Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
il dato oggettivo delle dimensioni esterne è quello, quanto di questi 10 centimetri vadano a vantaggio dell'abitacolo non l'ho capito, ma presumo non più di 7-8. Credo che questi centimetri siano apprezzabili soltanto dal passeggero posteriore di mezzo, mentre per gli altri non siano immediatamente avvertibili.

non ho detto che sono pochi, li ho solo riportati! Sono l'unico qua dentro che non difende ideologicamente a spada tratta un modello piuttosto che l'altro, la Sandero è oggettivamente più grossa, ma non così tanto come alcuni dicono

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

devi anche calcolare che la Sandero deriva dalla Logan 3 volumi, e questo le conferisce sì un maggiore bagagliaio (grazie alla coda alta mozza) ma anche una distribuzione dei pesi più approssimativa, e ciò si nota nella differenza di tenuta tra la logan e la sandero (la logan resiste molto meglio in curva, grazie anche al passo che dovrebbe essere maggiore). La logan è anche più prevedibile nelle manovre d'emergenza, mentre la Sandero (come tutte le francesi, sopratutto la 206) la devi conoscere a fondo

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
devi anche calcolare che la Sandero deriva dalla Logan 3 volumi, e questo le conferisce sì un maggiore bagagliaio (grazie alla coda alta mozza) ma anche una distribuzione dei pesi più approssimativa, e ciò si nota nella differenza di tenuta tra la logan e la sandero (la logan resiste molto meglio in curva, grazie anche al passo che dovrebbe essere maggiore). La logan è anche più prevedibile nelle manovre d'emergenza, mentre la Sandero (come tutte le francesi, sopratutto la 206) la devi conoscere a fondo

dunque, io non sono un peso piuma (circa 110kg mio malgrado) e spesso la uso da solo l'auto, quindi penso che il mio peso non proprio piuma contribuisca allo sbilanciamento dell'auto..a questo punto non so se in positivo o in negativo, visto che fino a ieri ho guidato con la pioggia che sembrava non finire mai...devo dire che tra manovre varie (certo, non di emergenza assoluta, ma comunque a volte brusche per evitare incidenti) l'auto si è sempre comportata bene, senza mai perdere il controllo.

Per quanto riguarda logan non saprei dirti visto che non l'ho mai guidata, però prendendo come paragone la new clio, direi che bene o male siamo uguali come tenuta di strada, addirittura quasi migliore la sandero

Inviato

io parlo di manovre d'emergenza, di quelle che ti auguro di non dover mai fare in vita tua! E' lì che si vedono i limiti dell'auto. Ovviamente neanche io ho mai portato la Sandero fino a quel punto, le mie sono solo deduzioni ma ben ponderate.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato (modificato)
23 litri per me non sono pochi, praticamente è circa un pc con monitor tutto imballato.

E se per te non sono nulla...offrimeli in birra :lol:

Non so con che computer hai a che fare, ma solo il case di un computer, SENZA schermo e SENZA imballo sta sui 30 litri di ingombro. ;)

P.S.

Per riportarci in tema ho fatto un rapido calcolo.

23 litri non sono affatto da buttare via, chiaro. Ma toglierli dal bagagliaio della Sandero equivarrebbe a accorciarlo di meno di 4 cm oppure restringerlo di meno di 7 cm.

:)

Modificato da Regazzoni
Inviato
Non so con che computer hai a che fare, ma solo il case di un computer, SENZA schermo e SENZA imballo sta sui 30 litri di ingombro. ;)

P.S.

Per riportarci in tema ho fatto un rapido calcolo.

23 litri non sono affatto da buttare via, chiaro. Ma toglierli dal bagagliaio della Sandero equivarrebbe a accorciarlo di meno di 4 cm oppure restringerlo di meno di 7 cm.

:)

Inviato

Bisogna fare un confronto serio.

Prendere i numeri di tutte le concorrenti e citarli. Non si può prendere il bagliaio della punto classic perchè è il piu grande, e poi le misure della grande punto perchè è piu voluminosa.

Allora la sandero dà come distacco in litri del bagliaio:

23 alla classic

35 alla grande punto

35 alla clio

120 alla clio storia

come rispettivamente lunghezza larghezza / altezza , dà come distacco in cm:

26 cm / 12 cm / 6 cmalla classic

-0,5 cm / 5 cm / 4 cm alla g punto

3 cm / 3 cm / 4 cm alla clio

22 cm / 12 / 11 cm alla clio storia

Detto questo aggiungo che pure il passo la vede vincente su ogni confronto.

Trascurando il fatto che per 9.000 e spiccioli hai un auto con il gpl e 3 anni di garanzia, taglaindi irrisori e pezzi di ricambio a basso costo.

Oltre che ad avere una linea oggettivamente carina. E voi sapete quanto conta la linea....vedete l'esempio logan.,..

Di carte in tavola ce ne è in abbondanza

Inviato

come confronti ho sempre preso la punto classic, e nessuno ha mai detto che la sandero è piccola, che sia più grossa è indubbio, si discuteva di *quanto* fosse effettivamente più grande

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
ma clio storia è sottozero come bagagliaio:):):) a me sembra sui 250 litri non tanto meno di gpunto.

Grande punto più voluminosa fuori di sandero mah..............

Confermo: Clio Storia sta sui 255 litri, ovvero - 65 litri da Sandero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.