Vai al contenuto

Alfa Romeo GT


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s
Inviato

Certo che mi da fastidio come alfista e come amante delle vecchie alfa un' affermazione del genere.....ma dove l'hai letto Fusi?

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

L'ho letta su auto oggi, a firma di uno dei fortunati giornalisti cui voi fornite gratuitamente le vetture da provare, laddove noialtri a spese nostre invece le dobbiamo andare ad elemosinare, per la prova, nei saloni che spesso torcono il naso.

Io credo che comunque la casa, che difende la nostalgia ed anzi ne fa largo uso, dovrebbe forse dire quattro paroline a questo inetto.

Prenditi auto oggi (mi spiace che gli darai 1,5 euro immeritati) e poi lo vedi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Riguardo poi il miscuglio di fiat con motore Alfa, non la vedo molto igienica, dato che già i motori Alfa ora sono fin troppo fiat. Certi miscugli fatti in passato (esempio: Lancia Thema quando adottò il nostro V6 in luogo del PRV) non hanno giovato a nessuno.

Ora che finalmente si è capito che certe cose e certi limiti mentali e oggettivi vanno rispettati, mi parrebbe un inutile e pericoloso agire il mettere un TS dentro una Stilo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Sta GT nasce sotto gli auspici della polemica. Un autentico vespaio è stato causato dalle affermazioni del giornalista Giudici di Auto Oggi che ha definito retrogradi e poco raffinati gli Alfisti che amano le vecchie Alfa.

Dall'estero e dall'Italia sono arrivate decine di mail "incacchiate" al giornalista in questione, mentre alcuni (fra cui me) gli hanno anche parlato al telefono. E' stata richiesta una rettifica o una pagina di scuse e maggiori delucidazioni, che sembra verranno fatte. Tralascio qualsiasi commento sull'operato del giornalista che, avendone modo per il suo lavoro, si è come "accanito" su uno che qualcuno di voi conosce da questo sito, "arese", e che è stato "cazziato" ingiustamente sul lavoro in seguito all'avere espresso, a carattere personale, una opinione del tutto condivisibile, anzi direi, sacrosanta.

Chiedo esplicitamente a Taurus di voler dirmi la sua opinione, di appassionato ed amante delle vecchie Alfa, e quella di dirigente fiat.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

C'è qualcuno che possa farci vedere qualche bella immagine di un' Alfetta berlina (1ma serie) e degli interni? vorrei farla vedere a mio figlio! Io non ne vedo una da anni. Che siano state tutte rottamate? Avevano problemi di corrosione? Grazie.

Inviato

Amico Daytona, gran macchina l'Alfetta!!! Ne vedo una parcheggiata, sempre allo stesso posto, tutti i giorni andando in università. Ogni volta spengo il walkman e mi levo simbolicamente il cappello.

Questo è il miglior sito sull'Alfetta che ho trovato, sotto Limousine ci sono svariate immagini di Alfetta di tutte le serie: http://alfetta.ch/

Ciao ciao

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Non mi pare che qualcuno abbia riportato quello che è scritto su autobild.de, cioè che secondo Massai il 2.4, anche se non c'è ora, verra più tardi.

Mi scuso se era stato già notato da qualcun'altro.

Cmq,tanto per dire la mia, non riesco davvero ad accettare l'idea che AR debba mettersi a produrre quasi solo diesel... per non parlare dell'ipotesi di schierare una GT diesel al ETCC 2005.

Continuo a ribadire che non possiamo pensare davvero che una tecnologia che non può in pratica superare i 5000rpm sia considerabile come sportiva e, soprattutto, come superiore al benzina.

Se oggi la situazione vede prevalere il diesel è solo per moda e perchè il costo del carburante rimane ingiustificabilmente inferiore.

Inoltre, se si fosse lavorato un po' di più sul benza... magari i jts uniair sarebbero stati quasi pronti... e immaginateli con un bel turbo... evenutalmente alimentati da GPL con impianto montato direttamente in fabbrica e ottimizzato dai tecnici AR... si avrebbero senza problemi 300cv su un due litri, costi di alimentazione inferiori al diesel, inquanamento dieci volte inferiore e... soprattutto... un rombo da ALFA a 6000rpm.

Ma noi, si sa, seguiamo le mode...

Ciao

Luxan

Inviato

Oltretutto fra qualche anno (e mica poi tanti, due o tre) la nafta costerà quanto la benzina.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

D'accordissimo, ma e' adesso che si devono vendere vetture, ed e' adesso che il mercato li richiede, ed e' adesso che tali motori sono a disposizione. Il pane di domani lo mangeremo domani, ma lo facciamo vendendo oggi. Poi ben vengano i benzina Uniair turbo ed a doppia alimentazione, quando saranno pronti e quando il mercato li vorra'. Non vendere quello che oggi si ha e che il mercato oggi vuole, mi sembra proprio un'eresia....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

vendere la propria identità per aumentare le vendite per un paio di anni non mi sembra poi così naturale...

tu lo faresti se l'idendità in questione fosse la tua?

Ciao

Luxan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.