Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 minuto fa, Albe89 scrive:

Esattamente :D

Fiat con la Uno ha fatto una cosa molto simile:

1991-fiat-uno-2.jpg

 

sarebbe bello vedere un mashups nell'altro topic :D

La Uno resty è stata volutamente tipizzata, tant'è che viene denominata anche come Tipino. 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

La Uno resty è stata volutamente tipizzata, tant'è che viene denominata anche come Tipino. 

 

Sì lo so, l'assonanza tra quella Marbella e il possibile restyling Panda mi è venuta proprio vedendo come hanno aggiornato la Uno che nella prima versione aveva un frontale simile a quello della Panda.

 

Poi all'epoca non è che ci fosse molto da giocare con le forme dei fari :)

Inviato
1 minuto fa, Albe89 scrive:

 

Sì lo so, l'assonanza tra quella Marbella e il possibile restyling Panda mi è venuta proprio vedendo come hanno aggiornato la Uno che nella prima versione aveva un frontale simile a quello della Panda.

 

Poi all'epoca non è che ci fosse molto da giocare con le forme dei fari :)

Mi sa che allora hai sbagliato Uno, quella che dici tu è la Uno Mille. Hai postato la foto della Uno "Tipino" che aveva tutti i lamierati anteriori diversi rispetto a quelli della Uno 1983.

Inviato
22 ore fa, indeciso88 scrive:

Restyling della Marbella playa

 

2luuwkw.jpg

 

Solo a me ricorda

 

4-00007204.jpg

Inviato (modificato)

Non si capisce se è stata tamponata o non abbiano curato più di tanto il montaggio. 

 

OT Una cosa che mi sono sempre chiesto, a parte garantire una massa critica per lo stabilimento di Martorell, quali altri motivi hanno spinto VAG a tenere in produzione la Marbella per più di 10 anni?

Inoltre se non erro, molte parti tra cui la meccanica fino alla versione cat. (92/93) era ancora in larghissima parte di derivazione Panda 45, VAG pagava Fiat per queste parti?

Modificato da nucarote
Inviato
19 minuti fa, nucarote scrive:

Non si capisce se è stata tamponata o non abbiano curato più di tanto il montaggio. 

 

OT Una cosa che mi sono sempre chiesto, a parte garantire una massa critica per lo stabilimento di Martorell, quali altri motivi hanno spinto VAG a tenere in produzione la Marbella per più di 10 anni?

Inoltre se non erro, molte parti tra cui la meccanica fino alla versione cat. (92/93) era ancora in larghissima parte di derivazione Panda 45, VAG pagava Fiat per queste parti?

Dipende da cosa e quando venne modificato... ad esempio la Discovery Sport usa una versione modificata del pianale EUCD Ford in modo da non pagare Ford, stessa cosa FCA con il pianale LX che venne modificato nel 2010-11 per non pagare Mercedes...

Inviato
22 ore fa, giopisca scrive:

ma quel capannone con tutte ste chicche Seat dove si trova? è visitabile?

E' il museo Seat di Martorell. Ospita anche il centro di restauro

Inviato
Adesso, KimKardashian scrive:

Dipende da cosa e quando venne modificato... ad esempio la Discovery Sport usa una versione modificata del pianale EUCD Ford in modo da non pagare Ford, stessa cosa FCA con il pianale LX che venne modificato nel 2010-11 per non pagare Mercedes...

 

Esternamente le modifiche sono evidenti, mentre la meccanica era ancora Fiat 100,  i System Porsche (che poi erano motori Fiat modificati) andarono dall'Ibiza in poi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.