Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

poi il 50imo anniversario di ferrari era il 1997....per qui la enzo correttamente e' stata presentata nel 2002...a 5 anni di distanza...e' la f50 che e' stata presentata in anticipo di 2 anni all'anniversario

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
poi il 50imo anniversario di ferrari era il 1997....per qui la enzo correttamente e' stata presentata nel 2002...a 5 anni di distanza...e' la f50 che e' stata presentata in anticipo di 2 anni all'anniversario

2 anni prima, perchè?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Comunque è divertente vedere che nessuna macchina stradale puo pretendere essere più efficace della enzo e già si parla di farne un'altra più potente. :b26 Povera concorrenza :twisted: Meglio cosi, non si sa mai cosa potrebbe fare la nuova miura :-D

Pensavo che la Pagani zonda e la Bugatti EB90 fossero piu' prestazionali...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
perche f50 e' stata presentata nel 1995..l'anniversario di cui porta il nome era nel 1997...la ferrari e' stata fondata nel 1947.

si ho capito che l'anivesario è nel 97, dico perchè non è stat presentata in linea con l'aniversario?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

ci credo che ha piu coppia ha anche + cilindrata...inolte si vede benissimo l'impostazione "turistica" del motore di origine Mercedes..

tra i 4000 e i 4500 giri tocca il suo picco e poi inizia calare,il V12 Enzo acquista linfa vitale solo oltre i 4000 giri.........

questo grafico dice molto sulla Zonda....purtroppo perchè il telaio potrebbe andare ben oltre

 

花は桜木人は武士

Inviato

E' quello che trovo strano dalla parte della amg. Come mai per il loro motore di punta non sono capaci a fare une motore che tiene la coppia oltre i 6000. Come se avessero fatto apposta di fare une motore che privilegia i bassi regimi invece degl'alti. Cosa inacettabile per un motore di punta... :x

Inviato

non capisco come un marchio itaiano di auto sportive si possa rifornire di motori alla mercedes, è una cosa inammissibile

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Beh, l'unica che avrebbe potuto vendergli il motore sarebbe stata la ferrari come italiana. E dubito che la ferrari avrebbe accettato di perdere l'esclusività dei motori vendedolo fuori dal gruppo (sopratutto il V12)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.