Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

SullaYpsilon 1998 1.2 LS clima manuale di mia moglie c'è un tasto che inserisce e disinserisce il ricircolo con spia verde.

  • Risposte 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Non confondere il clima manuale (come in questo caso) col clima automatico. ;)

Col clima manuale (o addirittura senza clima) non puoi avere un tastino che attiva il ricircolo.

Non sempre. Ad esempio la VW Beetle (che ha un impianto completamente manuale) ha il tastino.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Ma è Das Auto lei 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Immagino che per come giudicate finiture, qualità dei pannelli porta e dei particolari interni ci siate già saliti tutti su 'sta macchina. ;)
Lo si può valutare come design, oppure notare le solite mega lamiere a vista in certi punti... :)

Ma in questo caso, essendo una B sono un bel po' più tollerante ;)

Inviato
Non confondere il clima manuale (come in questo caso) col clima automatico. ;)

Col clima manuale (o addirittura senza clima) non puoi avere un tastino che attiva il ricircolo.

Ho trovato una fotografia con una inquietante radica e un colore dei rivestimenti imbarazzantedove si vedono i due tasti del ricircolo.

800px-Lancia_Y_Interior106.jpg

Inviato
Ma è Das Auto lei 8-)

Embè?

Pure Opel lo fa.. Ci riduciamo ad elogiare il gruppo VAG per una cosa normalissima?

Semmai ci sarebbe da criticare FIAT..

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Inviato

la nuova plancia mi sembra molto interessante come impostazione... sui particolari non mi pronuncio essendo un mulo tutt'altro che definitivo.

niente da dichiarare...

Inviato

L'inquietante radica mi pare fosse di serie sulle LX, i rivestimenti... beh con 112 colori di carrozzeria ne ho visti di accostamenti imbarazzanti!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Già qui è meglio l'agghiacciante radica:

72919322_4-lancia-Y-12-16V-LX-KATALITICA-Veicoli.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Spero che il paraurti posteriore non sia quello definitivo...

E' imbarazzante che continuano con queste linee "a rientrare", che danno l'effetto quasi ad infilarsi sotto il pianale...

E' stata la rovina di Mito, e di molte altre!

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.