Vai al contenuto
  • 0

[Fiat Punto 1.2 16V 80CV HLX anno 2002] Si spegne in decelerazione/fermata


Domanda

Inviato

Salve a tutti,

quetso è il mio primo post, mi sono appena iscritto alla comunità per iniziare un grosso saluto a tutti. Sono arrivato in questo forum perchè sono disperato per un problema con la mia Fiat Punto 1.2 16V 80 CV HLX 5p del 2002 che non riesco a risolvere. Premetto: non sono un meccanico, non me ne intendo molto ed è proprio per questo che sono disperato. La macchina ve bene in marcia ma quando mi fermo o scalo marcia, si spegne all'improvviso. La spia arancione del motore ormai è sempre accesa, dico ormai perchè il processo ha subito una degenerazione: all'inizio era una cosa sporadica, col tempo è mano a mano peggiorata diventando ormai insostenibile. Ovviamente l'ho portata al meccanico: ha fatto il check della centralina, ha rilevato la prima volta un guasto alla sonda lambda e l'ha cambiata (350 euro???). La macchina sembrava andare meglio, ma dopo pochi giorni ha ricominciato: altro check e sostituzione (mi ha detto lui) del sensore che regola l'apporto dell'aria al motore (130 euro). Questa volta i benefici sono stati nulli fin da subito e, quando l'ho portata nuovamente, il meccanico mi ha prospettato il cambio della centralina (2500 euro????). A questo punto non so che fare, ho ripreso la macchina (che mi serve per lavoro) e faccio giochi con frizione e accelleratore per evitare che si spenga perchè la macchina mi serve e di sicuro non spendo 2500 euro alla cieca. Se per favore qualcuno che magari ha avuto la mia stessa esperienza mi potrebbe suggerire come ha risolto, oppure indicazioni sul probabile guasto, ne sarei veramente grato. Vi ringrazio fin da subito se deciderete di aiutarmi. Saluti, Pierluigi.

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

ah, ok, perfetto, grazie !!

Oggi per solidarietà si è accessa anche la spia del servosterzo che una

volta spenta la macchina e riaccesa non si è ripresentata...mi sa

che devo far fare un controllo anche alla centralina.........:roll:

  • 0
Inviato

Ok ieri tagliando, confermo il gruppo farfallato sporco e filtro aria (dico bene :confused:), resettata la centralina; insomma con 330 euro passata la paura, anche se un centello è andato tra cavi candele e candele.....ma è normale cambiare le candele praticamente un tagliando si e uno no....:?: e un altro centello abbondante come manodopera...e va beh! daltronde cosa tengo i soldi in banca a fare, con gli interessi che ti danno.......meglio spenderli dal meccanico.......8-)8-)

Grazie comunque dei suggerimenti :clap, almeno so che sanno fare il loro lavoro e non sono li per fregarti !

  • 0
Inviato

...detto, fatto. Oggi vado baldanzoso in macchina e mentre vado si riaccende la spia arancione......mi hanno detto di tornare che la rimettono

sotto diagnosi....speriamo bene....

La macchina sembra perfetta, il minimo è a 900 giri.....speriamo!

  • 0
Inviato
Ok ieri tagliando, confermo il gruppo farfallato sporco e filtro aria (dico bene :confused:), resettata la centralina; insomma con 330 euro passata la paura, anche se un centello è andato tra cavi candele e candele.....ma è normale cambiare le candele praticamente un tagliando si e uno no....:?: e un altro centello abbondante come manodopera...e va beh! daltronde cosa tengo i soldi in banca a fare, con gli interessi che ti danno.......meglio spenderli dal meccanico.......8-)8-)

Grazie comunque dei suggerimenti :clap, almeno so che sanno fare il loro lavoro e non sono li per fregarti !

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato

evvai ho vinto un altro bonus per spendere soldi !!!

è la sonda lambda.... e chi è ?? è normale che dopo 100k km si lamenti !?

adesso mi ha azzerato l'errore ma se si ripresenta bisogna andare e

farla sostituire nel giro di 10-20 giorni. E' giusto quello che mi hanno detto ??

Grazie infinite.....

  • 0
Inviato

ciao visto che si parla di punto io ho la mia che all'improvviso è come se si accellerasse da sola aumenta di giri il meccanico mi ha cambiato il motorino elettrico sotto all'iniettore ma continua a farlo cosa sarà la punto è anno 1995

  • 0
Inviato

il problema che avete non riguarda la sonda labda (anche se cosi dice l examiner) ma riguarda o il sensore che regola l afflusso di aria nella camera di scoppio o più semplicemente il corpo farfallato sporco.

Se fosse il sensore dopo averlo cambiato (circa 130€ di spesa) dovete chiedere al meccanico di fare riprogrammare la centralina, sennò e come se non l'aveste cambiato.

Lancia: Classe Italiana

  • 0
Inviato

Grazie bracco per la risposta, però questo errore l'ha rilevato l'examiner 2 giorni dopo avere fatto il tagliando e avermi pulito anche il gruppo farfallato.....mi hanno resettato l'errore (che comunque riferiva SONDA LAMBDA) e da allora (lo dico piano..) non si è ripresentato. L'examiner mi aveva attivato anche la spia del servosterzo poco dopo essere ripartito e poi anch'essa non si è (lo ridico piano...) ripresentata...non è che sto examiner invece di resettare la centralina, la ecciti provocandogli convulsioni !?!?. :pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.