Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

lE FO

16 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Dico la mia, la maquette delle foto 6 e 7 nell'ultima delle pagine è anche più bellina della "vera" AX.

 

 

 

 

Forse a quei tempi...era inziata la volonta di disegnare le Citroen con linee piu generaliste e quindi hanno volutamente attenuato il profilo da monovolume limitandosi al parabrezza piu inclinato  ( in quegli anni bastava poco, anche solo il parabrezza o il cofano discendente tra i fari anteriori,   per sembrare piu moderna rispetto alla concorrenza)

 

Errore perche il profilo da monovolume glielo ha  soffiato la Twingo qlk anno dopo,  e tanto e' vero che alla luce dei fatti...oggi nel 2025 abbiamo una riproposizione del design Twingo e non della AX che e' finita nel dimenticatoio generale.

 

 

Qst posteriore e' la cosa piu brutta che ho visto dal materiale Citroen.

 

Citroen_AX_11.jpg.4415c3beb3a6cdc9ecdf25ad9c73cbc1.jpg

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, DOssi scrive:

lE FO

 

 

Forse a quei tempi...era inziata la volonta di disegnare le Citroen con linee piu generaliste e quindi hanno volutamente attenuato il profilo da monovolume limitandosi al parabrezza piu inclinato  ( in quegli anni bastava poco, anche solo il parabrezza o il cofano discendente tra i fari anteriori,   per sembrare piu moderna rispetto alla concorrenza)

 

Errore perche il profilo da monovolume glielo ha  soffiato la Twingo qlk anno dopo,  e tanto e' vero che alla luce dei fatti...oggi nel 2025 abbiamo una riproposizione del design Twingo e non della AX che e' finita nel dimenticatoio generale.

 

 

Qst posteriore e' la cosa piu brutta che ho visto dal materiale Citroen.

 

Citroen_AX_11.jpg.4415c3beb3a6cdc9ecdf25ad9c73cbc1.jpg

Posteriore stile Minecraft

  • Ahah! 2
Inviato (modificato)
On 25/03/2025 at 18:45, PaoloGTC scrive:

Grazie Angelo per queste belle pagine, piene di foto che non avevo mai visto!! :D

 

 

Prego prego… sempre felice di contribuire!

Onestamente, anche perché non troppo datato, mi scocciava un po’ spiattellare l’intero articolo così “in purezza”; però credo meritasse diffusione oltre la sua pubblicazione di nicchia, proprio per la ricchezza di foto e considerazioni che vi si trovano.

 

 

On 25/03/2025 at 18:45, PaoloGTC scrive:

 

Dico la mia, la maquette delle foto 6 e 7 nell'ultima delle pagine è anche più bellina della "vera" AX.

 

 

 

 

Sì, anche a me piace quella AX col frontale super rastremato, quasi monovolume. Sarebbe stata ancor più “rivoluzionaria”!

Però devo dire che anche AX “vera” mi è sempre piaciuta, tra l’altro una di quelle piccole in cui la versione 5 porte era riuscita tanto quanto la 3 porte.


 

On 25/03/2025 at 18:45, PaoloGTC scrive:

Riguardo il prototipo conservato al.. conservatorio :D  qui lo vediamo (cioè, o è lui o uno molto simile) in prova nello stesso tratto in cui venivano in quel periodo paparazzati i prototipi della vera AX, curiosamente camuffati mentre lui girava così.

 

CitroenAXConceptCarproto05aprile1986.thumb.jpg.831a292d75181b6f5a879a1e7023ac22.jpgCitroenAXconceptintest.thumb.jpg.d25c4bc52d3062d0f79b0469e02d1f55.jpg

 

 

Ecco, questa roba continua ad incuriosirmi. E queste fotografie “dinamiche” di cui ti ringrazio potrebbero rafforzare un'ipotesi che ho in mente: cioè che questo non sia tanto un mulo AX o una sua alternativa mai nata, quanto piuttosto un prototipo - verosimilmente derivato dallo stesso sviluppo di AX - creato per qualche studio/concept a tema “consumi & aerodinamica”. Il quale poi, per motivi ignoti, non è mai divenuto pubblico.


Insomma, mi pare improbabile che Citroen pensasse ad una AX con l’alettone a metà lunotto, o il vetro curvato del lunotto stesso, che sembra peraltro l’unica apertura del vano bagagli. Senza neppure tergilunotto…

Poi il frontale tutto sigillato, come i copricerchi. Ma soprattutto quei finestrini coi grandi deflettori fissi e la sezione mobile ridotta come una supercar!
Per non parlare di quel carenatissimo specchio retrovisore appollaiato in alto sullo sportello lato guida, come si vede in quelle foto su strada, appunto.

