Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Ma non vorrei fare il guastafeste, ma mi chiedo, vedendo quella elaborazione girare senza targhe e con targa prova: è lecito girare così, per anni? Senza pagare il bollo e con RCA verosimilmente a prezzo ridicolo e "spalmabile" su tutte le auto "in prova" con cui si circola (la targa prova non è per privati con una sola auto)?

 

Spoiler: sono convinto di no.

 

Tempo fa su un gruppo facebook abbiamo analizzato la situazione e siamo giunti alla conclusione che non si può immatricolare perché probabilmente non ha libretto e nemmeno telaio (parliamo di un'auto da salone con meccanica alla fine). In ogni caso appartiene ad un museo e figurati se vanno a fare la multa o dei controlli quando sul certificato di proprietà leggono che è di un museo.

anti-c12.jpg

Inviato (modificato)
2 ore fa, Renault scrive:

 

Tempo fa su un gruppo facebook abbiamo analizzato la situazione e siamo giunti alla conclusione che non si può immatricolare perché probabilmente non ha libretto e nemmeno telaio (parliamo di un'auto da salone con meccanica alla fine). In ogni caso appartiene ad un museo e figurati se vanno a fare la multa o dei controlli quando sul certificato di proprietà leggono che è di un museo.

Quella Musa c’è l’ha il telaio in quanto è solo una normale Musa modificata, inoltre Fioravanti aveva la licenza di costruttore automobilistico, semplicemente non è stata registrata come opera propria, ovvero prodotta dalla Fioravanti nè risultano pantent e brevetti registrati ma alla fine è solo un tuning quindi con un numero di telaio Lancia a differenza di veicoli tipo le Castagna 500 che sono registrate e brevettate o le varie Zagato o Touring realizzate modificando telai pre esistenti. 
 

cioe siamo ai livelli di quella Stilo trasformata in Lancia Delta

 

evidentemente in Fioravanti non avevano soldi, di fatto è fallita

Modificato da KimKardashian
  • Mi Piace 2
  • 4 settimane fa...
  • 3 mesi fa...
Inviato
On 12/10/2008 at 14:22, PaoloGTC scrive:

Ora invece finiamo a parlare del Kappone, o meglio, di quella ipotesi per la sua sostituta che viene citata in un altro topic, dove Robinson fa riferimento a certe maquette scartate con decisione da parte di una commissione che poi si buttò sulla Dialogos senza mezze misure. (fonte Quattroruote)

Meno male... cioè voglio dire, non che la Thesis sia stata un dono divino... ma questa... se possibile era ancora più banale della K, a mio parere.

lanciak21ww3.jpg.91763f068dc76c2bc52ca55fd55063e6.jpglanciak22om6.jpg.2af272acd72528d4d103453f952ef444.jpglanciak23ip4.jpg.c5d736da26817ad16100798979a1c9c1.jpg

 

On 12/10/2008 at 14:22, PaoloGTC scrive:

Continuiamo con la K2, anche station.

lanciak2sw1hk3.jpg.30e2673318d8c364ba3c81c5553d6416.jpg

On 14/10/2008 at 19:49, j scrive:

da AutoDesignMagazine.com

lancia_2.jpg.8d18b1fa2cc7b6db5970f837eee47c76.jpg

On 14/10/2008 at 23:17, j scrive:

Ecco altre proposte di Paolo martin per la Lancia K Coupe

bonansea_k_2.jpg.1f8b2349b26acd8ec06463135ac375b4.jpgbonansea_k_5.jpg.01e1fa7b37be5c4153fa32cfc5f0db95.jpgbonansea_k_4.jpg.fa9c91756122339e5dadbc4e0203d743.jpgbonansea_k_10.jpg.bc7bbcf8314ee445690823c264866fe5.jpgbonansea_k_12.jpg.7471466a110d5485f6f0513e732c4ec2.jpgbonansea_k_13.jpg.c936c5c9f44bfc99f855c00b1ab9b583.jpgbonansea_k_14.jpg.ca4dd4dd38754d5dbb2ba583a86a51b3.jpgbonansea_k_15.jpg.5ad6bcf2f72980328b14d94595548387.jpgbonansea_k_16.jpg.44687b03862545df533e44d39cdffe5b.jpgbonansea_k_17.jpg.559e1cd42439a1ba82412705cb1795c9.jpg

  • Wow! 1
  • Adoro! 1
  • Grazie! 2

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
9 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

lanciak22om6.jpg.2af272acd72528d4d103453f952ef444.jpg

 

lancia_thema_30_mjt_27.thumb.jpg.bbdfb2566e388e790138b2fbd47590ea.jpg

 

Paradossale come una reminiscenza di quello stile scartato per la coda la ritroviamo (per pura coincidenza) nell'erede della Thesis, la Thema made in Auburn Hills.

  • Mi Piace 8
Inviato
1 minuto fa, 3volumi3 scrive:

 

lancia_thema_30_mjt_27.thumb.jpg.bbdfb2566e388e790138b2fbd47590ea.jpg

 

Paradossale come una reminiscenza di quello stile scartato per la coda la ritroviamo (per pura coincidenza) nell'erede della Thesis, la Thema made in Auburn Hills.

Allora non era sembrato solo a me. 😄

Forse uno di quei concept scartati si rifacevano alla Flaminia che era effettivamente americaneggiante.

Inviato
37 minuti fa, KimKardashian scrive:

A me ricorda questa 

82494086-1A12-4CDB-A5B3-E1AEB07C8CE6.jpeg

427477EA-5D00-46FC-9C95-FA4699D90876.jpeg

Sì, anche. Però tra il retro della maquette (o quel poco che si intuisce) e quello della Chrysler 300 mi ha colpito come le superfici siano entrambe molto semplici, lisce (quelle della Cadillac sono più elaborate) e come le proporzioni del volume di coda siano simili (nella Cadillac invece il lunotto è più spiovente rendendo quasi la forma della carrozzeria una 2 volumi 1/2).
Di contro la Cadillac ha lo stesso posizionamento sul coperchio del baule della targa.
Certo sarebbe interessante avere un'immagine migliore della maquette per capire meglio eventuali somiglianze.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.