Vai al contenuto

Emergenze TECNOLOGICHE e COMMERCIALI FIAT


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ho unito ad un topic già esistente, quasiidentico e aperto dallo stesso utente.

Come da regolamento, siete pregati di non aprire discussioni che sono doppioni di una o più discussioni già esistenti.

Grazie. :)

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Comunque e un buon segnale quello di non "vendere" agli altri le nuove tecnologie come il Mjet2 e il Multiair come hanno fatto in passato col TDI e con Common Rail, tutte Tecnologie FIAT vendute ai Crucchi, cosa sarebbe la VW senza il TDI sviluppato dalla FIAT e poi venduto alla VW, senza parlare del Comon Rail, se la FIAT non avrebbe venduto la tecnologia ai Tedeschi, oggi sarebbero con gli Iniettori Pompa, completamente sorpassati dal Common Rail...
Inviato
Il TDI (PDE) non è stato sviluppato da Fiat, al limite dalla Lucas, poi preso dalla Bosch. La pompa del MultiAir mi risulta essere stata venduta ad una ditta tedesca, il brevetto del resto del sistema, no. Il MultiJet II sarà fornito da Bosch (motori >=1.6), sarà bello vedere se sul 1.3 MultiJet II Diesel ci saranno ancora centraline Magneti Marelli.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Non parlavo del PDE (Iniettori Pompa) che appunto non e una tecnologia FIAT e che si e rivelata superata dal Comon Rail FIAT, ma delle prime TDI derivate dal sistema visto primo sulla Croma TDid.
Inviato

Allora, vediamo d'essere chiari: tutte le case automobilistiche si rivolgono, per la loro componentistica, ad aziende esterne specializzate nella realizzazione di quel determinato componente (Brembo per i freni, Magneti Marelli per l'elettronica...) percui è normale che la FIAT abbia utilizzato una pompa di fabbricazione Bosh ma, se la prima auto a gasolio con iniezione diretta è stata la Croma si deve al fatto che gli ingegneri della FIAT sono stati i primi a mettere a punto tale sistema d'alimentazione e la Bosh ha fornito loro i componenti realizzate secondo le specifiche di progetto di Torino.

Inviato

anche perchè, se ben ricordo, un motore molto simile girava già sul ducato.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Infatti l'iniezione indiretta venne adottata dai motori a gasolio automobilistici per ridurne le vibrazioni dovute alla detonazione del carburante poiché le esigenze legate al confort di marcia erano ritenute preponderanti rispetto a quelle legate alla massimizzazione delle prestazioni ed alla riduzione dei consumi.

Inviato

Storia [modifica]

Motori common rail sono stati utilizzati in passato sia in ambito navale che ferroviario, sulle locomotive. Il motore Cooper-Bessemer GN-8 (del 1942) è un esempio di motore diesel common rail ad azionamento idraulico, conosciuto anche come common rail modificato.

Il principio del motore "Common rail" ad iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo a partire dagli anni '30 ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997: una pompa, indipendentemente dal regime di rotazione del motore, introduce gasolio all'interno di una condotta (il "common rail" o collettore comune) e genera una pressione all'interno della stessa, che diventa un accumulatore idraulico, cioè una riserva di combustibile in pressione pronto per essere iniettato nei cilindri.

La pre-industrializzazione del sistema "Common rail" è iniziata, nel 1990 dalla collaborazione tra Magneti Marelli, Centro Ricerche Fiat ed Elasis. Dopo le ricerche non conclusive portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto venne ceduto nell'aprile 1994 alla ditta tedesca Robert Bosch AG per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione, con l'accordo di poterlo cedere in licenza a tutti tranne che al gruppo Volkswagen (concorrente diretto FIAT). Questo è il motivo per cui il common rail è adottato da tutti i marchi tranne quelli del gruppo VAG.

La storia del Common Rail è una storia molto italiana ed il "padre" del sistema Common Rail è considerato il fisico Mario Ricco (all' epoca direttore del "Centro Ricerche Alimentazione Motori Elasis" a Bari). Ed infatti mentre la parte elettronica è stata sviluppata dal Centro Ricerche Fiat di Orbassano e dai centri Magneti Marelli di Torino e Bologna; l'iniettore, la pompa ed il regolatore di pressione (in pratica il "cuore" del sistema Common rail) sono stati sviluppati proprio dal "Centro Ricerche Alimentazione Motori Elasis" di Bari (centro ricerche del gruppo Fiat). Ed ancora oggi è a Bari, nella zona industriale, lo stabilimento della Bosch che produce le pompe ad alta pressione per tutto il mercato europeo.

Il 27 giugno 2008 è stata presentata la 2^ versione del Common Rail destinata ad auto di cilindrata medio grande ed auto di classe Euro 6

La Fiat aveva presentato, nel 1986, la prima vettura con motore a ciclo diesel con iniezione diretta, la Fiat Croma TD i.d.; a questa fece poi seguito, nell'ottobre del 1997, l'Alfa Romeo 156 JTD equipaggiata con un motore a ciclo diesel che lavorava con il sistema d'iniezione del combustibile "Common rail".

I motori common rail di tipo MultiJet sono attualmente in uso su vari modelli Fiat (come, ad esempio, la Fiat Panda e la Fiat Punto)

Tutti gli odierni motori diesel usano il sistema common rail, con esclusione delle unità prodotte dal gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Seat, Škoda Auto) (denominate TDI), che utilizzano un sistema Iniettore pompa, o PDE, dove ogni iniettore è dotato di una pompa. Ciò consente iniezioni di oltre 2000 atmosfere e una maggiore erogazione soprattutto ai medi e alti regimi, ma vista la scarsa diffusione (attualmente il sistema PDE è sviluppato e utilizzato solo dal gruppo Volkswagen, che concede i suoi motori anche a Mitsubishi e Dodge), la maggiore complessità tecnica rispetto al Common Rail, e i conseguenti maggiori costi di produzione e sviluppo (soprattutto per quanto riguarda il rispetto della normativa Euro V sulle emissioni), l'architettura Iniettore pompa verrà progressivamente abbandonata del tutto entro il 2009 per far spazio ai nuovi motori TDI, stavolta dotati di Common Rail, rendendo così questa tecnologia l'unica usata dai diesel attuali.

Basta chiacchiere .... Ecco da Wiki

Inviato
Infatti l'iniezione indiretta venne adottata dai motori a gasolio automobilistici per ridurne le vibrazioni dovute alla detonazione del carburante poiché le esigenze legate al confort di marcia erano ritenute preponderanti rispetto a quelle legate alla massimizzazione delle prestazioni ed alla riduzione dei consumi.

Detonazione nel motore a gasolio??:?: L'iniezione a precamera serviva ad avere una combustione più dolce (motore meno ruvido), visto che il rilascio del calore avveniva in due parti, prima in precamera e poi nella camera principale...prima che arrivasse il common rail con elevatissime pressioni di iniezione....

Inviato (modificato)

[OT] Nei motori a gasolio (o ad accensione spontanea) il combustibile, per effetto dell'elevatissimo rapporto di compressione, detona mentre in quelli a benzina (o ad accensione comandata) è necessario innescare la combustione tramite una scintilla fatta scoccare dalla candela e la ruvidezza tipica dei motori Diesel era proprio dovuta alle vibrazioni generate dalla detonazione del combustibile che, quando insorge nei motori a benzina, da luogo al famoso "battito in testa". [/OT]

Modificato da EC2277
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.