo mascherare bene l' eccessiva altezza rispetto alla ridotta larghezza

Inviato
Spezzo una Lancia ( :D ) a favore della K, che sì era fin troppo semplice e banale, però nel suo complesso era molto più "contemporanea" rispetto alla Thesis... Per dire, K con targhe BD BE BH ne ho viste abbastanza, di Thesis con iniziali oltre CN ne ho viste poche, con la D praticamente nessuna! La Thesis era un po' anacronistica, una calandra meno grande e dei fanali meno piccoli l'avrebbero resa più gradevole.

Tornando In Topic, se sta nuova Pepsilon sarà una piccola Delta, allora mi sa che abbraccerà il barocco pure lei, e dalla foto in linea di montaggio, promette ciò :D

Nick, il barocco ci può stare bene sulle piccole, per quanto sia un genere che non mi appartiene e non mi interessa. anche per un discorso di proporzioni: particolari cromati e ghirigori vari si inseriscono bene in una carrozzeria sotto i 4 metri. ben diverso è il discorso su un'ammiraglia di 5 metri, ma anche molto meno, dove tra cofani lunghi, calandre larghissime ecc ecc finiscono con l'uscire dalla visione d'insieme.

quanto a K, secondo me quando uscì non era affatto male (e infatti, le ho riconosciuto di non essere stata troppo barocca come per dire Lybra e Thesis, anche se un pò troppo da terza età ;) ).

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.