Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

e' possibile che dopo 8 mesi si sia gia' bruciata una lampadina anabbagliante?

dovrei portarla a far vedere ed eventualmente me la sostituiscono gratuitamente ho devo prenderne atto ed andarla a sostituire direttamente dall'elettrauto?:shock:

  • Risposte 1.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Se, come previsto dal codice, tieni gli anabbaglianti accesi di giorno, direi che è normale. ;)

Peccato che Ford non abbia pensato di mettere le luci diurne sulla nuova Fiesta.

Inviato

le ho sempre accese come da codice,ma nelle vetture che ho avuto in precedenza si sono bruciate quelle posteriori ma 1 sola volta gli anabbaglianti in 10 anni, non vorrei che sia un problema elettrico.

Inviato
e' possibile che dopo 8 mesi si sia gia' bruciata una lampadina anabbagliante?

dovrei portarla a far vedere ed eventualmente me la sostituiscono gratuitamente ho devo prenderne atto ed andarla a sostituire direttamente dall'elettrauto?:shock:

Inviato

In ogni caso la lampadina uova non te la paga certo Ford. E' materiale di consumo e è tutto a tuo carico. E per ora non ha neppure senso portarla a controllare.

Se dovesse fulminarsi un altra volta un anabbagliante prima di 6 mesi allora qualche problema può anche esserci.

Ma una lampadina fulminata dopo 8 mesi fa parte della normale casualità sulla durata delle lampadine stesse.

Inviato

sono stato dall'elettrauto e mi ha detto che le macchine vecchie avevano i fili delle luci piu' grandi e quindi meno corrente e meno casi di bruciature di lampadine, invece ora sono molto sottili e passa piu' corrente e la fiesta ha anche la lente del proiettore che scalda molto la lampadina e quindi mi ha detto "stai tranquillo che ci vedremo spesso":lol:

Inviato

Ha detto una fesseria questo elettrauto, secondo lui con i cavi aventi sezione maggiore passa meno corrente?? Ma parliamo di distanze brevissime quindi la resistenza del cavo è trascurabile e parliamo di lampadine che non sono carichi eccessivi, la sezione del cavo è importante nel caso in cui si alimentano utilizzatori che assorbono molta corrente come avviene per il motorino di avviamento che alla messa in moto richiede molto spunto e quindi molta corrente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.