Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Purtroppo si. La cosa e' in buona parte dovuta all'aumento delle zone cuscinetto dell'abitacolo per adeguarla alle solite norme di sicurezza.

Non mi pare sia cambiato in maniera sensibile lo spazio interno

D'altronde la vecchia non mi sembra brillasse a stelle Euroncap.......;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 939
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Carino l'esterno, anche se voglio prima vedere l'effetto reale del baffo anteriore e dei fari posteriori.

Molto carina la trovata della zona maniglie in rilievo rispetto alla portiera.

Notevolissimo l'interno.

anche la zona targa posteriore è in rilievo come le maniglie, non mi convince invece la griglia anteriore con maglie molto larghe, lascia intravedere tutto e prottegge anche poco da pietre scagliate dalle auto che precedono

Modificato da Regazzoni
Inviato (modificato)

anche la zona targa posteriore è in rilievo come le maniglie, non mi convince invece la griglia anteriore con maglie molto larghe, lascia intravedere tutto e prottegge anche poco da pietre scagliate dalle auto che precedono

vero, il gruppozzo ha la tendenza a fare maglie troppo larghe, non mi fanno per niente impazzire

Modificato da Regazzoni

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Purtroppo si. La cosa e' in buona parte dovuta all'aumento delle zone cuscinetto dell'abitacolo per adeguarla alle solite norme di sicurezza.

Non mi pare sia cambiato in maniera sensibile lo spazio interno

che pacco..speriamo che all'interno non sia diminuito..

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

A mio parere, errore molto grave l'introduzione di un bicilindrico aspirato da 65 CV, che avrà necessariamente prestazioni asfittiche ed inferiori all'attuale 1.2 69 Cv, con il rischio che sia subito provato e crocifisso da riviste ( qualcuno ha detto Autobild :) ? ) interessate alla distruzione prodotto.

Nonn capisco perchè la Fiat a volte faccia tali autoreti...Mah! :pz:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
A mio parere, errore molto grave l'introduzione di un bicilindrico aspirato da 65 CV, che avrà necessariamente prestazioni asfittiche ed inferiori all'attuale 1.2 69 Cv, con il rischio che sia subito provato e crocifisso da riviste ( qualcuno ha detto Autobild :) ? ) interessate alla distruzione prodotto.

Nonn capisco perchè la Fiat a volte faccia tali autoreti...Mah! :pz:

concordo, sarebbe stato meglio farlo turbo-soft piuttosto..

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
concordo, sarebbe stato meglio farlo turbo-soft piuttosto..

+1000

non sarebbe stato di certo un problema turbizzare il twin air con una girante più piccola in modo da ottimizzare la resa ai bassi giri e mantenersi sui 60/65 cv

oppure mantenere di base la mappatura eco dell'85cv

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato (modificato)

Se fai un turbo-soft Multi-air con meno di 70 CV hai un motore dove il turbo diventa perfettamente inutile.

E che costa pochi euro meno dell'85 CV.

L'enrty-level ci deve essere e deve costare poco.

Avete mai sentito qualcuno o qualche rivista lamentarsi della Panda 1.1 con 54 CV perchè troppo spompa? Direi nessuno.

Anche perchè la versione entry-level sotto-potenziata di una citycar deve costare poco e essere in grado muoversi. Punto.

Modificato da Regazzoni
Inviato
Se fai un turbo-soft Multi-air con meno di 70 CV hai un motore dove il turbo diventa perfettamente inutile.

E che costa pochi euro meno dell'85 CV.

oddio, avrebbe di sicuro molta più coppia in basso, che è quello che conta di più

te lo immagini l'aspirato in salita con 4 persone:disp:

e alla fine i consumi reali sarebbero inferiori vista la minore necessità di tirare le marce

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Se fai un turbo-soft Multi-air con meno di 70 CV hai un motore dove il turbo diventa perfettamente inutile.

E che costa pochi euro meno dell'85 CV.

Quoto ;) Se davvero vogliono introdurlo, marce corte e via... E così risolvono anche i problemi di turbo lack e lag.

Anche perché adesso non so di preciso le specifiche, ma non sono così sicuro ci sia sul mercato un turbocompressore per motori a benzina più piccolo di quello attualmente usato sullo 0.9 ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.