Vai al contenuto
  • 0

Focus 90cv diesel Vs Bravo 90cv benzina


Domanda

Inviato

ciao a tutti!

leggendo il forum con interesse vorrei chiedervi qualche consiglio per la scelta di una macchina nuova.

Sono indeciso tra Focus e Bravo.

Penso di essermi orientato verso il benzina (farò credo sui 16mila km / anno al massimo 20mila)

Stile di guida tranquillo e un pò di spazio per tavola da windsurf o snowboard su tetto + macchina.

Come motorizzazione sarei orientato a un 1.4 massimo 1.6

Voi che ne pensate di queste due macchine ? Il motore benzina della Focus è buono ?

Come motore, affidabilità, durata, tenuta di strada, confort, spazio disponibile (il lunotto posteriore appiattito della Focus può dare fastidio? ) , e costi di mantenimento ?

grazie

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Io prenderei la Focus..

Costa di meno, hai un motore diesel di cilindrata maggiore dell'altro che sicuramente aiuta a muovere meglio l'auto.. Consuma di meno..

Si parla di recupero prezzo motore diesel quando lo vai a pagare di più rispetto ad un motore a benzina.. Non è applicabile i questo caso.. ;)

Bibidibobidibu

  • 0
Inviato

Ma non c'è la garanzia di 5 anni anche su Bravo? strano la pubblicità mi sembra chiara....

Comunque stai confrontando un diesel che costa meno con un benzina che a quanto dicono è un po' sottodimensionato (oddio non che il tdci sia chissa cosa...)... IMHO se non hai paura di dover fare troppi km scegli a gusto e basta....

  • 0
Inviato
che dite?

PS

: ho letto su quattroruote di febbraio una comparazione sul km-etraggio minimo per recuperare il costo del diesel su varie macchine, sulla focus dicono 10mila km, è realistico?

Dico che se ti consiglio la Bravo difronte a questi prezzi mi sento falso e sleale... :)

Vai di Focus ;)

Il conto di 4R è riferito alla differenza rispetto ad un corrispondente modello Focus a benzina, che normalmente costa meno...

Qui la differenza la fai rispetto a Bravo, che già costa di più... Per cui in ogni caso ti conviene Focus. Come consumi con quel motore riesci e fare in scioltezza anche i 17 km/l se non guidi sempre in città, anche 20 se fai extraurbano.

  • 0
Inviato

Focus, che almeno ha il turbo.

Non è nemmeno lei una bruciasemafori, ma si muove più in scioltezza....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Anche per me vai di Focus per i motivi già esposti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 0
Inviato
ciao,

i prezzi che ho ottenuto sono questi:

- Bravo 1.4 90cv Dynamic 5p

+ metallizzata

+ antifurto

+ immatricolazione

+ 2 anni garanzia

--> 16800 euri

- Focus 1.6 TDCi 90cv 5p

+ plus pack (fendinebbia, e qualche altro accessorio fashion)

+ metallizzata

+ antifurto

+ immatricolazione

+ 5 anni garanzia o 100mila km

--> 16000 euri

che dite?

PS

: ho letto su quattroruote di febbraio una comparazione sul km-etraggio minimo per recuperare il costo del diesel su varie macchine, sulla focus dicono 10mila km, è realistico?

Con quella differenza di prezzo e tenendo conto del fatto che il 1400 da 95 CV su una bestiola come la Bravo è sottodimensionato, non credo che ci siano molte possibilità d'errore: vai di Focus. ;)

  • 0
Inviato

prima ti avevo consigliato la bravo, ma pensavo fossi intenzionato a prendere il 1.4 120 (che è una figata di motore). se invece restringi la scelta alle due versioni dei preventivi, a malincuore, mi tocca dirti focus: ha un motore più pieno e consuma molto meno...vince la razionalità..

forse ora è tardi per darti suggerimenti anche su altre vetture, ma da come ti sei descritto, penso che ci siano anche altre macchine per te interessanti:

kia cee'd

e.....fiorino stradale!! ebbene sì, il successore del doblò!! è lungo meno di 4 metri, ma ha oltre 300 litri di bagagliaio. gli interni non sono granchè, ma esteticamnte è proprio grazioso...potresti sceglierlo col 1.4 73cv 8v: è bello pieno e si presterebbe a una futura riconversione a gpl/metano senza perdere troppo bagagliaio..

eccolo

http://www.autopareri.com/forum/scoop-e-anteprime/29054-fiat-fiorino-panorama-foto-ufficiali.html

ne è prevista anche una versione "adventure", leggermente rialzata e con passaruotoni in plastica per il fuoristrada soft

  • 0
Inviato
Io

Si parla di recupero prezzo motore diesel quando lo vai a pagare di più rispetto ad un motore a benzina.. Non è applicabile i questo caso.. ;)

Questo è uno dei fattori perchè auto come fieste e focus sono quasi tutte diesel.....

dalle promozioni che si vedono sui quotidiani questo è proprio il prezzo della focus ultima serie.....ovvio la è ancora meno perchè senza pack plus sono compresi i cerchi in lega?

Alla fine linea a parte a quel prezzo non mi pare che gbravo abbia niente di meglio...io se cerchi spazio e anche una linea più bella spenderei mi pare 7-800 euro in più è andrei sulla focus SW......ovvio come già detto un occhiatina allla kia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.