Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 5 mesi fa...
Inviato (modificato)

La prima proposta di stile della 599 Fiorano

 

2002_599_01.jpg

2002_599_11.jpg.c4d67221ffd906412a320064ba2f14c2.jpg2002_599_09.jpg.854cf49abd8cc0969e07e851307b8a10.jpg

Modificato da j
  • Mi Piace 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
52 minuti fa, j scrive:

La prima proposta di stile della 599 Fiorano

 

2002_599_01.jpg

 

appena vista parte bassa del muso e cofano mi hanno ricordato questa

dP2cnGp7Qe262uNo1OhXsg

Inviato (modificato)

1973 Ferrari Dino 308 GT4

 

29352155_1940774626007480_4125550925313060180_o.jpg

36822022_622861294748877_1344865186497953792_n.jpg

81478418_988122724889397_6875314726096601088_n.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 8 mesi fa...
Inviato

Chiedo scusa per la bassa risoluzione, ma è la più alta che si trova sul web. Proposta scartata di LaFerrari che non mi sembra si sia mai vista prima. Ipotizzo che c'entri Pininfarina perché la soluzione del frontale parrebbe ripresa in tempi recenti da Battista (e SF90 Stradale).

 

78093565c09a239024e22cf904e7fcda.jpg.3a8ce792ac3fa4bc128af03d86472bc0.jpg

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
58 minuti fa, YouDude scrive:

Chiedo scusa per la bassa risoluzione, ma è la più alta che si trova sul web. Proposta scartata di LaFerrari che non mi sembra si sia mai vista prima. Ipotizzo che c'entri Pininfarina perché la soluzione del frontale parrebbe ripresa in tempi recenti da Battista (e SF90 Stradale).

 

78093565c09a239024e22cf904e7fcda.jpg.3a8ce792ac3fa4bc128af03d86472bc0.jpg

Non penso sia reale, ma bensì un fotomontaggio. Questo perchè a quel livello di concept  (probabilmente ancora in clay)  gli interni non ci sono mai, e poi perchè LaFerrari deriva dai concept F150 
http://www.motori-24.com/2013/03/quando-la-ferrari-laferrari-era-una-f150.html

 

aggiornamento, ecco da quale rendering è stata presa questa foto
https://arthomobiles.fr/Lambo50/Big D1/maranello13d1_1366.JPG  

mentre la proposta di pininfarina per laferrari era questa
https://arthomobiles.fr/Lambo50/Big D1/maranello13d1_1354.JPG 

Modificato da adm2000
Inviato
5 ore fa, adm2000 scrive:

Non penso sia reale, ma bensì un fotomontaggio. Questo perchè a quel livello di concept  (probabilmente ancora in clay)  gli interni non ci sono mai, e poi perchè LaFerrari deriva dai concept F150 
http://www.motori-24.com/2013/03/quando-la-ferrari-laferrari-era-una-f150.html

 

aggiornamento, ecco da quale rendering è stata presa questa foto
https://arthomobiles.fr/Lambo50/Big D1/maranello13d1_1366.JPG  

mentre la proposta di pininfarina per laferrari era questa
https://arthomobiles.fr/Lambo50/Big D1/maranello13d1_1354.JPG 

in realtà il "render" è preso dalla foto, è solo una soluzione della stessa proposta con ottiche diverse, probabilmente uno step successivo di sviluppo, ma per il resto è LaFerrari che abbiamo visto poi, anche gli interni, ci sono ma sono a "metà" nel senso che si posiziona un piano indicativamente all'altezza della linea di cintura e si fresano solo gli interni in Z al di sopra di  questi piano, perché visibili se si usa un plexi trasparente come in questo caso, 

 

inoltre non c'entra Pininfarina perché i 2 designer in foto sono Manzoni e Gruber (mio compagno di IED) designer Ferrari

  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.