Vai al contenuto

Futura 168 a retrotreno sterzante?!?


Marc86

Messaggi Raccomandati:

Scusate non conosco bene l'inglese, ma mi sembra di aver capito che la futura alfa 168 avrà trazione posteriore e RETROTRENO STERZANTE. Qualcuno potrebbe tradurre, il link è questo:

http://www.evo.co.uk/?news/evo_news_story.php?id=41408

si pare di avere capito anche io che si tratti di questo sebbene non sono riuscito a tradurre gli aspetti + tecnici

questa comunque è la loro ipotesi sullo stile della 168

car_portal_pic_12261_t.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Si dicono effettivamente questo e dicono anche che a questo punto la 8 c sara` la battistrada per questo nuovo tipo di tenologia ( transaxle a tp derivata da maserati )

Aggiungono che ( come detto da Taurus ) la 168 verra` presentata alla fine del 2006 e sara` in vendita dai primi mesi del 2007 .

Da questa auto saranno anche sviluppati altri coupe` 2+ 2 ( la villa d'este di cui parlava Taurus ? )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Va bene tante cose vere ma anche alcuni errori.......

-Il passo per esempio non e' 15cm piu' lungo della 166(che ha un corto passo di 270cm)....ma 20cm piu' lungo della 158/Giulia(che hanno un passo di 280cm)....cioe' di 300cm mentre la Coupe' derivata detta Villa d'este che vedremo nel 2008 avra; un passo accorciato di 10cm cioe' 290cm.....

-Prima di questa sara' presentata la grande Sportwagon che avra' motore longitudinale si ma TI usando lo stesso pianale e questa sara' la vettura che sara' presentata in fine 2006 e commercializzata tra fine 2006 o primi del 2007...la Berlina Sportiva(168) che avra' TP transaxle sara' presentata nella primavera 2007 e commercializzata tra estate e autunno 2007.

-L'impressione della rivista inglese e' a caso senza fondamento evolvendo gli stilemi dell'attuale 166..mentre la berlina sportiva ha uno stile ispirato alle ultime concept del biscione cioe' 8c e Kamal prendendo stilemi da queste e reinterpretando le linee della 6c2500 Villa d'Este.....tra l'altro avra' fari posteriori a led rotondi come su 8c ma a differenza della 8c la coda non sara' tronca.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Si anch'io ho visto la grande ma a parte che non ha fondamento ha alcuni errori magistrali sugli stilemi.....per esempio il terzo finestrino laterale.....la distanza tra compartimento passeggeri e ruota anteriore che visto che ha il motore anteriore centrale deve essere meggiore.....apparte naturalmente una evoluzione stilistica improbabile della 166 attuale......visto che la volonta' e' sia ricordare nella tipologia delle linee gli altri futuri prodotti un po come le somiglianze tra 8c e kamal....senza essere identiche..ma ricordare anche berline celebri del passato come la 6c2500 Villa d'este ed avere un posteriore con fari rotondi al led che sara' il distintivo delle Alfa di alta classe senza pero' avere necesseriamente un posteriore tronco come 8c Competizione..

La vettura sara' un coupe' di 5m a 4porte e non necesseriamente a 3volumi tradizionali puo' avere una forma del secondo volume simile ad Opel Insignia o i primi studi della Dialogos.....

1749-5.jpg

Naturalmente l'Opel Insignia ha un passo di 291,5cm mentre Alfa avra' un passo di 300cm la maggioranza di questi 8,5cm andrano alla parte tra porta anteriore e ruota anteriore una cosa necessaria vista la posizione anteriore centrale del motore (dato che dovra ospitare motori fino a 12cilindri)della Alfa sulla falsariga di Ferrari 612 Scaglietti e Maserati Quattroporte.....mentre lo sbalzo posteriore sara' una 10ina di cm piu' lungo rispetto alla concept della Opel(anche perche e' necessario per avere un spazio maggiore per i bagagli vista anche la posizione del cambio al retrotreno che sicuramente toglie spazio) sfiorando complessivamente i 500cm contro i 480cm della concept Opel...L'altezza sara' simile cioe' 141cm...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Anche se è senza fondamento, posto un'immagine più grande...

...fabvio vai a risparmio, eh!

car_portal_pic_12261.jpg?2836

...questa è veramente bella :!::D:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

...ma nessuna ha ancora un sistema di questo tipo.

Non nella produzione attuale. Però mi ricordo che la Honda Prelude a cavallo tra gli anni 80 e 90 adottava le ruote posteriori controsterzanti. Non ne so i motivi ma questo sistema è stato poi abbandonato dalla casa giapponese. Se trovo qualche altra informazione la posto qui.

Link al commento
Condividi su altri Social

...ma nessuna ha ancora un sistema di questo tipo.

Non nella produzione attuale. Però mi ricordo che la Honda Prelude a cavallo tra gli anni 80 e 90 adottava le ruote posteriori controsterzanti. Non ne so i motivi ma questo sistema è stato poi abbandonato dalla casa giapponese. Se trovo qualche altra informazione la posto qui.

Dal sito Honda.it:

Il sistema permette la sterzata su tutte e quattro le ruote. Questo dispositivo funzionante a qualsiasi velocità è controllato da una centralina elettronica che comanda la sterzata dell'asse posteriore a tutte le velocità.

La differenza consiste nel fatto che al di sotto dei 30 Km/h le ruote posteriori sterzano in controfase rispetto alle anteriori, mentre oltre tale velocità le ruote anteriori e posteriori sterzano in fase. Il sistema lavora sia in marcia avanti che in retromarcia. Alle basse velocità vengono agevolate le operazioni di parcheggio e manovra.

Ad alta velocità l'effetto del controllo della sterzata si manifesta con un enorme miglioramento della stabilità in curva e della tenuta di strada.

La prima serie è datata 1988, mentre la seconda serie in produzione dal 97 è uscita di produzione nel 2001.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.