 

Modificato da angeloben
Inviato
22 ore fa, angeloben scrive:

Prego prego… sempre felice di contribuire!

Onestamente, anche perché non troppo datato, mi scocciava un po’ spiattellare l’intero articolo così “in purezza”; però credo meritasse diffusione oltre la sua pubblicazione di nicchia, proprio per la ricchezza di foto e considerazioni che vi si trovano.

 

 

 

Sì, anche a me piace quella AX col frontale super rastremato, quasi monovolume. Sarebbe stata ancor più “rivoluzionaria”!

Però devo dire che anche AX “vera” mi è sempre piaciuta, tra l’altro una di quelle piccole in cui la versione 5 porte era riuscita tanto quanto la 3 porte.


 

Ecco, questa roba continua ad incuriosirmi. E queste fotografie “dinamiche” di cui ti ringrazio potrebbero rafforzare un'ipotesi che ho in mente: cioè che questo non sia tanto un mulo AX o una sua alternativa mai nata, quanto piuttosto un prototipo - verosimilmente derivato dallo stesso sviluppo di AX - creato per qualche studio/concept a tema “consumi & aerodinamica”. Il quale poi, per motivi ignoti, non è mai divenuto pubblico.


Insomma, mi pare improbabile che Citroen pensasse ad una AX con l’alettone a metà lunotto, o il vetro curvato del lunotto stesso, che sembra peraltro l’unica apertura del vano bagagli. Senza neppure tergilunotto…

Poi il frontale tutto sigillato, come i copricerchi. Ma soprattutto quei finestrini coi grandi deflettori fissi e la sezione mobile ridotta come una supercar!
Per non parlare di quel carenatissimo specchio retrovisore appollaiato in alto sullo sportello lato guida, come si vede in quelle foto su strada, appunto.

 

 

Io la penso proprio come te, e sono altrettanto incuriosito, anche perchè andando abbastanza deciso sulla "cartaccia" :D in archivio dove in teoria avrei potuto trovare qualche info in più, ho trovato zero in più rispetto a quello che avevo già trasferito in digitale anni fa, e cioè questa foto "in corsa" del tre quarti posteriore.

 

(quella dell'anteriore, di bassa qualità e a mio parere scattata nello stesso frangente, l'ho ricevuta da un amico giornalista spagnolo - che ci segue - il quale mi ha inviato tempo fa un po' di cose curiose trovate sul web e provenienti dal loro Motor16, purtroppo caricate con quella qualità terribile)

 

La foto del posteriore fu pubblicata in Italia da Quattroruote sul numero dell'Aprile 1986, insieme ad altre della normale AX ormai pronta. Quattroruote aggiunse la dida che diceva "Citroen ha realizzato un prototipo sportivo della AX, che però non sarà prodotto", ed io, ragazzino, concordai.

Vuoi per lo spoiler posteriore, vuoi per l'all white che faceva un po' rally, la presi pure io per un'evoluzione sportiva.

A vederla oggi, però, direi di no. Tolte le sfumature sportive, si notano delle ruote che per dimensione e carenatura hanno ben poco a che fare con il mondo delle corse.

 

Quindi mi son chiesto: cosa stavano studiando? Il pensiero è andato a Renault, che se non erro in quegli anni propagandava i suoi studi sulla Vesta II.

Potrebbe quindi essere un carenatissimo studio dal Cx inaudito, e tra l'altro, fattore che fino ad oggi non avevo mai soppesato più di tanto, guardandola bene, questa "AX del futuro"... non è che sia poi tanto un'AX. :D

 

Cioè, tolte forma e proporzioni, e tolti i fari anteriori che ci ricordano la versione di serie... se prendiamo questa foto di tre quarti posteriore e la mettiamo a confronto con una della AX andata in produzione... questo proto non ha un singolo pezzo di carrozzeria in comune con lei. Manco il cosiddetto carry over. Avrà probabilmente il suo pianale e la sua meccanica (qualunque fosse).

 

Quindi è probabile che si trattasse di uno studio avanzato in ottica aerodinamica/contenimento consumi, che per motivi vari ha finito per sembrare un'evoluzione sportiva, come scritto da Quattroruote in quella dida.

  • Mi Piace 2

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.