Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare un'auto. Ultimamente ho giudato una Renault Modus e mi sono trovato molto bene: spaziosa, comoda e silenziosa come una berlina!

Ho visto che si parla bene di questa Honda Jazz 8sia sul forum che sulle riviste), e penso che sia simile alla Modus come spaziosità e comodita in un'auto di dimensioni ridotte (3,9 metri).

L'unico dubbio, leggendo le recensioni della Jazz (tra cui quella di quattroruote riportata a pag.15 del forum) è la rumorosità sui 120-140 KM/h...

... siccome l'utilizzerei anche per lunghi viaggi in autostrada, chiedo il vostro cosiglio:

- è veramente rumorosa a 120-140 km/H?

- sia la 1.2 che la 1.4? e la 1.4 con cambio automatico a sei marce?

grazie in anticipo per le risposte,

nikko

Posseggo una 1.2 e non trovo il rumore fastidioso a velocità autostradale. Sopra ai 130 aumenta la componente aerodinamica del rumore, immagino possa essere dovuta ai grossi specchietti laterali (utilissimi!).

Una differenza mi sembra di averla riscontrata a causa dei pneumatici fra la mia (michelin) e una 1.4 di prova (toyo o qualcosa del genere) più rumorosa, ma potrebbe anche essre a causa di un diverso fondo stradale.

  • Risposte 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
se sei già una persona minimamente precisa non avrai problemi a fare i fori simmetrici e all'altezza giusta. Peraltro la Jazz dietro è abbastanza piatta e regolare, la plastica del paraurti non è tormentata da pieghe e rigonfiamenti.

in dotazione col kit ti danno anche la fresa del diametro preciso

http://digilander.libero.it/m.caridi/fresa.JPG

fai il foro e metti il sensore con la sua rondella seguendo le istruzioni. Ma ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Penso che a breve lo farò anche sulla Jazz dei miei, ogni volta che sentono i miei BIP-BIP dicono "li vogliamo anche noi!" :) (so' quasi anziani, tocca capilli...)

Girando per la rete ho trovato questo tipo di sensori di parcheggio che non richiedono la foratura del paraurti:

Sensori di parcheggio PROXEL, senza forare il paraurti!

ma, per contro, c'è bisogno di smontarlo!

L'idea mi attira, qualcuno li ha provati o ha idea di come si smonti il paraurti posteriore?

Inviato

venerdi effettuato tagliando A e B dopo esattamente un anno e 15500 km: 126 euro

consumo annuo su 15500 km rilevato con il metodo della pompa: 19,657 km/l.

il cdb totale è un po più ottimista e indica 4,7 l/100 km ma ormai come già scritto lo scarto è 6 / 6,5% (e lo è anche in questo caso).

per ora non posso che essere pienamente soddisfatto sia della macchina che dell'assistenza (concessionario a PD).

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato
Girando per la rete ho trovato questo tipo di sensori di parcheggio che non richiedono la foratura del paraurti:

Sensori di parcheggio PROXEL, senza forare il paraurti!

ma, per contro, c'è bisogno di smontarlo!

L'idea mi attira, qualcuno li ha provati o ha idea di come si smonti il paraurti posteriore?

un mio collega mi ha parlato dell'esistenza di quella tipologia di sensori, a fascia, che si montano senza forare il paraurti però non conosco nessuno che li abbia... bisognerebbe sentire un attimo come si trovano

Inviato

salve, sono un nuovo registrato, ho acquistato honda jazz 1.4 elegance bianca, pagata 12.950 euro, a roma spero sia un buon prezzo!!!!! mi montano anche l'allarme che gli fornisco io,(gtalarm),per non perdere la garanzia!!!!! a presto le mie impressioni!! buona serata

Inviato
a che serve un parasole per proteggere la plancia??parli di quelle da tendine da mettere attaccate al parabrezza quando la parcheggi al sole?

Si esatto. Nessuno ha avuto esperienza o sa consigliare un modello in particolare?

Semprechè esistano poi specifici per Jazz...speriamo che non mi tocca ordinarlo in Giappone...:lol:

Inviato
Posseggo una 1.2 e non trovo il rumore fastidioso a velocità autostradale. Sopra ai 130 aumenta la componente aerodinamica del rumore, immagino possa essere dovuta ai grossi specchietti laterali (utilissimi!).

Una differenza mi sembra di averla riscontrata a causa dei pneumatici fra la mia (michelin) e una 1.4 di prova (toyo o qualcosa del genere) più rumorosa, ma potrebbe anche essre a causa di un diverso fondo stradale.

Vi ringrazio per le risposte!

Nessun'altra esperienza circa la rumorosità di tale macchina a 130 km/h?

Inviato

esiste una spiegazione al fatto che durante i cambi di marcia rimane accellerata, anzi sale un pò di giri, diciamo che se cambio a 2500 sale a 2600 per 1/2 secondo e poi scende, mentre se lasci l'accelleratore continua ad andare per poi iniziare a rallentare dopo 1 sec..

Il minimo è regolare a 800Rpm.

Ho letto un pò in giro e qualcuno sostiene che sia causato dal sistema di abbattimento delle emissioni, cosa che trovo strana.

Cosa ne pensate ?

Inviato
esiste una spiegazione al fatto che durante i cambi di marcia rimane accellerata, anzi sale un pò di giri, diciamo che se cambio a 2500 sale a 2600 per 1/2 secondo e poi scende, mentre se lasci l'accelleratore continua ad andare per poi iniziare a rallentare dopo 1 sec..

Il minimo è regolare a 800Rpm.

Ho letto un pò in giro e qualcuno sostiene che sia causato dal sistema di abbattimento delle emissioni, cosa che trovo strana.

Cosa ne pensate ?

che è esattamente così. i motori moderni quando sono sotto sforzo non bruciano la benzina sufficiente e per diminuire le emissioni, quando si cambia marcia, il motore brucia il residuo e quindi i giri motore rimangono per un secondo alti o addirittura crescono. per ovviare basta semplicemente togliere il piede dall'acceleratore un pelo prima dello schiacciamento frizione. in ogni caso questo effetto lo si ha proprio a medi regimi, da 2500 a 4000 circa. tirando le marce o cambiando sui 2000 l'effetto è quasi inesistente.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

Incomincia a segnalarmi di andare a fare il tagliando B 30GG prima, visto che probabilmente lo farò io, quale proceduraa bisogna seguire per azzerare il CDB ed eliminare questa segnalazione ? :mrgreen:

ho fatto solo 7000km in un anno :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.