Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
19 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Però a mio avviso con lo Stil novo applicato male e mischiato a progetti che stra puzzavano di Fiat (vedi Delta III), hanno decretato la morte cerebrale del marchio.
 

 

FIXED. 

 

Mi consenta.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

Questa me l'ero persa.

 

iVNvaCW.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
2 minuti fa, MotorPassion scrive:

Questa me l'ero persa.

 

iVNvaCW.jpg

 

1.jpg

240520098212.jpg

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
16 minuti fa, MotorPassion scrive:

Questa me l'ero persa.

 

 

 

Proposta di stile scartata per la Y10, non del tutto priva di originalità (penso ad esempio al frontale, i cui fari pero' sembrano anticipare in toto la versione definitiva).
 

Vista di lato mi ricorda il prototipo/studio Fiat X1/7 degli anni ottanta, il cui scopo ho sempre fatto fatica a comprendere...

--------------------------

Inviato
On 4/1/2020 at 15:16, Tempra Veloce scrive:

il problema della K non era il design secondo me, era pur sempre un'auto del 1994. Il problema era l'affidabilità dei motori pratola serra, dell'elettronica, del ponte posteriore sino al 1997. La macchina non era stata testata a sufficienza, venne messa in piedi in poco tempo con dei motori che erano il massimo dell'economia (per chi li produceva) e della qualità dei componenti interni. E inoltre invece di fare un modello improbabile come thesis sarebbe stato meglio fare un maxi-restyling e introdurre un'unità 6 cilindri diesel coerente. E invece si sbuzzarono a fare un'auto che piaceva solo a loro, modificando pesantemente il reparto sospensivo completamente diverso da 166 e alla fine i motori erano quelli della k...


io ho vissuto gli anni della Thema.. quando ne passava una per strada faceva l’effetto come se passasse edwige fenech!! Era bella, grossa, sportiva, elegante, quella fighezza ed eleganza mai urlata! Era anche uno status symbol, identificava subito un imprenditore o cumenda!! 
Quando vidi le foto in anteprima della K mi caddero le palle per terra!

il problema della K era che sostituiva la Thema! 
sopratutto i teteschi si erano attrezzati benino, avevano le varianti sportive (Noi avevamo la 8.32 e al livello di mulo la 8.32 integrale... non oso immaginare), la K era senza gusto! A me ancor oggi fa sangue vedere le fiction di mafia con le Thema blindate! 

  • Mi Piace 4
  • Adoro! 1
  • Grazie! 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

E sul portellone leggo A112, versione Elite.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.