Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 23/4/2020 at 09:31, AndreaB scrive:

 

Avresti una 159...... ?

 

1200px-Alfa_159_grey.jpg

 

 

Bella questa foto ed inoltre 159 invecchia molto bene.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
21 minuti fa, doppiorene scrive:

D'altronde la forma del cofano del baule rimane una delle poche zone dove i designer non si sono ancora sbizzarriti..

 

Vero.

Quello della Marea era molto interessante.

  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato (modificato)
On 19/4/2020 at 11:28, fastfreddy scrive:

 

Te lo dico io, da bimmer, cosa sembrò la 164 visto che di anni ne avevo già 17 ...sembrò un ufo, né più né meno, un'auto avanti 10 anni rispetto alla concorrenza ...la comprò il padre di un amico (il primo 2.0), che peraltro abbandonò all'ultimo l'idea di prendere una classe E proprio per merito di questa macchina,  e la mia invidia toccò vette forse mai più raggiunte ?  ...a parte gli scherzi, io penso che a molti fece questa impressione, dando come non mai un'immagine totalmente rinnovata al marchio ...insomma, il classico effetto wow che porto in concessionaria molta gente che anni più tardi, in mancanza di meglio, iniziò a rivolgersi ai tedeschi ...ma ti assicuro che tanti si innamorarono della 164 e si fiondarono a comprarla senza nemmeno aver mi avuto un'Alfa ...potere della bellezza

 

Probabilmente una delle Alfa Romeo più amate e più apprezzate  dal popolo degli appassionati !

Era molto bella anche in versione '' Yankee '' 

Poi chissà se l'avessero prodotto in versione Estate !?? ?

001.jpg

bb3722cb57614477096a24664782aa1a.jpg

Alfa-Romeo-164-Q4-1994–1997-8.jpg

7696416118_2d221b59bf_b.jpg

Modificato da Pawel72
  • Mi Piace 1

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
5 ore fa, Redbull scrive:

E comunque il cambio di stile di un modello è un qualcosa che capita anche oggi durante lo sviluppo di una vettura, solo che le prime fasi prototipali sono state sostituite dalle simulazioni virtuali, e quindi le “mai nate” rimangono o come modelli di stile oppure nei computer degli ingegneri, ma non circolano più su strada come la 157, la 194 pinin, la unona ecc.

 

Praticamente @PaoloGTC dovrà lasciar perdere questo hobby. :-D

 

Inviato
12 minutes ago, Motron said:

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

 

non c'era ancora internet :-D
 

(OT: in realtà c'era ma era ovviamente un'altra cosa rispetto alla rete oggi)

  • Ahah! 3
Inviato
13 minuti fa, Motron scrive:

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

 

Io ho sempre letto negli anni tutt'altro, fu estremamente apprezzata anche dai puristi, che la ritennero bellissima ed estremamente Alfa, più di quanto lo fosse l'Alfa 90 che sostituiva (per me comunque gradevolissima). Io penso che il senno lo abbiano perso gli appassionati di oggi convinti che un'auto per essere Alfa debba avere la TP, quando, almeno secondo me, non è requisito necessario, sono altre le cose che determinano lo spirito di un marchio e dei suoi modelli. 

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1

anti-c12.jpg

Inviato

164 a suo tempo soddisfò l'alfista benestante incallito, e quindi il suo lavoro lo ha fatto. Per trovare una gamma vagamente simile a quella della 164 si è dovuto attendere 29 anni con la Giulia!

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.