Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

La bombatura da 5P porta/montante è il problema che aveva anche la delta integrale lì però si misero d iimpegno ( avevano BISOGNO di quella bombatura ) e venne abbastanza bene 😉

Inviato (modificato)
14 ore fa, Renault scrive:

A me Corsa A non ha mai detto nulla, mi ha sempre dato l'idea di un'auto tirata via per occupare un segmento dove c'era un botto di concorrenza ed era molto redditizio. Certo oggettivamente non era brutta e sicuramente come affidabilità era anche superiore ad altre, però aveva degli elementi* obsoleti già all'uscita e che con la concorrenza che venne da lì a poco (Uno, 205) diventarono definitivamente vecchi, non a caso ha subito parecchi aggiornamenti durante la sua carriera. Tutt'altra storia con la sua erede Corsa B, auto che a distanza di 32 anni dall'esordio appare ancora moderna. 

 

*Mi riferisco in particolar modo ai gocciolatoi a vista e al paraurti anteriore di piccole dimensioni figlio di una generazione precedente.

Concordo su tutto meno su vettura tirata via per occupare il segmento, dato che la gestazione della Corsa fu abbastanza lunga e l'investimento fu abbastanza grosso da parte di GM con tanto di stabilimento dedicato a Saragozza se non sbaglio. Credo che semplicemente da bravi tedeschi volessero creare un utilitaria che comunicasse solidità e soddisfare vari gusti ed esigenze (3p, 5p, 2p, 4p) più che stupire con linee moderne cosa che fecero invece con la B che anche secondo me è la Corsa più bella mai prodotta.

Modificato da nucarote
Inviato

Sicuramente la lunga gestazione influì sull'aspetto più obsoleto rispetto a quello della Uno presentata solo pochi mesi dopo... e dal lato Fiat va detto che la tangibile differenza esisteva grazie a Giugiaro e a chi aveva visto giusto nel decidere di fare la sua.

Se fosse nata la Tipo Uno che stavano collaudando in precedenza, avremmo visto sì delle differenze perchè era un po' più cicciotta e rotondetta della Corsa, ma certe soluzioni parevano della stessa epoca.

Corsa A denunciava chiaramente già al lancio di essere un progetto avviato da anni, anche messa a confronto con quel che Opel fece mica una decade dopo. La Kadett E nasce poi due anni più tardi... e già sul finire degli anni '70 s'eran fatti prendere dal Cx iniziando a disegnare la concept Tech 1.

Corsa veniva dalla stessa stirpe dell'ultima Ascona, presentata l'anno prima. Non che gli altri tedeschi volassero chissà dove, comunque. La Polo del 1981 è assimilabile a Corsa come generazione di design e soluzioni tecniche di carrozzeria, e Ford solo nel 1983 cambiava appena muso e portellone alla Fiesta già vecchia di sei anni.

A loro andavano bene così... fu la Fiat a dare uno scossone (se ricordate abbiamo visto tempo fa la maquette di una futura Fiesta chiesta dai capi a PLQ dicendogli che bisognava mettere insieme una Uno della Ford).

 

Al netto del design bisogna comunque ricordare che la Corsa era una piccola molto valida. Quattroruote dei tempi la valutò molto bene anche per tenuta, motore (ritenuto brillante, dal carattere quasi sportivo nella categoria 1000... i motorini Opel di una volta....)  e anche per il cambio. Aveva una pagella niente male.

Poi per carità a livello di abitabilità la differenza rispetto alla Uno era più che tangibile... ma rispetto alla Fiat, senza nulla toglierle in quanto a riuscita e successo, è un dato di fatto che la Corsa fosse costruita in un altro modo...

 

Comunque mi unisco a coloro che sostengono che la 3 porte in versione sgargiante :D (la prima GSI come anche la SR che usava Chicco :D ) non fosse affatto malvagia. Più vecchiotta ma con un certo carattere.

Ho rivisto qualche tempo fa una SR rossa coi suoi cerchi in lega a tre razze su un periodico del settore auto d'epoca (Youngclassic forse? Non ricordo), sottoposta al restomod tanto in voga in questi tempi.

Beh. Beh. Beh. Aveva il suo perchè.

 

CorsaASRRestomod.jpg.4e92fe35e5f8137a20b443b8b5e66487.jpg

 

Quand'ero ragazzino un vicino di casa prese la prima GSI, di un grigio abbastanza scuro. A me piaceva un sacco. La Uno Turbo era più moderna, ma è un po' come mettere vicino la Calibra e la Corrado. La Opel era di un altro mondo, ma la Corrado aveva il suo fascino, e ce l'ha ancora secondo me.

Non credo di potermi affatto annoverare fra i fans dei prodotti di Borgo del Lupo, ma una Corrado la prenderei se potessi.

  • Mi Piace 3
  • Adoro! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Diciamo che le rivoluzionarie B come design nei primi anni 80ono state Uno e 205 .

Le altre o nascevano vecchie,  od erano rifacimenti stilistici ( e ci metto dentro anche Supercinque )

Io però di Uno non ho mai apprezzato il suo aspetto come se fosse sui trampoli, anche se poi da proprietario ho apprezzato l'altezza da terra .

Ma il cuore mi è rimaste a Sochaux :)

su Corsa A , ricordo che chi correva realmente a fine anni 80 nei rallye la comprava .

e se ne vedevano parecchie.

Mentre non vedevi 205 gti , per esempio.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
3 minuti fa, stev66 scrive:

Mentre non vedevi 205 gti , per esempio.

 

Le francesi danzavano col culo, che era parecchio nervoso in curva, penso sia un difetto rimasto anche su 207, su 206 confermo che c'era e anche su 106/Saxo. Mai mollare il gas in curva.

Modificato da Kay195
Inviato
1 minuto fa, Kay195 scrive:

Le francesi danzavano col culo, che era parecchio nervoso in curva, penso sia un difetto rimasto anche su 207, su 206 confermo che c'era e anche su 106/Saxo. Mai mollare il gas in curva.

Ho avuto una 205 gti,  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

I parafanghi bombati erano sinonimo di sportività e il riferimento inziale era proprio questa :

 

33wVwDKU7XUHltm6JT8NSH-9b33e09991bad6c5b0c0dacec4caa635-audi-quattro-front-1100.jpeg.aa17036eef754b9b32d2d004c4e5649b.jpeg

 

 

Poi la cosa degenero' a cavallo tra fine anni 80  e 90 con le esagerazioni dei tuner tedeschi...😅😅

 

11.thumb.png.28965f77b513b6c1309dd0b4ab0226f6.png111.jpg.da70d577d29190cec16d0c7f18b48064.jpg

 

 

Inviato

Tuning tedesco anni '80-90, cosa mi hai ricordato, le mie preferite era quelle della Hormann, che erano cafone ma anche molto belle.

 

126095906_1571485506377121_7959312141835

dd35c22422a7616abb323dfa6f269b4d.jpg

  • Adoro! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.