Vai al contenuto

Ferrari 400 gt?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Considerando che e' stato paragonato a Crono ( dio greco che divorava i figli ) direi che "stronzetto" e' quasi un complimento.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Infatti il fatto che fosse un genio nel campo automobilistico non toglie che avesse un carattere bestiale, ingestibile.

Però la concorrenza di Maserati la sentiva più di ogni altra cosa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
deve essere stato divertente lavorare sotto....

Pochi ci sono riusciti con continuità, pensiamo alla fuga dei dirigenti negli anni 60: Bizzarrini, Chiti e tanti altri se ne andarono sbattendo la porta.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Mi ricordo a questo proposito un'intervista di Chiti su Autosprint di molti anni fa: non è che l'inca**tura gli fosse passata del tutto..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Mi ricordo a questo proposito un'intervista di Chiti su Autosprint di molti anni fa: non è che l'inca**tura gli fosse passata del tutto..

Conta che anche lui era un toscanaccio con un caratterino.............

.....tra tutti e due. :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
E non dimentichiamo che il vecio girava in Peugeot, anche dopo che GA gli aveva rilevato la fabbricchetta...;)

Non sempre...ha avuto anche varie 2+2...la GTE, la 330, e le 400...

Inviato

Tra l'altro la serie 400, se non erro, era la sua preferita nella produzione fine anni 70/inizio 80.

...va beh era l'unica con i buoi davanti al carro.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato (modificato)

Bellissima vettura la serie 400, insieme alla 365 GT4 2+2 del '72, capostipite della gamma che si differenziava solo per pochi dettagli estetici ed il motore di cilindrata più bassa (4,4 litri contro i 4,8 della 400GT). Trovo che sia una delle più belle granturismo di tutti i tempi, forse era solo un po' "castrata" dal cambio automatico GM a tre marce disponibile come opzione in alternativa allo ZF cinque marce (l'unica Ferrari che io conosca, senza il classico selettore a griglia). Di sicuro, avendo i soldi per comprarla e mantenerla, è un bel "pezzo" ;)

Guardate l'abitacolo e ditemi se non fa la sua porca figura ancora oggi:

ferrari_365_gt4_01344_0001_04_04_03.jpg

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato

alla facciazza!

questa è classe sportiva..

dovrebbe essere lo schema tipo degli interni di qualsiasi sportiva del gruppozzo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.