Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato
Giustappunto ti aspettavo... :)

E che ne dici del finanziamento a CRF dell'assessorato-regione ?

Dico la mia: quando vengono tagliati i finanziamenti pubblici alle attività di ricerca, che siano portate avanti da un'azienda o da un'università, è uno scandalo poiché si danneggia la ricerca. Se invece tali finanziamenti vengono stanziati è uno scandalo poiché sono "aiuti di stato".

http://www.youtube.com/watch?v=s3u_H2AmX7k

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Marchionne ha parlato di un'auto elettrica presentata al salone di Detroit del 2012 (dovrebbe essere la 500, la più indicata per l'uso e per la trasformazione visto che è una citycar), mentre l'ibrido si vedrà qualcosa nel 2013 (fonte Quattroruote che ha sintetizzato l'intervista con la stampa italiana al salone di Detroit)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 1 anno fa...
Inviato

Mi sembra di ricordare che del Twinair era prevista una configurazione con abbinamento ad un motore elettrico.

C'è qualche notizia a riguardo?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Mi sembra di ricordare che del Twinair era prevista una configurazione con abbinamento ad un motore elettrico.

C'è qualche notizia a riguardo?

Stà prendendo la ruggine al CRF...:roll:

Guest EC2277
Inviato

Considerate che con la fine degli eco-incentivi il mercato delle vetture ibride è tornato ad essere un mercato di nicchia ed un motore simile difficilmente potrebbe avere delle vendite tali da generare un ritorno economico, vista la crisi che si è abbattuta sul settore automobilistico.

Inviato
Considerate che con la fine degli eco-incentivi il mercato delle vetture ibride è tornato ad essere un mercato di nicchia ed un motore simile difficilmente potrebbe avere delle vendite tali da generare un ritorno economico, vista la crisi che si è abbattuta sul settore automobilistico.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Guest EC2277
Inviato

Quante vetture vende all'anno la Yaris ibrida e quali sono le elettriche prodotte dalla Renault confrontabili con la Panda?

La Twizzy non di certo, al limite (ma proprio al limite) può essere una rivale della Smart.

Inviato
Considerate che con la fine degli eco-incentivi il mercato delle vetture ibride è tornato ad essere un mercato di nicchia ed un motore simile difficilmente potrebbe avere delle vendite tali da generare un ritorno economico, vista la crisi che si è abbattuta sul settore automobilistico.

Si e no, visto che la Yaris ipprita pare venducchiare, inoltre il 1.4 MA non arriverà all'Euro 6, d'accordo ci sarà il TA di pari potenza, però non sarà esattamente la stessa cosa (specie nelle percorrenze in città), per supplire a ciò servirebbe un bel frullino (anche il solo 80Cv) ipprito e per giunta metanizzabile potrebbe essere una discreta novità per il mercato.

Inviato
Per fortuna la versione a metano è in arrivo!

io con la passat da 4,8 metri sono sui 3.8 cent /km ovvero sui 40 km per 1,5 neuri.

di conseguenza è facile immaginare che una twizy che elettrica sta sugli 80 km per 1,5 euri di corrente,

dotata di un bicilindrico a metano farebbe anche meglio e con molte meno limitazioni.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.