Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
ma il fondo è carenato?

Sbaglio o è una cosa rara in questo segmento? (E anche in segmenti superiori?)

Inoltre che vantaggi può dare ad una vettura come la MiTo?

Modificato da luc@

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • Risposte 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il fondo carenato è raro... ed è raro anche in segmenti superiori, mi pare.

Di certo non è la norma...

Sicuramente migliora il CX con tutto quello che ne consegue.

Di più nin zo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Grazie Alfa, che ci fai vedere questi bei cerchi da 18.... e poi in realtà non esistono. Grazie davvero...

Credo che i cerchi siano i soliti da 17", l'unica cosa che cambia è l'assetto, che è ribassatissimo. Se infatti noti, l'altezza della spalla pare proprio quella dei /55 da 17"...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Il fondo carenato è raro... ed è raro anche in segmenti superiori, mi pare.

Di certo non è la norma...

Sicuramente migliora il CX con tutto quello che ne consegue.

Di più nin zo.

guarda lo aveva anche la stilo e sono dovuto ricorrere due tre volte dal concessionario perche si staccava e pendeva da un lato ... comunque fa piacere vedere che ci sia, una piccola attenzione in piú.

Inviato
Sbaglio o è una cosa rara in questo segmento? (E anche in segmenti superiori?)

Inoltre che vantaggi può dare ad una vettura come la MiTo?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Checchè uno voglia immaginarsi, sono la stessa cosa.

Non è che i meriti sono di Alfa e i problemi sono di Fiat.

Gli uffici della dirigenza del marchio Alfa Romeo si trovano a 20 metri dagli uffici della dirigenza del marchio Fiat e da quelli del marchio Lancia.

E tutti e tre sono a 20 metri dagli uffici dei gradni capi del gruppo. ;)

Inviato (modificato)
Checchè uno voglia immaginarsi, sono la stessa cosa.

Non è che i meriti sono di Alfa e i problemi sono di Fiat.

Gli uffici della dirigenza del marchio Alfa Romeo si trovano a 20 metri dagli uffici della dirigenza del marchio Fiat e da quelli del marchio Lancia.

E tutti e tre sono a 20 metri dagli uffici dei gradni capi del gruppo. ;)

Beh, anche Berlino Est e Berlino Ovest erano a 20 metri l'una dall'altra, però non si parlavano troppo...... ;-)

Ma poi davvero io dico, ci sono stati marchi in passato che han taroccano le foto di lancio in maniera tanto vergognosa al punto che poi l'auto in strada quasi non la riconoscevi, oggi stesso mi capita di vedere pubblicità in cui auto mediocri sembrano dei gioielli (con 20 accessori optional montati senza specificarlo), e qui ci si lamenta per un cerchio un pelo ingrandito e l'assetto sportivo?

Cosa dovevano pubblicizzare al lancio, la 1.4 80 Cv coi cerchi in lamiera e i paraurti non in tinta? :mrgreen:

Stessi discorsi della laguna coupé, foto di lancio con assetto da Kart e foto dal vivo a cannes con assetto da SUV...

E' la regola, suvvia, quante pugnette ci si fa a volte! ;)

Modificato da <<Scarface>>

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

in effetti ad es. al nuovo bestione della opel, nelle foto ufficiali, hanno allargato talmente l'assetto al posteriore che pare una vettura stock... le ruote escono dalla carrozzeria!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
in effetti ad es. al nuovo bestione della opel, nelle foto ufficiali, hanno allargato talmente l'assetto al posteriore che pare una vettura stock... le ruote escono dalla carrozzeria!

Ma cosa, l'insigna???

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.