Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma non c'erano ancora i carretti al sud? :?

no...ora sono stati sostituiti da queste

6.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma come si puo...:roll:

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

be', in tempi di campagna elettorale, mossa politica non irrilevante tenendo conto delle simpatie politiche di marchionne e della famiglia agnelli, certamente non di centro-destra.

apparte questo, penso che sia stata una mossa furba, per aspettare di riprendere le trattative con la nuova giunta regionale e il nuovo governo, ovviamente nella speranza che in sicilia ci sia il ribaltone.. e magari spremere un po meglio governo e regione per cio' che riguarda i finanziamenti. fare una trattativa ora con persone che tra 1 mese potrebbero non esserci piu non è di certo intelligente... meglio aspettare e tirare un po piu la corda.

da questo punto di vista è un drago Marchionne.

vediamo cosa succedera'.

il costo dei trasporti ha ben poco senso visto che vengono trasportate auto da posti ben piu lontani e costosi...i problemi sono altri.

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

1) Il mio commento non e' un insulto al sud, come spesso lo sono i vostri,

2) Una delle cose fondamentali per fare il comico/comici e' essere informati, non credere di essere informati.

C'era un comico napolateno che diceva " se devi dire delle cazzate dille in perfetto italiano, cosi' avrai la scusa di non doverle spiegare al popolino.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

penso che discorsi di destra e sinistra siano assolutamente inutili.

uno stabilimento produttivo di quelle dimensioni è una realtà che mette assieme industria, istituzioni e amministrazioni locali.in epoca di incertezza com'è questa, con cuffaro che non guiderà più la regione, semplicemente staranno prendendo tempo per intavolare la trattativa con i prossimi ad arrivare, indipendentemente che siano di destra, centro o sinistra. è così per i piani regolatori dei comuni in cui ciascuno di noi vive, non vedo perchè non debba essere così con uno stabilimento.

poi, a parte l'oramai ennesima cazzata detta da qualche espertissimo, termini è uno stabilimento tanto valido quanto costoso. e rendere una produzione a più ampia scala sostenibile è una questione che coinvolge infrastrutture, territorio, ambiente territoriale e produttivo.

marchionne non ha fatto nulla di eclatante, ha fatto quello che qualsiasi decisore avrebbe fatto al suo posto, aspettare il prossimo ad arrivare. che se sarà chi si pensa, voglio vedere come concilierà autonomia e bisogno di accedere ai finanziamenti. auguri.

Inviato

io ti posso dire soltanto che dovresti evitare di dire fregnacce, sei evidentemente disinformato. si vede che in uk le cose sono diverse.

Inviato

Su che cosa?

Per esempio che i partiti di opposizione in Polonia sono anti Eu and the new treaty?(la costituzione)

O che in Italia non c'e' nessuna diffrenza economica tra Nord e Sud?

O state dicendo che al sud d' Italia si vendono di piu' le auto di grossa cilindrata?

O stiamo parlando del mob?

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

salvino, non si capisce un cazzo di quello che scrivi, e se evitassi di mandare in vacca l'ennesimo thread al quale hai partecipato, la comunità di AP tutta te ne sarebbe grata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.