Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Questo vuol dire che le auto del gruppo per almeno 2-3 anni avranno l'aesclusiva, poi si avvallerà l'ipotesi di fornire motori a terzi, di sicuro non il Multiair solamente, ma i motori (SGE e 1.4 con Multiair).

Del resto alcuni gruppi stranieri stanno vagliando la possibilità di rifornirsi di questi motori, anche gruppi tedeschi...

niente da dichiarare...

  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Stavo pensando.. ma se ci fossero già accordi di fornitura siglati, lo sapremmo?

Voglio dire, sono cose che una public company può tenere nascosto? io penso cmq di si.

Inviato

Certo che interessano...sono tra i migliori motori al mondo...e non è che al mondo ci sono solo ricconi che possono permettersi V8 e V10...anche in america stringeranno la cinghia...e a dare i motori agli americani potremmo essere proprio noi con la FPT ricevendo in cambio pianali da Chrysler...magari per delle belle future TP su alfa romeo...

Inviato

Ti chiamerai pure Reader ma leggi poco...:lol:

gli interessati crucchi chi sarebbero? Ford ed Opel non sono premium..

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

imho si dovrà aspettare che inizino a preoccuparsi dell'euro6 (vera mina per i benzina) perché la concorrenza inizi a considerare seriamente il multiair.

Per ora stanno tutti rientrando tranquillamente nell'euro5 ottimizzando al massimo quello che c'è già e limando le mappature.

Inviato
Ti chiamerai pure Reader ma leggi poco...:lol:

gli interessati crucchi chi sarebbero? Ford ed Opel non sono premium..

Quelli che producono (e produrranno) auto ipercompatte.. che hanno contratti di fornitura con altri costruttori.. ma che sono ancora da rinnovare..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Sergio Cravero su MultiAir:

"..tecnologia Multiair, che può essere applicata anche ai motori a iniezione diretta e ai Diesel.."

da La Stampa di oggi...

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente): Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

il problema dell'ID MA non è di fattibilità, è di costo e ingombri.

Quando la tecnologia sarà matura e ammortizzata la vederemo ovunque probabilmente... sempre che si usi ancora il motore a combustione visti i tempi biblici :-P

Inviato

Francamente mi sembra probabile che non vogliano giocarsi tutte le carte adesso. Probabile che con un po' d'investimenti a breve vedremo anche l'ID.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.